
La Giunta regionale ha rinnovatofino al 31 dicembre 2027la convenzione con il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto per quanto riguarda le attività di soccorso

Il Consiglio provinciale svoltosi a Palazzo Piloni ha avuto come tema centrale la frana di Cancia, per cui la Provincia di Belluno ha chiesto alla

Anche quest’estate Feltre apre le porte della sua storia e della sua arte con l’iniziativa “Chiese e Palazzi aperti”, promossa dall’associazione il Fondaco per Feltre

L’ Assessora regionale alla sanità e al sociale Manuela Lanzarin ha confermato la prosecuzione dell’attività per i 25 centri operativi del Veneto ed anche per

La sede del centro Europe Direct Montagna Veneta ha ospitato un incontro fra i rappresentati bellunesi della rete dei consiglieri locali dell’UE, iniziativa europea che

E’ stata inaugurata nel fine settimana a Sovramonte la nuova Casera Le Laste, una struttura di proprietà comunale realizzata grazie a 800 mila euro del

La chiusura del tratto stradale tra San Vito di Cadore e Cortina, a causa dei continui eventi franosi, mette in difficoltà il grande numero di

Nella notte tra sabato e domenica una nuova colata detritica proveniente dal Marcora ha invaso la statale 51 di Alemagna all’altezza di Dogana Vecchia. Procedono

Valorizzare e tutelare le tradizioni, gli usi e i costumi di una volta, questo il cuore dell’attività dell’ associazione “Viaggio nel Passato” di Valle di

La leva fiscale e la ricerca di nuovi mercati potrebbero ridurre l’effetto dei balzelli di Trump.

La famiglia, alla fine dell’incontro, ha donato all’ente un ritratto del protagonista dell’approfondimento

In occasione dell’Anno Santo, Feltre propone un’iniziativa che unisce arte, spiritualità e cultura. Dal 21 giugno al 23 luglio, la Chiesa di San Rocco ospita

L’Iti Segato e il Liceo Tiziano, sono questi i due principali cantieri di edilizia scolastica nel comune di Belluno, dove sono in corso interventi di

Recuperare gli scarti derivanti dalla lavorazione delle lenti per occhiali, questo l’intento del progetto Interreg Italia-Austria “Micro-Alps” che vede Certottica Group nel ruolo di capofila,

Nasce negli spazi del Parco Città di Bologna, nella sede del comando della Polizia Locale, il nuovo circuito fisso di educazione stradale, dedicato a bambini

Prenderanno il via a settembre a Santa Giustina, gli incontri gratuiti in presenza del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto di Lidap Belluno – Lega Italiana

Approvato dalla Regione Veneto il piano di controllo del cormorano 2025-2029, un’attività condivisa anche da Palazzo Piloni. La presenza di questo animale acquatico è ben

La studentessa del Galilei è stata la seconda in Veneto a mettere in atto quello che è a tutti gli effetti un atto di protesta:

Confartigianato Imprese Belluno ha festeggiato i suoi 70 anni con un convegno, tenutosi a Cortina d’ Ampezzo, che celebra il valore e l’importanza del settore

Il Comitato Palestina-Feltre assieme alla Rete Pace e Disarmo-Belluno ha organizzato un incontro informativo aperto al pubblico presso la sala SOMS di Lentiai di Borgo

È stato installato il secondo pluviometro per il monitoraggio della parete del Marcora. Sottoscritto anche un provvedimento condiviso per regolamentare il transito sulla strada silvopastorale

Tre storiche rassegne concertistiche del cadore – Organi storici in Cadore, Dolomiti Blues&Soul Festival e Le Dolomiti più Note – uniscono le forze per dare

In questi giorni le temperature si sono decisamente abbasseta anche in provincia, ma fino a poco tempo fa il caldo si faceva sentire, creando anche

Si è conclusa a Lamon la seconda campagna a cura della Regione Veneto dedicata al contrasto della “Panace di Mantegazza”, pianta erbacea perenne nota per

Thelios ha inaugurato il nuovo sito produttivo dedicato alla lavorazione del metallo, risultato dell’acquisizione del sito ex Safilo, che ha permesso anche l’assorbimento di 250

Il TAR del Veneto dà ragione al Comune di Cortina: respinti i ricorsi contro il progetto di riqualificazione dell’ex stazione. Soddisfazione da parte dell’amministrazione. Ma

Operazione antidroga della Squadra Mobile di Belluno: arrestati tre giovani, trovati con cocaina ed eroina. Sequestrati anche materiali per il confezionamento e sostanze da taglio.

Nuove tutele in arrivo per le scuole di montagna: con la Legge sulla Montagna, più stabilità per gli istituti e incentivi per i docenti. Il