
Festa della Polizia: a Belluno furti in calo, e si guarda alle Olimpiadi
Oggi ricorrono i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato: la ricorrenza è stata celebrata anche a Belluno, nel salone della Prefettura.
Oggi ricorrono i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato: la ricorrenza è stata celebrata anche a Belluno, nel salone della Prefettura.
Una delegazione dello stato brasiliano di Rio Grande do Sul è stata accolta nel municipio di Pedavena, patria di Ana Rech, figura storica dell’emigrazione feltrina
Con il sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin il punto sui lavori al parco “Città di Bologna”, dove sta nascendo il parco inclusivo “Peter Pan”
Se le Tre Cime di Lavaredo, patrimonio dell’umanità, in questi mesi sono al centro di polemiche e dibattiti dovute all’assedio del turismo di massa, più
martedì 8 aprile al Teatro Buzzati, si è esibita l’orchestra Frau Musika, progetto artistico su strumenti originali che coinvolge musicisti under 30 provenienti da vasi
Le idee del futuro create dagli studenti di oggi: presentati a Belluno i progetti realizzati dai ragazzi dell’ITS Meccatronico.
Mancano ormai pochissimi giorni al via della settima edizione del concorso musicale internazionale “Città di Belluno”: si parte domenica con il grande concerto inaugurale
Il comune di Borgo Vaalbelluna investe 960mila euro per la riqualificazione della mensa scolastica di Trichiana. Servirà tutte le scuole del comune.
Il preside del liceo Lollino, don Giuseppe Bratti, plaude alla positiva conclusione della vicenda che ha visto il salvataggio della scuola grazie all’intervento della rete
Attraverso i consigli degli esperti, le imprese potranno cercare le soluzioni più adatte per limitare l’impatto delle misure protezionistiche di Trump
L’obiettivo è quello di far incontrare la disponibilità alla specializzazione con i bisogni delle aziende
Ultima giornata di lavori a Feltre per la riunione nazionale delle reti Europe Direct gestita dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia, evento in scena
Con oltre 155 milioni di euro di fatturato, in crescita sul 2023 Lattebusche si conferma un’eccellenza dolomitica, simbolo dell’economia di montagna. Oggi a Feltre si
Numerose le persone presenti all’evento di domenica 6 aprile nel capoluogo.
Nella stessa giornata anche l’ultima domenica ecologica della stagione
Una mattinata all`insegna dell`inclusività nella parrocchia S. Giovanni Bosco di Belluno in collaborazione con l`Associazione Italiana persone con sindrome di Down.
Con il 90% di sì il comune di Chies d’Alpago si piazza al primo posto in Italia per quanto riguarda i consensi alla donazione degli
Si è concluso al museo dell’occhiale di Pieve di Cadore “Occhio al bio”, progetto centrato sul tema dell’utilizzo delle bioplastiche nel settore dell’occhialeria.
La Regione Veneto finanzia con 500.000 euro il potenziamento delle opere di difesa sul torrente Biois nel Comune di Falcade.
Il club subacqueo Belluno ha 11 nuovi apneisti, che hanno completato il corso di formazione sotto la supervisione dell’apneista di fama mondiale Gianluca Genoni.
Secondo la Fondazione Think Tank Nord Est, nel Veneto il turismo dagli Stati Uniti vale tre milioni di presenze e un miliardo di spesa. L’introduzione
Il primo cittadino di Belluno Oscar De Pellegrin, a quasi tre anni dall’elezione, fa il punto sull’operato della sua amministrazione e guarda al futuro fissandone
Una tavola rotonda per conoscere meglio tutti gli aspetti legati all’Intelligenza artificiale. Appuntamento il 23 aprile a Feltre con l’incontro organizzato dal locale Lions club
I prossimi 8 e 9 giugno in calendario 5 referendum abrogativi in materia di lavoro e cittadinanza. Nel prossimo weekend la Cgil sarà in piazza
Ha preso il via questa mattina a Pedavena e si concluderà domani a Feltre la riunione nazionale delle reti Europe Direct gestita dalla Rappresentanza della
Ha preso il via questa mattina a Pedavena e si concluderà domani a Feltre la riunione nazionale delle reti Europe Direct gestita dalla Rappresentanza della
Secondo Confartigianato Imprese Veneto, il Veneto è la prima regione italiana con la maggiore difficoltà di reperimento nel settore dolciario: manca il 67,6% della forza
Un ferito e un illeso nell’area interessata dal distacco. Il bollettino valanghe assegnava un grado di rischio basso, ma con possibilità di problemi localizzati.
L’assessore regionale propone uno snellimento delle procedure per le opere di prevenzione, con la previsione di deroghe alla legge (come già avviene per gli stati
Giovedì 3 aprile è scomparso dopo una lunga malattia Massimo Bucci, Presidente di Sinteco, azienda longaronese leader nel settore dell’automazione e della robotica industriale.
Frau Musika, l’orchestra su strumenti originali che coinvolge musicisti under 30 da tutto il mondo, diretta dal Maestro Andrea Marcon, torna ad esibirsi per il
80 anni fa, durante la Seconda Guerra Mondiale, furono ben 600 mila i militari italiani internati in Germania dopo l’8 settembre 1943.
Questi sarebbero, secondo l’istituto di Mestre, fra le categorie potenzialmente più a rischio.
Quarto e ultimo appuntamento ieri a Palazzo Crepadona della rassegna “I tesori della Biblioteca Civica di Belluno”. Sotto i riflettori, I volumi dipinti della biblioteca
Trasferta a Bergamo per Paolo Doglioni presidente di Confcommercio Belluno, con il direttore Luca Dal Poz, e Oscar De Bona, presidente di UNAIE, l’ Unione
Questo il bilanciod ella recente attività degli agenti della Questura di Belluno
Il sodalizio, per conto del Comitato Italiano Paralimpico, promuove lo sviluppo dell’attività sportiva per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale.
Mattinata dedicata alla sanità di montagna alla Magnifica Comunità di Cadore con la presentazione alla popolazione e ai portatori d’interesse del territorio dell’ Associazione Medica
Assegnati una quarantina di titoli nazionali.
Schianto fra due motociclisti poco dopo mezzogiorno. A perdere la vita un uomo classe 1986 di Latisana. Ferito, ma non in pericolo di vita, l’altro
Anche una delegazione bellunese era presente oggi, con il Comitato feltrino per il Diritto alla Salute, alla manifestazione regionale per il diritto alla sanità Pubblica