
“Gino Soldà una vita straordinaria” sul set a Segusino
Si sono concluse nei giorni scorsi a Segusino le riprese di una parte del docu-film realizzato da Cineblend, “Gino Soldà una vita straordinaria”, con Mario
Si sono concluse nei giorni scorsi a Segusino le riprese di una parte del docu-film realizzato da Cineblend, “Gino Soldà una vita straordinaria”, con Mario
Un esercito di 12.044 volontari al lavoro per complessive 281.782 giornate uomo. È questa l’estrema sintesi del massiccio impegno della Protezione Civile regionale in 16
Un impegno importante per il neo Direttore, chiamato a cimentarsi con un settore – il turismo – particolarmente colpito dalla pandemia.
POSIZIONATA IN NEVEGAL LA 149° PANCHINA GIGANTE D’ITALIA, L’UNICA PER ORA IN VENETO: SI TRATTA DI UN’INSTALLAZIONE (UNA MAXI PANCHINA ROSSA) DI 3,50MT PER 2,20
Dopo una carriera di oltre 30 anni di servizio presso il Comando dei VVF di Belluno, che l’ha visto partecipe in numerose situazioni d’emergenza come
Servirà per costruire una proposta normativa a tutela delle “terre alte”
Luigi Valerio Sant’Andrea è l’amministratore delegato: il suo nome era già stato accostato al ruolo di commissario
Oltre agli uomini a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle case e nelle fattorie. Coldiretti lancia l’allarme in particolare per quanto attiene alle
La 14.ma edizione della Sportiva Lavaredo Ultra Trail, la gara Cortinese di corsa in montagna, che propone un tracciato di 120 chilometri e 5.800 metri
I 350 mila euro in arrivo da Venezia copriranno l’intera spesa per i lavori
I lavori faranno sparire sette tralicci nel territorio comunale
Si è conclusa in questi giorni la prima fase di confronto con I vari soci pubblici e privati della DMO di condivisione sugli elementi fondamentali
Anche le delegazioni bellunesi, con un centinaio di partecipanti presenti a Torino, hanno preso parte alla manifestazione nazionale unitaria di Cgil, Cisl e Uil “Ripartiamo,
Il 26 giugno 2007, la morte dello scrittore vicentino, che in “I piccoli maestri” raccontò, con il suo stile vivace e ironico, un periodo di
E’ stata definita il “Giro d’Italia del volontariato”: Belluno ha fatto da sfondo all’arrivo della quarta tappa di torinosolferino2021: la pedalata solidale della Croce Rossa
Nuova iniziativa della Fondazione Giovanni Angelini, nell’anno in cui ricorre il trentennale della sua fondazione: la digitalizzazione dell’archivio storico Besarel, scultore zoldano che guardò al
Dopo la temporanea sospensione dovuta alla pandemia, sono circa 10 mila le vaccinazioni anti TBE – ossia l’encefalite da morso di zecca – fra quelle
Coronavirus. La Provincia di Belluno sta vivendo una fase di bassissima circolazione virale. Per mantenere tale favorevole situazione, l’Ulss Dolomiti offre ai cittadini la possibilità
Andamento costante degli iscritti e oltre 322 mila euro di contributi erogati nel 2020: questi alcuni dei principali risultati del bilancio 2020 della Cassa solidarietà
La prospettiva della ripartenza e la formazione agli amministratori e ufficiali d’anagrafe sul tema della registrazione delle dichiarazioni di volontà in merito alla donazione di
Covid, è decisamente migliorata la situazione dal punto di vista epidemiologico in provincia. «La nostra incidenza settimanale è circa 1/3 di quella nazionale» ha riferito
Il 25, 27 e 29 giugno saranno proposti tre spettacoli allestiti in città nell’ambito del progetto regionale “A casa nostra” dalla Fondazione Aida.
Presentata oggi a Venezia, nella sede regionale delle Grandi Stazioni, alla presenza, fra gli altri, dell’Assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari la stagione estiva di
A Cortina d’Ampezzo torna, dopo un anno di fermo dovuto all’emergenza sanitaria Covid-19, la 14esima edizione della Lavaredo Ultra Trail, con 50 nazioni rappresentate.
Nel frattempo, si delineano le somme a disposizione per le opere e la necessità di nominare il commissario
L’inaugurazione ufficiale offre l’occasione di presentare alla popolazione altre soluzioni di Poste Italiane