
Un accordo per valorizzare gli spazi culturali: l’esempio dell’asse Taibon-La Valle
Nei due comuni, alcune scelte organizzative hanno consentito di tenere aperti due musei con una sola gestione: la chiave è l’ottica di rete.

Nei due comuni, alcune scelte organizzative hanno consentito di tenere aperti due musei con una sola gestione: la chiave è l’ottica di rete.

In provincia si comprano case più economiche rispetto a un anno fa, e si preferisce allungare la durata.

In Alpago il Comune si è dotato di alcuni nuovi strumenti che mirano ad incentivare la cura e il decoro del verde.

Il Nevegal protagonista in questi giorni di un importante progetto ambientale, coordinato dai tecnici del dipartimento Tesaf dell’università di Padova, che punta a migliorare la

Dieci aziende irregolari e oltre 100.000 euro di sanzioni: è il bilancio dei controlli condotti dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro in tutta la

All’interno del progetto “Olimpiadi medaglia d’oro a un territorio”, il Comune di Belluno ha presentato gli Open day olimpici: si tratta di tre giornate in

C’è ancora tempo, fino al 10 agosto, per visitare la nuova esposizione al museo d’arte contemporanea Burel di Belluno. La mostra, inaugurata il 28 giugno,

La Provincia di Belluno chiede chiarimenti al Consorzio di bonifica Brenta in merito al progetto per la realizzazione della diga del Vanoi in seguito ai

Secondo i dati aggiornati dell’ufficio scolastico territoriale di Belluno, negli ultimi anni sono calate considerevolmente le iscrizioni agli istituti scolastici bellunesi, in ciascuno dei diversi

Una Piazza Maggiore gremita e un cielo sereno dopo le tante incertezze del meteo hanno fatto da cornice perfetta all’inizio del 46° Palio di Feltre,

Si è tenuta sabato 26 luglio presso la sala San Felice a Trichiana la cerimonia di Premiazione della 35a edizione del Premio letterario nazionale Trichiana

Il governatore del Veneto Luca Zaia ha annunciato l’imminente avvio dei lavori di restauro del celebre trampolino di Cortina, simbolo della prima Olimpiade invernale ospitata

Non si ferma l’impegno del Coordinamento Pace e disarmo Belluno, che, aderendo all’iniziativa nazionale “Gaza muore di fame – disertiamo in silenzio”, ha organizzato un

Ed ora le spettacolari immagini del concerto di Max Gazzè sulle rive del lago di Santa Croce, terzo appuntamento di Dolomiti Arena 2025.

Dopo i recenti crolli sulla Croda Marcora, anche il Monte Pelmo mostra segni di instabilità. Un nuovo distacco roccioso ha sollevato preoccupazioni tra escursionisti e

Il riconoscimento evidenzia il valore dell’impegno in vari ambiti, dall’alpinismo alla cultura, fino al sociale.

L’ex campione Moser: “Ricordo ancora con piacere la figura di Sergio Sanvido”

Il volume “Al centro della tempesta” lancia uno sguardo alla complessità dello scacchiere internazionale.

L’area fu duramente colpita da Vaia. I lavori, dell’importo di 250 mila euro, seguono la ripiantumazione degli alberi già effettuata con il sostegno dell’Ana.

Il leader regionale di Forza Italia a Pedavena: “Più del candidato alla presidenza, è importante dire alla gente come sarà il Veneto dei prossimi anni”.

Tra prelievi in busta paga e tasse “nascoste” nel prezzo di beni e servizi, una famiglia media versa circa 20 mila euro annui. “La macchina

La rassegna che si tiene tra Cortina e San Vito entra nella sua fase finale

Il documentario su realizzato in occasione dei Giochi cortinesi del 1956

Un fascino intramontabile quello per il mezzo a tre ruote di casa Piaggio, che anche quest’anno ha richiamato in Alpago numerosi appassionati di ogni età.

La città di Belluno presenta una delle poche popolazioni di rondini urbane presenti in Italia: la loro presenza sul capoluogo è monitorata grazie al progetto

Sono state consegnate ieri al Centro Internazionale del libro parlato di Feltre le nuove apparecchiature per gli incontri di lettura al pubblico; si tratta di

“Cortina Smart Road” – il programma dedicato alla sperimentazione e sviluppo di tecnologie innovative per la sicurezza e la mobilità di Anas è stato al

La magia del Palio di Feltre è pronta a stupire nuovamente residenti e turisti, per un evento sempre molto atteso: domani alle 18 in Piazza

La struttura ha ospitato per anni il ritiro della Lazio. Una serie di movimenti ha portato, nel corso degli anni, ingenti somme verso la società

Il gruppo non riusciva a proseguire a causa di pioggia e fango

Al suo interno, cura e soccorso agli animali feriti per il reintegro in natura.

La società risponde alle accuse di discriminazione. “Abbiamo fatto il possibile, ma il ruolo specifico non è compatibile con il lavoro da casa”