
Calcio Serie D: Dolomiti Bellunesi sempre al terzo posto
Calcio di serie D. Il pareggio 0-0 nell’anticipo contro il Cjarlins Muzane e i risultati di ieri hanno consentito alla Dolomiti Bellunesi di rimanere terza
Calcio di serie D. Il pareggio 0-0 nell’anticipo contro il Cjarlins Muzane e i risultati di ieri hanno consentito alla Dolomiti Bellunesi di rimanere terza
Spazio alla palla ovale: ieri è andato in scena agli impianti del Boscherai il derby d’andata del campionato di serie B tra Feltre e Belluno.
Volley di serie A3 maschile. Continua il percorso casalingo impeccabile del Belluno. Quarta vittoria da bottino pieno consecutiva alla Spes Arena. Stavolta a cadere è
Presentato il bilancio previsionale del Comune di Belluno: un documento “prudente e responsabile”, sottolineano dall’amministrazione di Palazzo Rosso, sul quale pesano le minori entrate causate
Sensibilizzare i ragazzi al contrasto alla violenza di genere, attraverso l’arte e il confronto: questo l’intento del Comune di Belluno che ha coinvolto gli studenti
Un fiocco rosso ha caratterizzato oggi I prodotti gentili di Campagna Amica; specialità del territorio il cui ricavato verrà devoluto per l’istituzione di una borsa
Taglio del nastro a Feltre oggi, alla caserma dei Carabinieri, per l’aula dedicata alle audizioni protette per le donne vittime di violenza; progetto promosso dall’Arma
Cambio al vertice all’interno di Anfao, l’Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici: Lorraine Berton succede a Giovanni Vitaloni
Commemorato questa mattina, con anche l’inaugurazione di una mostra, il centenario del Monumento ai Caduti a Santa Giustina.
Dall’occhio della telecamera che ha immortalato la Punto nera di Filippo Turetta in fuga spunta una moltitudine di palloncini rossi. A Val di Zoldo la
Il centro culturale “Ferruccio Parri” di Longarone” ha accolto la 23esima edizione del premio “Bellunesi che hanno onorato la provincia in Italia e nel mondo”,
Bambini, insegnanti, genitori e amministratori in piazza a Forno di Zoldo per dire no all’accorpamento dell’istituto comprensivo zoldano con quello di Longarone
300 studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori riuniti al teatro Buzzati per ascoltare le testimonianze di giovani imprenditori. E’ andata in scena questa
Una conferenza – spettacolo per raccontare agli studenti le opportunità di un mondo dell’artigianato in continua evoluzione. Il 2 dicembre al palasport De Mas arriva
Presentato “Da Vinci”, il nuovo robot chirurgico operativo nella piastra chirurgica dell’ospedale Santa Maria del Prato. Un aiuto in più per chirurghi e pazienti.
Il prelievo, effettuato in mattinata, alimenta quella che ormai è divenuta una tradizione: il viaggio degli abeti bellunesi verso i palazzi romani
Tra le contestazioni, alcune scelte che secondo i sindacati rischiano di mettere in pericolo la tenuta di servizi pubblici e bilanci famigliari
La campagna “Read the signs” di Soroptimist si interseca con le iniziative del Comune di Belluno (che la supporta) per una maggiore informazione sui comportamenti
Affidato ad un raggruppamento di imprese monzesi l’aggiornamento del piano del traffico urbano della città di Belluno. L’assessore Gamba: “Quando sarà completato potremo fare scelte
Non si limita alle bellezze dei comuni in cui ricade la montagna, ma ragiona anche sull’area di cintura
Ha trovato un nuovo proprietario lo storico castello di Ponte nelle Alpi, che si affaccia sul Piave a Rione Santa Caterina. Per il sindaco Paolo
Si intitola “Ve domande se l’é giusto” il cd in cui Andrea da Cortà ha musicato le poesie del bellunese Ugo Neri a 30 anni
L’accorpamento dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Val di Zoldo con il plesso di Longarone raccoglie sempre più voci contrarie: sabato in programma una manifestazione pubblica.
L’informazione ha anche un ruolo centrale nella prevenzione. Per questo Telebelluno, in seguito all’ultimo grave episodio di femminicidio, quello di Giulia, punta dell’iceberg di un
Nel servizio uno sguardo alle attività in programma nella 63esima Mig di Longarone.
A Feltre è stato presentato il piano neve: un investimento da circa 100mila euro.
Calcio a 5, serie A2. La Canottieri Belluno a Crema ha ottenuto il quarto risultato utile consecutivo e ora si prepara a ospitare sabato alla
Nessuna offerta all’asta per l’hotel Olivier in Nevegal, nemmeno da parte della cordata italo -algerina. Il Pd chiede le dimissioni dell’assessore Roccon.
Sono disponibili sul sito di Trenitalia i biglietti del nuovo collegamento ferroviario turistico tra Roma e Cortina. Un servizio atteso anche in ottica olimpiadi
Lieve passo avanti per Belluno nella classifica annuale sulla qualità della vita di Italia Oggi. Il nostro territorio guadagna due posizioni e si attesta al
Una pecora sbranata in un allevamento già colpito in passato. Levis: “Le istituzioni collaborino per risolvere il problema”
Il Comitato Provinciale Unicef di Belluno, in occasione del 20 novembre, giornata internazionale per i diritti dei bambini, ha voluto celebrare l’anniversario dedicandolo alle persone
Le 30 tavole dedicate al tema della violenza sulle donne, realizzate dall’artista Anarkikka, sono state scelte dalla consigliera di parità della Provincia di Belluno Flavia
Dopo il successo della manifestazione svoltasi a Pieve di Cadore il 15 ottobre, presso la sede centrale dell’Istituto “Fermi”, il salone dell’orientamento “Fermi Informa” è
Nel servizio vediamo come si è svolta la tradizionale “festa degli alberi” nel nostro territorio.
Hockey, senza lieto fine la Continental Cup dell’Hafro Cortina, beffato nei supplementari dell’ultima sfida. A ogni modo ora gli ampezzani si concentrano sui prossimi impegni
La Regione stanzia 3,2 milioni di euro per il sistema di Protezione civile. In provincia finanziate le sedi di Belluno, Agordo, Feltre e Ponte nelle
Dalla stretta attualità un monito per un cambiamento culturale. La violenza contro le donne protagonista in sala Bianchi di un convegno organizzato da confidnustria Belluno
Pedavena ha ospitato domenica il meeting nazionale Ari, l’associazione di riferimento in Italia per sodalizi e atleti che organizzano Randonnè ciclistici e che per la
Splendida affermazione della Dolomiti Bellunesi allo stadio “Tenni” contro il Treviso. Biancocelesti travolti 3-0 e agganciati in terza posizione.
La vicenda di Giulia Cecchettin, uccisa dal suo ex fidanzato, ha stimolato una riflessione collettiva sui femminicidi e sulle loro radici culturali