
Ex caserma Zannettelli, Comune di Feltre verso l’acquisizione
Prende quota l’iter per la riqualificazione dell’ex caserma Zannettelli di Feltre. Affidata la progettazione, entro l’anno si procederà ad acquisire dal demanio l’intera area, per
Prende quota l’iter per la riqualificazione dell’ex caserma Zannettelli di Feltre. Affidata la progettazione, entro l’anno si procederà ad acquisire dal demanio l’intera area, per
Avviata a Limana la sostituzione dei 750 punti luce comunali. Un progetto da oltre 3 milioni di euro che si concluderà in autunno. Vediamone i
I livelli non sono allarmanti, ma l’osservatorio veneziano avverte: “Attenzione al fenomeno dell’usura”
Il velivolo era in Alpago per un’attività di addestramento
Secondo posto al concorso enogastronomico di Conegliano, patrocinato dal Ministero delle politiche agricole e forestali, per il “Podere Castello Aurin”, azienda vitivinicola di Fonzaso
Il Commissario Principale della Polizia Locale di Belluno Roberto Rossetti fornisce alcuni importanti accorgimenti utili a tutti i viaggiatori pronti a mettersi alla guida durante
Ventinovesima edizione per il noto appuntamento podistico della Valle del Biois, organizzato dallo Sci club e dai numerosi volontari: un percorso di sei chilometri attraverso
Il Circolo fotografico agorgino Gigia De Nardin ripropone l’iniziativa dedicata all’audiovisivo con 19 filmati in proiezionein sala Don Tamis ad Agordo il 17, 19 e
Settecento commensali attesi a Ferragosto a Caorera in occasione della 65^ Festa della Madonna del Piave, dedicata quest’anno all’Arma dell’ Aeronautica
Secondo i dati dell’ultimo censimento dell’Uncem, negli ultimi anni sono stati fatti dei passi avanti per garantire la linea telefonica ad alcuni comuni del bellunese
È la splendida cornice di Villa Miari Fulcis a Modolo ad ospitare, per la Festa di San Lorenzo, la tre giorni dedicata alla Cinquecento. Tra
Emozioni e musica nella notte di San Lorenzo, la notte delle stelle candenti, con l’omonimo concerto in scena a Mel di Borgo Valbelluna.
Nel servizio vi diamo conto della stima operata da Appia CNA di Belluno sul risparmio annuo per le imprese bellunesi qualora vi fosse un corposo
Andiamo a Chies d’Alpago dove ieri si è svolta la manifestazione “Alpago Sky Super 3”, dedicata alla memoria dei tre ragazzi scomparsi sul Cridola nel
La Festa di San Lorenzo a Cibiana di Cadore, organizzata dalla locale Pro Loco, è stata segnata come da tradizione dalla “Tovaia piturada”, il premio
Ammontano a oltre un miliardo di euro i danni da maltempo documentati in Veneto a seguito degli eventi meteo estremi verificatisi da metà luglio. La
Sabato 22 luglio in Val di Zoldo si è svolta una giornata in memoria di Donato Casal.
E’ entrata nel vivo la stagione turistica anche ad Arsiè. Il lago si conferma anche quest’anno meta d’elezione per i turisti stranieri, con il tutto
L’esordio avverrà alla Spes Arena il 14 ottobre contro il Sestu.
Le chiese diventano location d’eccezione per sperimentare la magia e le emozioni della musica, grazie alla rassegna Organi Storici in Cadore giunta quest’anno alla 30°
Doveva essere una stagione estiva da tutto esaurito, ma così non è o almeno non stando all’avvio del mese di agosto secondo i dati diffusi
Storie di emigrazione di ieri e di oggi, vicende e aneddoti di vita vissuta. Questo quanto raccoglie la nuova pubblicazione di Flavia Colle “Lentiai andata
Draghi, basilischi, rettili fantastici i protagonisti della mostra immersiva visitabile alle antiche prigioni veneziane di Feltre dal 10 agosto al 31 ottobre. L’esposizione è una
È stata inaugurata a Domegge di Cadore la mostra fotografica dal titolo “Piccole storie della Grande Guerra”: un’esposizione che permette al visitatore di ripercorrere una
A Selva di Cadore si è svolta la celebrazione di Sant’Osvaldo, una tradizione che attira ogni anno molti visitatori.
Alla vigilia dell’esodo ferragostano non si arresta la salita dei prezzi di benzina e gasolio. E nei prossimi giorni fare il pieno potrebbe costare ancora
L’Osservatorio prezzi del Mise aiuta a scoprire i prezzi più bassi
Chiuso il roster, ora si guarda al ritorno in campo per la preparazione in vista del prossimo campionato.
Consentirà agli appassionati di misurarsi con salite interessanti sotto il punto di vista paesaggistico
Si sono ritrovati sulla Marmolada per lanciare un messaggio di pace, ricordando al contempo una dolorosa pagina della storia del nostro Paese: ben oltre una
Intensificate le misure di contrasto agli illeciti in provincia nella stagione estiva: nel mirino l’uso di sostanze stupefacenti, il lavoro sommerso e la diffusione di
Drammatico incidente fra le vette dolomitiche: un 26enne slovacco precipita dal sentiero Bonacossa ad Auronzo di Cadore e perde la vita, davanti agli occhi della
Dovrebbe vedere la luce entro fine anno il nuovo hospice di Pieve di Cadore, trovando collocazione in appositi ambienti della locale RSA Marmarole. A darne
I sindaci bellunesi raccolgono l’allarme lanciato dalla Consigliera di Parità provinciale Flavia Monego, preoccupata per il futuro del Centro antiviolenza gestito da Belluno Donna, appoggiando
L’intervento renderà il passaggio più sicuro grazie a fondi provinciali
L’iniziativa è la prima del genere promossa direttamente da FNSI
Sul tema dell’accoglienza ai migranti interviene il segretario provinciale della Lega, Andrea De Bernardin. Che invita a non insistere con i Comuni che finora hanno
Dall’1 al 3 settembre la quinta edizione di Belluno Kids Festival, un progetto di respiro nazionale per la sensibilizzazione e la diffusione della cultura teatrale.
L’ Assemblea degli associati di GAL Prealpi e Dolomiti ha approvato, lunedì 7 agoto, il piano di svuiluppo per i prossimi quattro anni: focus su