
Il lupo di Auronzo e la serata di Busche
In Cadore, un avvistamento in pieno centro, nel Feltrino un evento sulla convivenza con i grandi mammiferi

In Cadore, un avvistamento in pieno centro, nel Feltrino un evento sulla convivenza con i grandi mammiferi

Lunedì 1 maggio alle ore 20 andrà in onda su Telebelluno la prima di quattro puntate di Nio Far: insieme dalle Dolomiti al Senegal, nuovo

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sui luoghi di lavoro, lo SPISAL dell’Ulss Dolomiti ha avviato il primo di tre progetti previsti dal

La misura si accompagna a quella per le zone disagiatissime

Si attendono atleti di alto livello per le due gare organizzate da Belluno Atletica

Si celebra domani la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto. Un’occasione, ribadisce la Cisl Belluno- Treviso, per

L’artigiano del futuro: a Pedavena Appia Cna e Cna Treviso hanno promosso un confronto-evento sul passaggio generazionale delle imprese, premiando al contempo oltre una ventina

Ci sono anche tesori bellunesi nel nuovo sito del Ministero del turismo www.italia.it, salito alle cronache per essere la piattaforma di riferimento della campagna di

Mentre continua la collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma per favorire l’inclusività all’interno al sistema bibliotecario universitario, il Cilp – Centro Internazionale del Libro

Diversi i temi di rilievo esaminati, tra i quali il rendiconto della gestione 2022 e l’approvazione dell’atto d’indirizzo per realizzare due centri ittiogenici.

Si tratta di un percorso sviluppato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento in collaborazione con Certottica

A breve iniziaranno i lavori di riqualificazione dell’ex Garden bar di Cavarzano ad opera del Gruppo Alpini Cavarzano-Oltraldo, che utilizzeranno lo spazio per gli incontri

Un professionista veronese è indagato per truffa a seguito delle indagini della Guardia di Finanza di Venezia

Un modo per spingere la partecipazione al tracciato da 103 chilometri

Le loro capacità logiche, esercitate in gruppo e individualmente, li hanno fatti emergere a livello regionale

Era il 2019 quando la Fiab Veneto aveva organizzato un evento per sensibilizzare le istituzioni ad intervenire lungo l’itinerario Dolomiti-Venezia, in zona Castellavazzo, per la

Si tratta di un’opportunità di incontro con la tecnologia

Il premio dedicato al giornalista e promotore della pratica dello sci di fondo è stato consegnato all’ex atleta olimpico

Quella di Limana è una delle due prove decisive

Il progetto, interamente finanziato da CortinaBanca, verrà portato a termine entro la metà di maggio e permetterà un notevole risparmio di risorsa idrica grazie ad

Grande la partecipazione dei cittadini alle cerimonie in occasione del 78° anniversario della Liberazione. Nel servizio, alcuni dei momenti più significativi degli eventi a Belluno,

Tantissimi spettatori a Castion per l’ormai tradizionale “Corsa dei caret”. Musica colori e divertimento nel pomeriggio del 25 aprile dove 12 equipaggi sono sfidati lungo

L’obiettivo è offrire l’opportunità a partire dal nuovo anno scolastico

Si è appena concluso a Belluno un meeting di 5 giorni con 18 partecipanti da 9 paesi europei: l’iniziativa fa parte di un progetto annuale

In pieno recupero la Dolomiti Bellunesi perde contro la Luparense. Un successo in casa del Portogruaro terz’ultimo significherebbe salvezza.

500i tifosi accorsi al Boscherai per sostenere i tori feltrini che, con un punteggio di 21 a 18, hanno dominato gli avversari bresciani.

L’8 a 0 rifilato al Miti Vicinalis ha confermato la forza della squadra bellunese: la Canottieri, ora a quota 40 punti, proverà ora a superare

Il tema dell’energia rimane centrale, così come la mitigazione degli effetti dello spopolamento

Nel servizio alcune iniziative in programma per il 25 aprile, festa della Liberazione.

Sabato scorso si è tenuto un concerto organizzato dall’Associazione Ecuadoriani di Belluno, Protagonista il coro gospel di Barcellona “De Tot cor” e il coro Cherubini

Tendere la mano a chi ha una ridotta mobilità e la necessità di raggiungere un ospedale diventa complicato a causa della centralizzazione di alcuni servizi

La proprietà ha deciso di rendere fruibili le bellezze del complesso storico in una serie di date già programmate

Si prevede che il 73,4% del fabbisogno di nuovo personale entro il 2027 sia determinato dall’entrata in quiescenza degli attuali dipendenti.

Enel Green Power, secondo le indicazioni delle autorità competenti, ha dato il via ai lavori di riempimento del Lago di Centro Cadore per accumulare il

Il sindaco De Pellegrin: “Che emozione portare quel simbolo olimpico”

In occasione dell’Earth Day, alcuni dati relativi alla situazione ambientale del nostro territorio: qualità dell’aria, gestione dei rifiuti, utilizzo della risorsa idrica.

Nella Conca si guarda già alla prossima stagione, dopo una battaglia finale lunghissima

L’idea mira a ridurre il traffico lungo il percorso di quattro valichi

Sorgerà al posto dell’attuale scuola media e ospiterà anche la scuola materna ed elementare.

Comprendere gli effetti del cambiamento climatico nell’Artico e permettere alle generazioni future lo studio del clima del passato e la previsione dei cambiamenti a venire: