
Galleria Comelico, pubblicato il bando. Previsti tre anni e mezzo di lavori notturni
Pubblicato il bando per i lavori alla galleria Comelico. Tre anni e mezzo di chiusura notturna, una soluzione che soddisfa a metà i sindaci. E
Pubblicato il bando per i lavori alla galleria Comelico. Tre anni e mezzo di chiusura notturna, una soluzione che soddisfa a metà i sindaci. E
Si attendono quantitativi importanti di precipitazioni, e preoccupa la possibilità di forti raffiche di vento
Una serata a Cavarzano ricorderà anche le intuizioni del personaggio a cui è dedicato
Stavolta passa il Montecchio Maggiore e il bottino della squadra nelle ultime tre giornate racconta di un solo punto conquistato.
Ottimismo dopo la prima vittoria stagionale contro l’Olympia Rovereto
Secondo ko consecutivo in trasferta dopo appena quattro giornate
Fondazione Cariverona supporta, attraverso un apposito bando, la nascita di 7 nuove Comunità energetiche rinnovabili in provincia di Belluno. A disposizione un tesoretto da oltre
Storia, traguardi e prospettive: il Lions Club Belluno ha una lunga tradizione di impegno nel territorio e continua a perseguire i propri obbiettivi con iniziative
Lunghe code a seguito della riattivazione della linea ferroviaria (e quindi del passaggio a livello): l’amministrazione chiede un tavolo di confronto
E’ partita in maniera positiva la stagione teatrale organizzata dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti. Spazio ai bellunesi e, dopo 13 anni, il ritorno in città
Danni localizzati, con alcuni smottamenti e interruzioni di strade
L’operazione rientra nella partita dell’acquisizione dello stabilimento di Longarone
Un marchio per promuovere l’intera Valbelluna: a realizzarlo, l’associazione culturale Veses, che nel percorso ha anche dovuto affrontare un “imprevisto” internazionale.
Ci occupiamo della festa di San Leonardo a Vas: dopo l’edizione dell’anno scorso, che ha segnato un gradito ritorno, l’iniziativa ritorna questo fine settimana.
Novità per quel che riguarda il bando stufe regionale: questo viene integrato con un importo supplementare di 3 milioni.
Nel servizio vediamo un bilancio della rassegna “Tracce di foliage – I colori di Belluno”, che si è conclusa in questi giorni con grande successo.
Nell’aria si respira profumo di cirmolo, a Belluno è la settimana dell’ex tempore di scultura su legno. Che anche quest’anno è inserita nel ricco cartellone
Enogastronomia del territorio, ma anche animazione, musica, teatro e formazione: la Fiera di San Matteo, andata in scena a Feltre domenica 29 ottobre, anche quest’anno
Oltre 300 studenti delle scuole superiori del capoluogo hanno partecipato questa mattina a “Carriera 360°: da studente a professionista”, evento organizzato dal Consiglio giovanile dei
Lo scontro si conclude all’overtime dopo un lungo braccio di ferro
Mercoledì pomeriggio, la sfida casalinga con Montecchio Maggiore
Ora si attende la trasferta nel palazzetto della capolista San Donà
L’appuntamento annuale con i riconoscimenti si rinnova
Buoni piazzamenti per i due comitati bellunesi
Ci sono anche 10 milioni per l’ospedale di Feltre nella manovra sulla sanità da 437milioni di euro presentata dal governatore Luca Zaia. Una risposta alle
Con il sistema di teledialisi recentemente attivato, l’Ulss 1 Dolomiti fa un passo nel futuro, permettendo allo specialista di seguire in diretta e da remoto
La maggioranza dei cittadini di Alano di Piave e di Quero Vas si è espressa a favore della fusione dei due Comuni: nascerà così Setteville,
Ambiente, giovani, comunità inclusive: questi gli obbiettivi della Fondazione Cariverona, che, con un aumento di risorse pari al 25% rispetto al 2023, contribuirà anche alla
Un fulmine a ciel sereno la notizia della messa in vendita di Marcolin da parte del fiondo francese Pai Partners. I sindacati: “Non ne sapevamo
4000 persone in corteo nelle vie del centro di Belluno nella terza manifestazione regionale per la sanità pubblica, promossa da Covesap
Un successo la prima giornata di Informa 2023, il salone dell’orientamento degli studenti bellunesi, in corso nel weekend al centro formazione professionale di Sedico.
A cinque anni esatti da Vaia un convegno ha messo a confronto gli esperti sulla gestione di un evento calamitoso. L’assessore Bottacin: “Ci si è
Nell’Aula Magna dell’Istituto Segato di Belluno si è tenuta la consegna di tre borse di studio da parte di Lilia Vedana per ricordare il marito
Weekend di grande sport ad Agordo: domenica si disputerà infatti sulle strade agordine l’undicesima edizione del campionato nazionale di corsa su strada promosso dal Centro
Cambiamenti in vista per la Fondazione Teatri delle Dolomiti, a partire dalla nuova sede di Palazzo Bembo
Avviato nel distretto sanitario di Fonzaso il servizio dell’otorino di prossimità, coordinato dall’Ulss 1 Dolomiti
Nel derby dia Feltre e Alleghe, vittoria degli agordini per 5-1
Il Comune di Belluno è alla ricerca di una sede adeguata dove ospitare l’enorme patrimonio bibliografico di Fondazione Angelini e Isbrec, attualmente ospitato nel palazzo
È stata inaugurata nella mattinata di sabato 28 ottobre la 45esima edizione di Arredamont nei padiglioni di Longarone Fiere Dolomiti: focus su legno e arredo,
il Club Rotary provinciale e Panathlon International Padova hanno organizzato un convegno andato in scena venerdì 27 ottobre a Pedavena sullo stato dell’arte delle Olimpiadi
La Galleria Rizzarda ospita un evento espositivo dedicato all’artista di origini feltrine, uno dei protagonisti indiscussi dell’espressionismo astratto del Novecento.
Sessanta volontari in 3 diversi cantieri del territorio: questi i numeri dell’esercitazione della Protezione civile avvenuta sabato 28 ottobre a Feltre. Un’occasione perrafforzare il gioco