
20 anni di Gestione Sicurezza: la festa a Pian Longhi
Nel servizio le immagini della festa per i vent’anni di Gestione Sicurezza: Pian Longhi è stata pacificamente invasa da trecento bambini.
Nel servizio le immagini della festa per i vent’anni di Gestione Sicurezza: Pian Longhi è stata pacificamente invasa da trecento bambini.
Tuffo indietro nel tempo per il centro storico di Feltre in occasione delle ripreprese per una nuova fiction in costume che, secondo le indiscrezioni, sarà
Nominato il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Generale di Feltre: si tratta del dottor Alberto Marangoni, di Bassano del Grappa. A lui il
Paralympics emotions: dal 20 ottobre a Palazzo Bembo la mostra fotografica che celebra lo sport e l’inclusione.
Reduce dalla riunione dell’Upi a L’Aquila, il presidente della Provincia Roberto Padrin disegna in chiaroscuro il futuro dell’ente: “Bene il probabile ritorno all’elettività diretta, ma
La prevenzione e la sicurezza spiegata dai volontari alla popolazione. Appuntamento sabato e domenica con “Io non rischio”, l’iniziativa che informa i cittadini sulle buone
Il documentario di Federico Greco e Mirko Melchiorre, che denuncia le responsabilità alla base della crisi della sanità nazionale, andrà in scena all’Auditorium Savio di
Venerdì 13, in Sala Bianchi, Scuole in Rete si prepara ad accogliere Gelsomina Fattoruso, moglie di Cosimo Rega, pluriomicida camorrista che, grazie all’amore e alla
Sabato 14 ottobre il Museo d’arte contemporanea Burel di Belluno inaugura l’ultimo atto di “Vertigine”, percorso espositivo iniziato più di un anno fa con Buzzati,
Il Partito Democratico bellunese rimarca la propria contrarietà al progetto della diga del Vanoi: nel servizio il commento del segretario Del Bianco.
A Pasa di Sedico la cooperativa il Cantiere della Provvidenza Onlus è al lavoro per riportare il borgo di Villa Zuppani al suo antico splendore:
Uno sguardo al mondo economico: in calo le imprese femminili in provincia di Belluno. Lo rende noto la Camera di Commercio di Treviso Belluno Dolomiti.
A promuovere l’iniziativa, patrocinata dal Comune di Belluno, Giovanna Nicolao, specialista in estetica oncologica Apeo e Giuseppina Croda, consulente di ausili d’immagine
Nel fine settimana la decisione definitiva sulla pista di bob di Cortina. Nel frattempo non si placano le polemiche sull’iter autorizzativo
Una partecipazione più attiva dei lavoratori nelle scelte e negli utili delle aziende: questo l’obbiettivo della CISL che in tutta Italia sta raccogliendo firme a
Dopo il Vajont, nuovo incontro tra Mattarella e Padrin all’assemblea dell’Unione delle Province italiane, in corso all’Aquila. Tra i temi toccati, il ritorno all’elettività delle
Aziende, enti e portatori di interesse a confronto al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore per sviluppare i temi legati all’ecomuseo. Si punta forte sulle
Estate a pieno regime per il turismo del capoluogo. Gli accessi all’ufficio turistico di Piazza Duomo sono aumentati del 43% rispetto al 2022. Ed ora
Continuano le manifestazioni per ricordare il 60esimo anniversario del Vajont: oggi vi proponiamo la mostra immersiva ideata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo.
Anche la Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, il cui presidente ha visitato Cortina in mattinata, interviene sul tema delle Olimpiadi.
Torna nel fine settimana la Festa del Miele a Limana, con un programma ancora più ampio e il ritorno del concorso per i migliori mieli
Ricostruite a cielo aperto le fasi del drammatico incidente di Santo Stefano di Cadore che costò la vita ad una famiglia di Favaro Veneto (papà,
Presentata a Ponte nella Alpi la prima stagione di prosa del Piccolo Teatro Pierobon di Paiane. Sei appuntamenti con alcuni dei più importanti attori italiani.
Sarà operativo in primavera il nuovo centro di coordinamento soccorsi provinciale. L’avanzamento dei lavori presentato ai vertici di vigili del fuoco e protezione civile.
Sarà un fine settimana di sport con la 24 ore di San Martino: al Polisportivo di Belluno, però, sarà protagonista anche il ciclismo solidale.
Le spettacolari immagini della Vertical Kilòmeter, manifestazione podistica tra le montagne del Cadore andata in scena domenica 8 ottobre.
Nel servizio un bilancio della ricca stagione estiva sotto il profilo delle manifestazioni che promuovono i prodotti del territorio.
Ci occupiamo di lavori pubblici: la Regione ha destinato una cospicua cifra per la manutenzione delle strade locali.
Sono molte in Italia e dunque anche in provincia di Belluno le persone che soffrono di disturbi come ansia e attacchi di panico, pochi però
La cronaca con l’incendio di una baita a Cortina d’Ampezzo, divampato nella tarda serata di lunedì, che ha visto l’intervento di 22 operatori dei Vigili
Record di iscritti alla cassa solidarietà aziendale di Luxottica, ma il nuovo consiglio d’amministrazione dell’ente lancia l’allarme natalità.
In zona industriale di Longarone, a due passi dalla diga, vi è una nuova opera d’arte tesa a perpetuare la memoria del Vajont. A realizzarla,
Dopo 4 anni di interruzione a causa della pandemia, ieri Lattebusche ha riaperto le porte del proprio stabilimento alla cittadinanza, illustrando le varie fasi della
Migliaia di visitatori, 12 gruppi frazionali e oltre un centinaio di espositori presenti: sono questi alcuni dei numeri di Mele a Mel, la grande mostra
Il presidente della Repubblica nei luoghi del disastro
Il presidente della Repubblica sostiene le richieste bellunesi: “È giusto che gli atti processuali restino qui”
La famiglia Cemin dal 1933 gestisce il Rifugio Capanna Passo Valles, punto di riferimento per turisti locali e stranieri. Sabato 5 ottobre, alla presenza delle
Ieri a Longarone l’intitolazione del viale della Fiera ai soccorritori del Vajont
A Palazzo Bembo la rassegna “Oltre le Vette” ha proposto un’esposizione fotografica sul tema del rapporto uomo-natura.
Il Club Alpino Accademico Italiano ha organizzato per il 21 ottobre nella sala Confindustria di Feltre un incontro sulla situazione climatologica in cui interverranno diversi
Per il mese della prevenzione dei tumori femminili, Ados e Lilt, in adesione alla campagna nazionale, sono impegnate in attività di sensibilizzazione sulla tematica
Da anni aziende e pubblica amministrazione denunciano le difficoltà nel reperire personale: la CGIA di Mestre riporta i dati relativi alla Regione e alla nostra