
Emozioni e musica nella notte delle stelle cadenti con il concerto “Note di San Lorenzo”
Emozioni e musica nella notte di San Lorenzo, la notte delle stelle candenti, con l’omonimo concerto in scena a Mel di Borgo Valbelluna.
Emozioni e musica nella notte di San Lorenzo, la notte delle stelle candenti, con l’omonimo concerto in scena a Mel di Borgo Valbelluna.
Nel servizio vi diamo conto della stima operata da Appia CNA di Belluno sul risparmio annuo per le imprese bellunesi qualora vi fosse un corposo
Andiamo a Chies d’Alpago dove ieri si è svolta la manifestazione “Alpago Sky Super 3”, dedicata alla memoria dei tre ragazzi scomparsi sul Cridola nel
La Festa di San Lorenzo a Cibiana di Cadore, organizzata dalla locale Pro Loco, è stata segnata come da tradizione dalla “Tovaia piturada”, il premio
Ammontano a oltre un miliardo di euro i danni da maltempo documentati in Veneto a seguito degli eventi meteo estremi verificatisi da metà luglio. La
Sabato 22 luglio in Val di Zoldo si è svolta una giornata in memoria di Donato Casal.
E’ entrata nel vivo la stagione turistica anche ad Arsiè. Il lago si conferma anche quest’anno meta d’elezione per i turisti stranieri, con il tutto
L’esordio avverrà alla Spes Arena il 14 ottobre contro il Sestu.
Le chiese diventano location d’eccezione per sperimentare la magia e le emozioni della musica, grazie alla rassegna Organi Storici in Cadore giunta quest’anno alla 30°
Doveva essere una stagione estiva da tutto esaurito, ma così non è o almeno non stando all’avvio del mese di agosto secondo i dati diffusi
Storie di emigrazione di ieri e di oggi, vicende e aneddoti di vita vissuta. Questo quanto raccoglie la nuova pubblicazione di Flavia Colle “Lentiai andata
Draghi, basilischi, rettili fantastici i protagonisti della mostra immersiva visitabile alle antiche prigioni veneziane di Feltre dal 10 agosto al 31 ottobre. L’esposizione è una
È stata inaugurata a Domegge di Cadore la mostra fotografica dal titolo “Piccole storie della Grande Guerra”: un’esposizione che permette al visitatore di ripercorrere una
A Selva di Cadore si è svolta la celebrazione di Sant’Osvaldo, una tradizione che attira ogni anno molti visitatori.
Alla vigilia dell’esodo ferragostano non si arresta la salita dei prezzi di benzina e gasolio. E nei prossimi giorni fare il pieno potrebbe costare ancora
L’Osservatorio prezzi del Mise aiuta a scoprire i prezzi più bassi
Chiuso il roster, ora si guarda al ritorno in campo per la preparazione in vista del prossimo campionato.
Consentirà agli appassionati di misurarsi con salite interessanti sotto il punto di vista paesaggistico
Si sono ritrovati sulla Marmolada per lanciare un messaggio di pace, ricordando al contempo una dolorosa pagina della storia del nostro Paese: ben oltre una
Intensificate le misure di contrasto agli illeciti in provincia nella stagione estiva: nel mirino l’uso di sostanze stupefacenti, il lavoro sommerso e la diffusione di
Drammatico incidente fra le vette dolomitiche: un 26enne slovacco precipita dal sentiero Bonacossa ad Auronzo di Cadore e perde la vita, davanti agli occhi della
Dovrebbe vedere la luce entro fine anno il nuovo hospice di Pieve di Cadore, trovando collocazione in appositi ambienti della locale RSA Marmarole. A darne
I sindaci bellunesi raccolgono l’allarme lanciato dalla Consigliera di Parità provinciale Flavia Monego, preoccupata per il futuro del Centro antiviolenza gestito da Belluno Donna, appoggiando
L’intervento renderà il passaggio più sicuro grazie a fondi provinciali
L’iniziativa è la prima del genere promossa direttamente da FNSI
Sul tema dell’accoglienza ai migranti interviene il segretario provinciale della Lega, Andrea De Bernardin. Che invita a non insistere con i Comuni che finora hanno
Dall’1 al 3 settembre la quinta edizione di Belluno Kids Festival, un progetto di respiro nazionale per la sensibilizzazione e la diffusione della cultura teatrale.
L’ Assemblea degli associati di GAL Prealpi e Dolomiti ha approvato, lunedì 7 agoto, il piano di svuiluppo per i prossimi quattro anni: focus su
Numerose le autorità presenti domenica 6 agosto sul Monte Grappa per ricordare le vittime della grande Guerra e lanciare un messaggio di pace: grande, quest’anno,
Periodo intenso per la Dolomiti Bellunesi che, dopo la seconda amichevole vinta contro il Portomansuè, sfiderà mercoledì sull’altopiano di Asiago l’Arzignano.
Il turismo ha un ruolo quanto mai significativo anche per il mondo dell’artigianato; a ribadirlo Confartigianato Belluno che saluta con soddisfazione il buon andamento della
Il Palio di Feltre quest’anno ha dato avvio alle celebrazioni per i quarant’anni del Gruppo Sbandieratori Città di Feltre. Il sodalizio, con all’attivo oltre 100
La giornata è stata costellata di interventi in montagna da parte degli operatori di soccorso.
Procede la revisione delle reti idrauliche da parte di Bim Gsp: le ultime azioni nel servizio.
250 paracadutisti da ogni parte del mondo. Torna nel fine settimana il Trofeo città di Belluno, uno degli venti più importanti nel panorama mondiale del
Il bel tempo ha caratterizzato la 50esima Camignada poi sie refuge. Gabrele Del Longo e Francesca Costa i vincitori della manifestazione podistica con partenza da
Si è chiuso ieri a Feltre il Palio, che nelle due giornate conclusive ha registrato il tutto esaurito. 7000 gli accessi alla manifestazione solo nella