
Tutto nuovo e più sicuro: nuova vita per il liceo Tiziano
Primo giorno di scuola con inaugurazione al Liceo Tiziano di Belluno: dopo due anni di lavori, l’istituto riapre rinnovato e sicuro, grazie a un investimento

Primo giorno di scuola con inaugurazione al Liceo Tiziano di Belluno: dopo due anni di lavori, l’istituto riapre rinnovato e sicuro, grazie a un investimento

Una guida per attraversare le Alpi in modo nuovo, consapevole e sostenibile. Presentata a Palazzo Fulcis “Alpi on the Road”: 50 itinerari tra sette Paesi

Primo giorno di scuola con inaugurazione al Liceo Tiziano di Belluno: dopo due anni di lavori, l’istituto riapre rinnovato e sicuro, grazie a un investimento

Area archeologica, oltre 2 mila visitatori in estate: sentiamo l’intervista ai responsabili nel servizio.

All’arrivo della funivia Lagazuoi una particolare mostra dedicata alla fotografia di montagna: l’esposizione sarà visitabile fino al 19 ottobre.

Nel servizio sentiamo i risultati del progetto EcoGRIP, che ha coinvolto Certottica Group e che ruota attorno alla creazione di una scarpa affidabile e sostenibile.

Torna sabato mattina in Piazza dei Martiri a Belluno “Volontariato al centro”: una novantina le associazioni che si presenteranno ai bellunesi.

A Vigo di Cadore per l’inaugurazione della casa Alpina“Cristo Re”, in gestione al gruppo scout AGESCI di Chioggia.

Conto alla rovescia per la nuova edizione di Sport in Piazza, manifestazione volta alla promozione delle discipline sportive attraverso numerose postazioni che trasformano la città

Ha preso aviio il 6 settembre l’iniziativa culturale “Liberi su Marte”, terza parte della rassegna ideata dall’Associazioni Isoipse, in collaborazione con il Comune di Belluno,

Il carovita pesa anche in vista dell’avvio della scuola. Un’80ina gli studenti in difficoltà della provincia di Belluno aiutati dalla ONG Insieme si può, per

Conto alla rovescia per la nuova edizione di Sport in Piazza, manifestazione volta alla promozione delle discipline sportive attraverso numerose postazioni che trasformano la città

A Belluno tornano le “Giornate della Vista”: visite oculistiche gratuite e occhiali per chi è in difficoltà. Dal 8 al 19 settembre, Palazzo Bembo ospita

Ora a Pieve di Cadore con un appuntamento dedicato a un illustre conpaesano: don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, che ha offerto molti spunti di

Presentato ad Agordo “El Tosat Dal Col” il libro di Roberto (Berto) Lagunaz che racchiude 84 anni di ricordi.

Sarà un fine settimana di sport a Cortina, con il congresso della Federazione Internazionale di Bob e Skeleton.

Confermato il rinvio del blocco delle auto Euro 5 in Veneto al 1° ottobre 2026.

Ha preso il via oggi il pellegrinaggio giubilare diocesano in occasione dell’Anno Santo: circa un centinaio i bellunesi coinvolti, guidati dal Vescovo Renato Marangoni. Fra

Ha investito due minorenni in moto e poi è scappato. Ma la fuga è durata poco: la polizia lo ha rintracciato nella notte. E’ accaduto

La Marmolada continua a ritirarsi. Si è conclusa la settima Campagna Glaciologica Partecipata, con dati allarmanti sullo stato del ghiacciaio. Ricercatori e volontari raccontano un

Cambia la gestione dei rifiuti a Cortina. Dal primo ottobre anche la conca ampezzana entra nell’universo di Bellunum. Ma non cambia il sistema di raccolta.

Presentati nel piazzale della sede centrale di Dolomitibus i nuovi mezzi a disposizione per il servizio di trasporto pubblico urbano ed estraurbano: 23 autobus per

Gli Alpini hanno sfilato ieri a Feltre per il raduno sezionale: vediamo le immagini nel servizio.

Si è svolta domenica 7 settembre a Feltre la cerimonia di rinnovo dei patti d’amicizia con le città di Eeklo e Braunfels, con le quali

Lo sport con le immagini dell’edizione numero 18 della Transpelmo, dominata quest’anno da Luca Cagnati e Sara Campigotto.

Ad alzare la coppa della 12° edizione dell’Alpago Cup sono state le giovani promesse del Milan che sono riuscite ad avere la meglio per 3-2

L’azienda di Limana ha celebrato i suoi primi 60 anni di attività. In corso oggi un open day con oltre 700 partecipanti: all’orizzonte nuovi importanti

Mercoledì 10 settembre al Cinema Italia verrà proiettato “L’Ultimo turno”, film che affronta con grande realismo le difficoltà vissute in corsia dal personale infermieristico. La

Venerdì 5 settembre nella sede del centro culturale Filò Nevegal si è tenuto un incontro dedicato al ricordo di Giovanni Viel, voce che per molti

Sono 20 le ditte bellunesi dell’occhialeria che nel primo semestre di quest’anno hanno già fatto richiesta di cassa integrazione. Secondo i dati di origine Inps,

La Bimboteca – nata nel 2019 dalla sinergia fra l’associazione TILT e l’associazione Papiria – è un vero e proprio spazio solidale dove ciò che

È durata un mese la spedizione bellunese in Mozambico effettuata dall’alpinista Manrico Dell’Agnola, assieme alla giornalista Antonella Giacomini e a altri 4 membri accademici del

Associazioni, sindacati e numerosi cittadini presenti in Piazza Duomo a Belluno per un flash mob a favore della pace in Medio Oriente e per mettere

Sè vero che a Belluno il costo degli affitti è più basso rispetto alla media nazionale, è altrettanto vero che persiste il problema della mancanza

Il Centro Europe Direct Montagna Veneta, geestito dal Gal Prealpi e Dolomiti, ha organizzato un evento locale per discutere e riflettere sulle priorità dell’UE, aspettando

Sono 2675 i nomi dei bambini uccisi in Israele e a Gaza, una piccola parte di quelli morti a causa della guerra in corso, sui

L’azienda di Limana ha celebrato i suoi primi 60 anni di attività. In corso oggi un open day con oltre 700 partecipanti: all’orizzonte nuovi importanti

Una mozione chiede alla Giunta regionale di farsi portavoce dei disagi con il Governo, affinché residenti e pendolari possano essere “risarciti” per gli stop alla