
Cessione Dolomiti Ambiente, pubblicato il bando
Pubblicato il bando per la cessione delle quote di Dolomiti Ambiente in mano alla Provincia di Belluno. 2.300.00 euro la base d’asta. Ora si aprono
Pubblicato il bando per la cessione delle quote di Dolomiti Ambiente in mano alla Provincia di Belluno. 2.300.00 euro la base d’asta. Ora si aprono
Il progetto “Stacco”, che garantisce trasporto e assistenza ai disabili, verrà finanziato con 600mila euro da parte dalla Regione.
Parliamo del Giro del Lago di Santa Croce: l’appuntamento è per domenica, e intanto è stata inaugurata la mostra fotografica che si accompagna all’evento.
Il comune di Cesiomaggiore ha conferito al giornalista Ferruccio De Bortoli la cittadinanza onoraria nel corso di un apposito consiglio comunale a Pradenich.
Il buon cuore delle persone e soprattutto l’impegno di Moustapha Fall hanno consentito di rimuovere un tumore al seno che stava mettendo in pericolo la
Ci sono prospettive ancora migliori per il 2023: lo afferma la Fondazione Think Tank Nord-Est
Grazie alla collaborazione tra Lions Club Feltre e progetto Mura Solidali dell’Associazione Giro delle Mura città di Feltre, due giovani atleti kenyani parteciperanno all’edizione 2023
Sarà intitolata a Giuseppe “Bepi” Caldart, figura di spicco della vita sportiva e sociale bellunese, la hall del Centro Le Torri. La giunta comunale ha
Approvato il progetto esecutivo per la ricostruzione delle “scuole verdi” di Cavarzano. In rampa di lancio anche gli altri cantieri del Pnrr: ma c’è preoccupazione
In occasione del Cammino da San Vittore alla Madonna del Grappa, quest’anno si è voluto omaggiare Mirio Scopel, coautore del pellegrinaggio, dedicandogli una fontana dello
In attesa di conoscere il destino del Treno delle Dolomiti, è pronto a tornare il collegamento diretto tra Milano Centrale e Calalzo. Il 24 e
Risposta positiva del turismo ferragostiano anche a Belluno, dove alcuni dei gestori impegnati nel settore della ristorazione hanno commentato positivamente l’afflusso nei locali.
Un gesto di fede e amore famigliare, nel ricordo di una persona devota. Ora la coppia proprietaria della casa adiacente è pronta a lasciare Milano
Zaia. “Preferiamo che quei soldi rimangano nelle tasche dei cittadini, invece di prelevarli e ridistribuirli”
Partita ancora aperta relativamente ai finanziamenti necessari affinché il progetto Investi Scuola possa essere attivo anche per l’anno scolastico 2023-2024. Dopo la bocciatura da parte
Nel servizio la cronaca dei numerosi interventi ferragostani sulle Dolomiti da parte degli operatori del Soccorso Alpino.
Feltre in lutto per la scomparsa di Gianni Faronato, presidente onorario dell’Anpi e promotore dei valori di fratellanza e pace.
A Limana prosegue la sistemazione dei boschi devastati da Vaia e dal bostrico. C’è tempo fino al 15 settembre per i cittadini di richiedere la
Impegni personali e lavorativi alla base delle dimissioni di Tiziana Penco, assessore all’ambiente e alla Protezione civile nella giunta Fusaro. Ora è caccia alla sostituta,
A Pedavena prima giornata di partite nella storica gara nazionale di propaganda bocce. Il torneo a coppie vedrà domani le fasi clou con la partecipazione
Tra gli obiettivi, non solo il divertimento: la manifestazione ha avuto anche uno sfondo solidale
Tra giovedì e domenica, a Feltre tornerà la rassegna di arte di strada in centro e nelle frazioni
500 I partecipanti quest’anno al giro podistico di Falcade in scena ieri. A promuovere l’iniziativa il locale Sci Club Val Biois.
La cultura protagonista nell’estate di Pieve di Cadore: tante le iniziative in programma fra le quali una particolare esposizione alla Casa Natale di Tiziano, capace
“I ferri del mestiere” racconta la vita lavorativa della provincia di Belluno nel ‘900. In onda a Ferragosto alle 19.30 e alle 22.30.
Prende quota l’iter per la riqualificazione dell’ex caserma Zannettelli di Feltre. Affidata la progettazione, entro l’anno si procederà ad acquisire dal demanio l’intera area, per
Avviata a Limana la sostituzione dei 750 punti luce comunali. Un progetto da oltre 3 milioni di euro che si concluderà in autunno. Vediamone i
I livelli non sono allarmanti, ma l’osservatorio veneziano avverte: “Attenzione al fenomeno dell’usura”
Il velivolo era in Alpago per un’attività di addestramento
Secondo posto al concorso enogastronomico di Conegliano, patrocinato dal Ministero delle politiche agricole e forestali, per il “Podere Castello Aurin”, azienda vitivinicola di Fonzaso
Il Commissario Principale della Polizia Locale di Belluno Roberto Rossetti fornisce alcuni importanti accorgimenti utili a tutti i viaggiatori pronti a mettersi alla guida durante
Ventinovesima edizione per il noto appuntamento podistico della Valle del Biois, organizzato dallo Sci club e dai numerosi volontari: un percorso di sei chilometri attraverso
Il Circolo fotografico agorgino Gigia De Nardin ripropone l’iniziativa dedicata all’audiovisivo con 19 filmati in proiezionein sala Don Tamis ad Agordo il 17, 19 e
Settecento commensali attesi a Ferragosto a Caorera in occasione della 65^ Festa della Madonna del Piave, dedicata quest’anno all’Arma dell’ Aeronautica
Secondo i dati dell’ultimo censimento dell’Uncem, negli ultimi anni sono stati fatti dei passi avanti per garantire la linea telefonica ad alcuni comuni del bellunese
È la splendida cornice di Villa Miari Fulcis a Modolo ad ospitare, per la Festa di San Lorenzo, la tre giorni dedicata alla Cinquecento. Tra