Vi presentiamo un giovane studente bellunese che ha brevettato tre invenzioni molto particolari, frutto della sua attività presso il FabLab di via Caffi.
Diamo uno sguardo ai temi inseriti nel numero del Veses in edicola questo mese.
Nel servizio i dettagli di un progetto che punta a salvaguardare i piccoli di capriolo durante la stagione dello sfalcio dei prati.
Per gli 80 anni di Appia CNA Belluno in Crepadona è stata organizzata una mostra che, con testimonianze e documenti, ripercorre la storia dell’Associazione dal
E’ entrata nel vivo la stagione turistica estiva al Villaggio San Paolo, a Cavallino, mentre lunedì si aprirà quella presso la Casa per Ferie “La
I sindaci dei comuni di prima fascia approvano la lista dei progetti da trasmettere al Fondo Comuni Confinanti per la richiesta di finanziamento: si tratta
Si attendono due risposte importanti per quanto riguarda la realizzazione della contestata cabinovia Apollonio-Socrepes: da una parte c’è l’udienza del Tar del Lazio in merito
Presentati a Palazzo Piloni i nomi dei vincitori della 27esima edizione del premio “Pelmo d’Oro” che, ogni anno, celebra le eccellenze dell’alpinismo e della cultura
Un’impresa su quattro, tra quelle che usano l’intelligenza artificiale nel bellunese, è artigiana: a darne conto Confartigianato Imprese Belluno sulla base delle indagini effettuate da
Il cinema Veneto si arricchisce di nuovi professionalità grazie alla progettualità messa in atto dal Centro Consorzi con la collaborazione di Veneto Film Commissione e
Raggiunto il traguardo dei 7 mila ingressi alla mostra dedicata ad Andy Wharhol, maestro della pop art, ospitata a palazzo Fulcis. Domenica, ultimo giorno di
Primavera Casa continua a far rivivere la Valbelluna. Dopo due anni, il progetto ha già riattivato decine di abitazioni e coinvolto cittadini, enti e aziende.
Strade chiuse, lavori in corso, navette gratuite. Cortina si prepara all’estate con molte novità nel campo della mobilità.
È il 35esimo intervento effettuato in Provincia nell’ambito del progetto Polis
Si prospettano evoluzioni per l’area commerciale e per la formazione interna
Da venerdì a domenica il palasport di Domegge ospiterà il trofeo internazionale under 20 di basket con la nazionale italiana che se la vedrà contro
Incendio ieri a un deposito attrezzi annesso a una casa disabitata in via Giacomo Matteotti a Farra d’Alpago. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.
Folta la platea presente sabato sera al concerto di gala offerto dalla Filarmonica di Belluno 1867 alla cittadinanza per festeggiare il 158° anniversario della sua
Viabilità olimpica, il presidente del Fondo Comuni Confinanti Dario Bond lancia l’appello affinché nella predisposizione del piano di mobilità in vista del grande evento sia
L’arte, la cultura, l’incanto del paesaggio dolomitico: fitto il cartellone di eventi dell’Estate Tizianesca, la rassegna culturale ispirata alla figura di Tiziano, celebre artista del
Solstizio d’estate in musica ieri a Borgo Valbelluna con le melodie e la toccante espressività del Gruppo Vocale Crysal Tears, una realtà corale bellunese attiva
Nell’area sorgeranno spazi pubblici, parcheggi e alloggi grazie a un’operazione in finanza di progetto.
Il dato nel report sulle carceri italiane secondo le informazioni ottenute delle aziende sanitarie
Sport e spettacolo al Colle del Nevegal: oltre duecento atleti al via della Duallika 2025, tra salite impegnative e panorami mozzafiato.
Malga Giau ha fatto da cornice al primo appuntamento organizzato per dalla Magnifica comunità per ricordare l’insigne botanico Renato Pampanini.
Un campo itinerante per trasmettere ai più giovani i valori degli Alpini: è partito oggi da Cavarzano il progetto ‘In marcia con gli Alpini’, che
Ottimi risultati alle olimpiadi amatoriali in Grecia per i giovani atleti di Dolomiti nuoto
Durante la cerimonia per gli 80 anni di Appia Cna è stato eletto anche il nuovo presidente dell’associazione: si tratta di Andrea Cerentin
Con una cerimonia spettacolare è partita ufficialmente a Lamosano la settimana di Alpago Bike Funtastic.
Appia Cna ha festeggiato al Teatro Buzzati i suoi primi 80anni. Sul palco esperti e politici per un confronto sulla situazione geopolitica e le ripercussioni
Lo scoppio del conflitto tra Israele e IRan per oraa ha effetti molto divrsi sull’economia del Veneto rispetto alla guerra tra Russia e Ucraina:l’analisi della
Il mercato del lavoro veneto rallenta, ma è Belluno a preoccupare di più. La provincia è l’unica in regione con un saldo occupazionale negativo nei
Benedetta Tobagi e il suo libro “La Resistenza delle donne” ospiti ad Agordo di un nuovo appuntamento di “Liberazione 80”, rassegna politica e culturale organizzata
Inaugurato a Pedavena un apiario “particolare”, per salvaguardare le api “solitarie”. E’ posto vicino alla ciclabile
Oltre la metà del personale in meno rispetto al necessario. Le difficicoltà di Tribunale, procura e giudice di pace al centro di un incontro promosso
Strumenti all’avanguardia e l’uso dell’intelligenza artificiale. Crescono i numeri e la qualità del reparto di Radioterapia dell’ospedale San Martino, guidato da aprile dal dottor Vittorio
In Crepadona l’avvio del progetto che culminerà con una mostra a palazzo Fulcis in autunno, in omaggio allo scultore bellunese
Prende forma il progetto di rilancio dell’Alta Via n. 2. Enti pubblici e privati mirano l’individuazione di unte gestore del percorso. Prevista, grazie al sostegno
Solo un approccio di sistema basato su reti tra imprese e istituzioni può rispondere efficacemente ai fabbisogni e accrescere l’attrattività del bellunese: questo quanto è