
Al Cinema Italia due corti degli studenti delle scuole medie di Limana e Trichiana
Il progetto “View Up”, coordinato dall’attrice bellunese Grazia Capraro e rivolto a due seconde classi delle scuole secondarie di primo grado di Limana e Trichiana,

Il progetto “View Up”, coordinato dall’attrice bellunese Grazia Capraro e rivolto a due seconde classi delle scuole secondarie di primo grado di Limana e Trichiana,

La Diocesi di Belluno Feltre, attraverso la sua sezione Migrantes, la Caritas e con la collaborazione dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, ha organizzato, per domenica 24

Dal giugno scorso il Collegio Veneto e’ diventato di fatto la guida del Collegio Nazionale maestri di sci, con l’elezione a presidente di Luigi Borgo,

Gioiellini del tempo passato, capaci di regalare esperienze uniche nel presente, parliamo di ville e dimore storiche: grazie ad un finanziamento PNRR di 600 mila

L’emergenza migranti si fa sempre più pressante. Installata dalla Croce rossa una tenda per accogliere temporaneamente fino ad otto persone.

Nulla di fatto dalla riunione indetta dalla Prefettura per risolvere il problema della carenza di autisti. Le varie parti interessate non hanno trovato accordo. I

Il progetto, ideato da Marco Paolini, prevede il coinvolgimento di 100 teatri italiani ed europei con la messa in scena simultanea di un racconto corale

Un successo la 39esima Pedavena – Croce d’Aune: un’edizione caratterizzata anche dallo schianto della supercar Frangivento di Giorgio Pirolo.

Nel servizio i dettagli di un intervento della Regione Veneto nel territorio di Rocca Pietore: il tema è quello della depurazione delle acque.

Un appuntamento in quota, venerdì 22 settembre alle ore 18.00, nei bellissimi spazi del Rifugio Luigi Gorza per parlare di montagna, di progetti, di futuro

Domenica 17 settembre, poco prima delle 17, una frana di notevoli dimensioni ha interessato Croda Marcora nel gruppo del Sorapis. Fortunatamente nessun civile è rimasto

Nonostante il ritardo nella maturazione dei baccelli il prodotto non manca. E così la 32esima Festa del fagiolo di Lamon si avvia a coronare un

Venezia esclusa dalla black list dei siti Unesco a rischio. L’overtourism nelle Dolomiti è un fenomeno di cui tenere conto in vista delle prossime valutazioni

Al centro dell’attenzione in primis la grave carenza di autisti a causa della quale sono venute a mancare oggi 62 corse delle linee extraurbane e

Successo per la seconda edizione di “Spaventapasseri in vigna”, il simposio organizzato dall’azienda agricola Poggio Pagnan di Borgo Valbelluna. 200 bambini hanno assistito all’inaugurazione delle

Il mondo digitale è in continuo sviluppo; sempre più si parla di intelligenza artificiale e di progressi tecnologici. Il rovescio della medaglia però sono anche

La Camera Penale Bellunese, la seconda più antica del Veneto, celebra I suoi primi 40 anni di attività puntando sulla formazione, con un convegno venerdì

Nel capoluogo oggi è stata giornata di festa: tra piazza dei martiri e piazza duomo si è svolta infatti la manifestazione “Sport in piazza”.

A Limana l’inaugurazione di due nuove opere appartenenti al “Sentiero Dino Buzzati”.

L’episodio più grave ha riguardato un 84enne residente a Feltre, purtroppo colto da malore e deceduto.

Si intensificano le iniziative sul territorio in vista del 60° anniversario del Vajont. Protagonista è anche lo sport con il volley di Serie A1 Femminile.

Dopo gli interventi sulla frana della “Busa del Cristo”, a Perarolo, la Regione stanzia 4 milioni di euro per ulteriori lavori sull’alveo del Boite.

Importante appuntamento per l’Hafro Cortina hockey, che questa sera si giocherà la Supercoppa

La Drl Belluno è pronta all’esordio. Sabato 16 settembre la prima amichevole, in vista dell’avvio ufficiale della stagione

Numeri in continua crescita, quelli dell’attività dell’ospedale di Pieve di Cadore, che si associano anche ad investimenti su strutture e tecnologie. L’Ulss 1 Dolomiti ha

Modulare, green, inclusivo. Presentato agli studenti il nuovo Itis Negrelli – Forcellini di Feltre. Il più corposo intervento scolastico del Veneto finanziato dal Pnrr

La giornata ciclistica non competitiva è giunta quest’anno alla sua 17a edizione. L’evento permette agli appassionati delle due ruote di compiere il giro dei quattro

Una due giorni in cui gli studenti delle classi prime di tutti gli istituti superiori di Feltre hanno la possibilità di conoscere la città e

In questi giorni a Belluno si sta svolgendo la “settimana musicale”: sette giorni che culmineranno nel concerto di Kyoko Takezawa al Teatro Comunale.

Presentati i sei progetti di Upskill Belluno: innovazione e formazione insieme grazie a Fondazione Cariverona

Due milioni di investimento per la riqualificazione energetica e l’adeguamento sismico della scuola elementare “Pierio Valeriano” di Castion. La “nuova” scuola è stata inaugurata in

Venerdi 15 a Feltre le presentazioni di un libro e docufilm realizzati nell’ambito del progetto di Orazio Dal Mas “Feltre, piccola città dai grandi uomini”.

C’è anche una figurina targata Cag Tecnologie Meccaniche nell’iconico Album Panini dedicato al Motomondiale 2023. A renderlo noto l’azienda di Borgo Valbelluna, che oltre ad

Completato il progetto di rigenerazione della palestra dell’istituto agrario di Vellai. Un investimento da 3,5 milioni di euro che ha comportato l’a.Adeguamento sismico e il

La prima campanella è suonata anche a Feltre: a Villabruna intanto sono stati inaugurati i lavori di adeguamento sismico della primaria.

Aumentano i casi di covid – 19 in provincia, ma per l’Ulss 1 dolomiti non c’è essun allarme: “Ci affidiamo al buonsenso dei cittadini per

Avviare lo sport bambini e bambine in età da scuola elementare attraverso un progetto comune. A studiare l’iniziativa tre società le cui squadre militano in

Saranno 191 gli equipaggi al via della 39esima Pedavena – Croce d’Aune, in programma il prossimo weekend. Domani in Birreria Pedavena la presentazione ufficiale.

Grande risposta al progetto delle comunità energetiche di Feltre, promosso dall’amministrazione comunale. Oltre 20 le manifestazioni di interesse pervenute, da enti locali, imprenditori e associazioni.