
Sui cieli bellunesi ritorna la magia del parapendio
Appuntamento d’eccezione a Palazzo Ferro Fini a Venezia per il Para&Delta Club Feltre che ha presentato nella sede del Consiglio regionale del Veneto la kermesse
Appuntamento d’eccezione a Palazzo Ferro Fini a Venezia per il Para&Delta Club Feltre che ha presentato nella sede del Consiglio regionale del Veneto la kermesse
Innovazione e pubblica amministrazione: questo il tema al centro del convegno organizzato da Uncem e Gal Prealpi e Dolomiti per mercoledì pomeriggio a Palazzo Crepadona.
Nascere nelle Dolomiti. Se n’è parlato questa mattina all’ospedale San Martino di Belluno, in un convegno nel quale, numeri alla mano, si è fatto il
Grazie alla vaccinazione gratuita sono in calo i casi di Tbe trasmessa dalle zecche. Ma in vista dell’estate restano valide le regole della prudenza.
L’assessore Gianpaolo Bottacin è stato in sopralluogo quest’oggi alla frana di Cancia: con lui il luminare Nicola Casagli, professore all’Università di Firenze, profondo conoscitore delle
Le Olimpiadi si avvicinano e la città di Belluno intende attendere il grande evento con iniziative e attività di vario genere: nel servizio i dettagli
Sono in media un centinaio ogni anno gli ospiti accolti presso “Casa Tua” – l’alloggio situato nell’area dell’ospedale San Martino di Belluno, che dal 1996
Nel servizio un aggiornamento sulla situazione a Borca di Cadore: è stata riaperta la 51 di Alemagna, mentre gli operai continuano i lavori di svuotamento
Aumenti in busta paga per gli oltre 3.000 della Ulss 1 Dolomiti.
Gli episodi franosi che hanno interessato recentemente Borca di Cadore sono il perpetuarsi di una situazione che ormai dura dalla notte dei tempi. Giovanni De
Continua la lotta al bostrico, parassita che sta infestando le foreste del bellunese: un Open Day in Comelico ha permesso di sperimentare alcune tecniche per
Sono circa 3mila i bellunesi affetti da disturbi neurocognitivi in provincia; un quadro cui l’Ulss 1 Dolomiti risponde garantendo assistenza ai malati e occasioni di
Nel cuore della foresta del Cansiglio, si sono tenuti momenti accademici, laboratori, esperienze guidate immersive e molto altro.
Come sempre, qualche traccia del tema d’italiano sorprende i maturandi, che però assicurano di aver tenuto a freno la tensione: “Notti insonni? No, abbiamo dormito
L’appuntamento è un grande classico dell’estate feltrina
Sono tutti a ingresso gratuito, e sono pensati per coinvolgere varie fasce d’età
Il progetto ha ricevuto un finanziamento del Fondo Comuni Confinanti: migliora il collegamento con Feltre
I Giochi Olimpici Milano Cortina 2026 porteranno alla creazione di 700 nuove opportunità lavorative sul territorio bellunese. A darne conto l’agenzia per il lavoro Randstad
A Cancia proseguono i lavori di pulizia e sgombero del materiale colato dall’Antelao. Domani mattina riaprirà la statale di Alemagna, mentre il sindaco Bortolo Sala
Dopo quanto accaduto a Cancia il presidente di Confcommercio Belluno, Paolo Doglioni, lancia un appello: “servono soluzioni definitive che evitino il ripetersi di queste situazioni”.
Lo sport con la seconda edizione della Trail dei Maghe, gara di corsa in montagna svoltasi tra i sentieri di Lorenzago di Cadore.
Gli 80 anni di Appia CNA di Belluno saranno festeggiati sabato al Teatro Comunale di Belluno: sarà anche l’occasione per eleggere il nuovo presidente dell’associazione.
L’export bellunese nei primi tre mesi dell’anno si mantiene sostanzialemente stabile, la conferma arriva dai dati Istat sull’interscambio commerciale elaborati dall’ente camerale. A incidere macchinari
La Provincia accantona oltre un milione di euro di canoni idrici già riscossi. Soldi che andranno restituiti a Trento per lo sfruttamento di 5 impianti
Una mostra fotografica e un docu-film per raccontare le avventure e le emozioni della spedizione Antartide 2020 condotta dall’alpinista fotografo Manrico Dell’Agnola con altri due
Passata la grande paura, per Cancia si apre la fase del post-emergenza. Molti i temi sul tavolo: dalla riapertura della Statale di Alemagna, alla pulizia
Approvato stamattina dal consiglio provinciale l’accordo con l’Agenzia del Demanio per la progettazione di adeguamento e ampliamento del liceo scientifico Galilei di Belluno
Negli anni d’oro, gli impianti Erte, Lieta e Busa de Camp trasportavano migliaia di sciatori: oggi, dove un tempo sfrecciavano gli sciatori, si snodano interessanti
Valmorel ricorda Loris De Barba, scomparso lo scorso anno, con un concorso fotografico dedicato al rapporto tra uomo e montagna.
Cattedrale di Belluno gremita sabato sera in occasione del concerto Lauda Sion a cura del Coro Polifonico CTG di Belluno con l’ Orchestra Regionale Filarmonia
Previsti vari eventi che coinvolgeranno anche la cittadinanza. Durante l’assemblea elettiva verrà nominato il nuovo presidente che subentrerà a Massimo Sposato, che conclude il suo
Fra i componenti del rinnovato Consiglio Superiore di Sanità per il triennio 2025-2028 vi è anche il professor Giuseppe Lauria Pinter, neurologo di origine bellunese.
L’orario estivo di Dolomitibus, i trasporti Olimpici vari gli argomenti al centro dell’incontro fra il consigliere provinciale delegato ai trasporti Massimo Bortoluzzi e i sindaci