
Dolomiti Bellunesi, ecco il logo della nuova società calcistica che punta alla Lega Pro
I colori delle società precedenti sono tutti richiamati. De Cian: “L’obiettivo è una promozione nel giro di un paio d’anni”
I colori delle società precedenti sono tutti richiamati. De Cian: “L’obiettivo è una promozione nel giro di un paio d’anni”
Il 17 luglio 2017, la presentazione delle alternative di tracciato per il Treno delle Dolomiti: la Regione ne propone due, ma con il passare dei
Oltre metà dei bellunesi ha completato il ciclo, ma negli ospedali c’è anche chi non l’ha nemmeno iniziato: incognite sull’organizzazione dei servizi a seguito delle
Fatale lo schianto lungo l’Agordina: la vittima, 47 anni, è finita contro un camioncino con la sua auto.
I motori d’epoca scaldano il cuore degli appassionati per la tradizionale passerella in centro
La missione educativa si interrompe. Generazioni di cadorini sono stati accompagnati dall’asilo alle scuole elementari dalle religiose.
Un libro di Giovanni Trimeri e Gianantonio Cecchin prende spunto da un libro molto noto per raccontare altri luoghi
L’osservatorio mestrino denuncia una difficoltà delle imprese nella ricerca di candidati. In un anno, 35 mila studenti veneti hanno gettato la spugna prima del diploma.
Bottacin: “L’articolo che il Pd critica è una disposizione temporanea”. I democratici: “Almeno siamo d’accordo sul fatto di eliminarlo”
Tornano gli scioperi dei lavoratori all’Ideal Standard di Trichiana. Ieri nuovo atteso faccia a faccia fra I sindacati e l’azienda, ma un punto d’incontro sul
Ad unirle il fil rouge della fratellanza universale. Protagoniste anche alcune realtà del territorio bellunese.
Giovani in campo per lo sviluppo del territorio. Agricoltura e turismo fra i temi al centro della ripartenza.
In mostra strumenti per la fienagione, slitte per il trasporto a valle del fieno e non solo.
I rappresentanti del partito suggeriscono una modifica al testo presentato in Regione
AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E’ STATO ISTITUITO IL FONDO DA 400 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE IN DIFFICOLTA’ TEMPORANEA A CAUSA
Al via da venerdì 16 luglio i laboratori partecipativi promossi dalla Fondazione G. Angelini e Etifor (spin-off dell’Università di Padova specializzato in ambiente e turismo)
Quarta edizione a Cortina per il gran gala della neve e del ghiaccio che si è svolto ieri sera all’Alexander Girardi Hall, alla presenza di ospiti sportivi ed istituzioni
Si è svolto oggi nei locali della Birreria di Pedavena il consiglio generale della Cisl Funzione Pubblica di Belluno Treviso, chiamato, tra l’altro, a eleggere
Lago di Santa Croce e lago del Mis godono di ottima salute. A certificarlo le analisi di Legambiente confermate dai monitoraggi dell’Arpav.
Illustrato oggi in Commissione Consiliare regionale dall’assessore Gianpaolo Bottacin il progetto di legge relativo alle disposizioni concernenti le concessioni di grandi derivazioni d’acqua a uso
L’obiettivo è quello di allargare le fasce di rispetto, rimuovendo gli alberi pericolosi prima che cadano su linee e strade
Continua nel frattempo la progettazione per la riqualificazione dell’Ex Cinema Verdi, grazie ad un finanziamento che il Comune di Borgo Valbelluna ha ricevuto dallo Stato.
44 mila euro le risorse raccolte grazie all’iniziativa “Aiutiamocibelluno”. Firmato l’accordo con Ulss e Comune di Belluno per la gestione del bando.
A Roma, la firma del “patto montano” nell’alveo dell’Upi.
Davide Bristot è stato trovato senza vita: la scomparsa prematura colpisce anche il mondo dello sport
La storica azienda porterà a a Villapaiera una terza linea produttiva per le pompe di calore che prima venivano realizzate in Cina. Un’operazione che contribuirà
Il provvedimento approvato in Giunta si aggiunge ad altre azioni sulla stessa linea, tra cui lo stanziamento per la rimozione dell’amianto
In attesa dei calciatori impegnati negli Europei, Sarri imposta il lavoro per la nuova stagione
Tutti i livelli di governo si ritroverebbero a discutere sui progetti territoriali
L’associazione organizza una serie di tappe in Veneto, anche per avvicinare i più giovani
L’uomo era sulla Tofana di Mezzo: ha chiamato i soccorsi ed è stato recuperato dopo una notte in bivacco
Imparare a leggere il paesaggio per trasferire conoscenze e competenze ai propri allievi, questo l’obiettivo del corso incentrato quest’anno sul Gruppo delle Pale di San
Gli azzurri vincono contro l’Inghilterra facendo sognare tutti gli italiani. Entusiasmo anche in provincia di Belluno. Una notte dalle grandi emozioni.