
Obiettivo del Volley Belluno: il salto in serie A2
L’ambizione è effettuare il salto in serie A2. Lo ha detto in modo chiaro il Belluno Volley maschile, tornato a lavorare in palestra con la
L’ambizione è effettuare il salto in serie A2. Lo ha detto in modo chiaro il Belluno Volley maschile, tornato a lavorare in palestra con la
Calcio, al via la stagione della Dolomiti Bellunesi femminile. Raduno a Sedico per le ragazze allenate da mister Francesco Pellicanò che disputeranno il campionato di
Una notizia che riguarda famiglie e studenti: la Regione ha approvato il bando per la fornitura gratuita dei libri scolastici per il prossimo anno.
Isacco Costa, Lorenzo Cagnati e Lengen Lolkurraru trionfano a Forni Avoltri (Ud)
Picchi di 38 gradi in questi giorni nella maggior parte dei capoluoghi di provincia e temperature record in alta montagna: la Marmolada raggiunge i 14
È Flavia Colle il nuovo assessore del Comune di Feltre: ufficializzato questa mattina il nuovo ingresso al posto di Tiziana Penco, che ha presentato le
A Vallada agordina il segnale telefonico è scarso in alcune aree periferiche. E così il comune interviene, mettendo a disposizione alcune apparecchiature
Chi lavora, chi studia, chi ha trovato casa. Ad un anno e mezzo dai primi arrivi, la situazione dei profughi ucraini si è stabilizzata. Per
Non hanno ancora un volto gli imbrattatori della galleria Matteotti. L’assessore Addamiano invita a denunciare l’accaduto, ma assicura: “si tratta di episodi spiacevoli ma isolati”.
Il presidente del Veneto sulla possibilità di nuovi maxi-hub: “Non li vogliamo”
Non solo grandi progetti, per il rilancio del Nevegal Belluno Alpina rilancia l’idea del consorzio forestale e si appella ai sindaci: “Si attivino per partecipare
Programma ricco di eventi quello del Mese del Libro 2023, in cui sono attesi due appuntamenti importanti: un omaggio all’archeologo bellunese Eugenio Padovan e l’incontro
Domani ricorre l’anniversario della tragedia del Falco: è l’occasione anche per riflettere su come sia cambiata la fruizione della montagna in quindici anni.
1350 le assunzioni previste nel mese di agosto, un dato in linea con lo scorso anno. Ma resta il problema del reclutamento: una figura professionale
L’integrazione passa anche attraverso lo sport. Ne è la prova il “mundialito”, torneo di calcio a 9 che il 2 e 3 settembre metterà di
Domenica densa di interventi per il Soccorso Alpino: operatori impegnati tra Sospirolo, Cortina d’Ampezzo, Auronzo, Falcade e Pieve di Cadore.
La conca ai piedi del Monte Coppolo, nel territorio del Comune di Lamon, ha ospitato sabato scorso la terza tappa di “Dolomiti Arena”, il festival
La cultura con le immagini della rappresentazione de “La Boheme” al teatro al MUT di Sossai, in comune di Belluno.
A Cesiomaggiore prende il via mercoledì la “Settimana del ciclismo”. Un vero e proprio contenitore di eventi di varie tipologie che renderanno felici gli appassionati
A Feltre si è chiusa la manifestazione di teatro di strada Voilà: la 24esima edizione si è rivelata un successo di critica e pubblico.
Un successo l’edizione 2023 del Giro del Lago di Santa Croce, disputatasi ieri in Alpago: nel servizio le immagini.
Il Campione e l’innovatore. Ad Arabba Francesco Moser ha presentato il suo libro, scritto assieme a Beppe Conti: “Qui, sul Pordoi, alcune delle più belle
Andare a funghi in sicurezza, torna lo sportello dell’Ulss 1 in collaborazione con l’associazione Bresadola.
Nonostante peronospera e grandinate cresce la produzione di vino veneto. Aumentano anche le bottiglie prodotte nel Bellunese, anche se la grandine ha colpito duro, soprattutto
A Cesana di Borgo Valbelluna inaugurato il monumento che ricorda il vecchio ponte di collegamento tra le due sponde del Piave realizzato nel 1886 e
Non accenna a fermarsi la crescita del turismo nel capoluogo: in continuo aumento il numero dei visitatori all’ufficio IAT di Piazza Duomo e all’Infopoint del
Nel servizio un resoconto dell’annuale festa delle penne nere di La Valle Agordina al Passo Duran.
Sviluppare l’arte musicale, e non solo, per sostenere l’attività di alcune associazioni di volontariato impegnate nel campo della cura e del sollievo alle persone ammalate.
Parliamo di economia, con l’analisi della Cgia di Mestre sulla crescita del Pil nella nostra regione, con particolare riferimento agli anni del Covid.
Pubblicato il bando per la cessione delle quote di Dolomiti Ambiente in mano alla Provincia di Belluno. 2.300.00 euro la base d’asta. Ora si aprono
Il progetto “Stacco”, che garantisce trasporto e assistenza ai disabili, verrà finanziato con 600mila euro da parte dalla Regione.
Parliamo del Giro del Lago di Santa Croce: l’appuntamento è per domenica, e intanto è stata inaugurata la mostra fotografica che si accompagna all’evento.
Il comune di Cesiomaggiore ha conferito al giornalista Ferruccio De Bortoli la cittadinanza onoraria nel corso di un apposito consiglio comunale a Pradenich.
Il buon cuore delle persone e soprattutto l’impegno di Moustapha Fall hanno consentito di rimuovere un tumore al seno che stava mettendo in pericolo la
Ci sono prospettive ancora migliori per il 2023: lo afferma la Fondazione Think Tank Nord-Est
Grazie alla collaborazione tra Lions Club Feltre e progetto Mura Solidali dell’Associazione Giro delle Mura città di Feltre, due giovani atleti kenyani parteciperanno all’edizione 2023
Sarà intitolata a Giuseppe “Bepi” Caldart, figura di spicco della vita sportiva e sociale bellunese, la hall del Centro Le Torri. La giunta comunale ha
Approvato il progetto esecutivo per la ricostruzione delle “scuole verdi” di Cavarzano. In rampa di lancio anche gli altri cantieri del Pnrr: ma c’è preoccupazione