
Nel palazzo della Magnifica Comunità di Cadore è in corso un’importante lavoro di riqualificazione di un antico mosaico romano. La preziosa opera, grazie ad un

OLIMPIADI E VIABILITA’, PROCEDE IL PIANO DI ANAS. A CORTINA IN CORSO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE AL VECCHIO PONTE IN LOCALITA’ CRIGNES, UNO DEI CANTIERI

Torna domenica mattina lungo il consueto tracciato della Pedavena – Croce d’Aune la 42esima edizione del Grand Prix Sportful di Skiroll. Nel servizio i dettagli

IL COMANDANTE DEL GALLO: «FORMATI PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA DEI VIGILI DEL FUOCO ABILITATI AL TRASPORTO SU STRADA DI MERCI PERICOLOSE». 23 INOLTRE

NASCERANNO DEI SUPER TECNICI CAPACI DI RISPONDERE ALLA FAME DI COMPETENZE SEMPRE PIU’ SPECIALISTICHE CHE IL MONDO DEL LAVORO OGGI RICHIEDE.

Un modo per ricordare e onorare il “padre” dell’elisoccorso bellunese

La carta musei è stata utilizzata quasi 10 mila volte nei punti di interesse che fanno parte del circuito

I GIOVANI E LE MINORANZE LINGUISTICHE DEL VENETO. NASCE UNA NUOVA APPLICAZIONE MULTIMEDIALE REALIZZATA DAGLI STUDENTI DELL’ITE CALVI PER SEGUIRE IL TURISTA LUNGO IL “TROI

DEBUTTA DAVANTI A IMPRENDITORI E STARTAPPER DA TUTTO IL NORDEST “L’INDUSTRIO RADAR BELLUNO”, L’INIZIATIVA DI INDUSTRIO VENTURES, CONFINDUSTRIA E PROVINCIA PER STIMOLARE L’INNOVAZIONE SUL TERRITORIO.

A Paderno, piante per delimitare i terreni senza rinunciare al gusto

L’ente provincia ha eseguito il monitoraggio annuale dei tetraonidi, facendo al contempo un sopralluogo ai miglioramenti ambientali del progetto “Mugheta” eseguiti, sulle pendici del monte

SCI, OGGI L’ASSEMBLEA ON LINE DI ANEF VENETO PER FARE IL PUNTO SUI PROTOCOLLI DI SICUREZZA PER LA RIPARTENZA. FRA I NODI DA SCIOGLIERE, LA

L’attivazione della possibilità disegnata dal Decreto sostegni non garantisce, al momento, la piena copertura dei 12,5 milioni di euro necessari per l’operatività

Se le circostanze lo richiederanno, il primo elicottero sarà pronto ad alzarsi in settimana

Dopo un anno di stop a causa della pandemia, i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico si preparano, l’1 e 2 ottobre, a rivivere le

La conferma arriva dai dati relativi agli accessi agli uffici turistici di Piazza Duomo e piazzale del Nevegal, gestiti dal Consorzio Dolomiti Prealpi, anche se

Fa discutere a Cortina il progetto inerente al rifacimento della pista di Bob in ottica Olimpiadi: un sondaggio lanciato dal locale Comitato Civico rileva come

L’iniziativa arriva dal centrodestra, e punta a formare un fronte compatto con un candidato unico alla carica di sindaco

Grazie al master di Università di Padova e Ulss Dolomiti

Torna l’appuntamento con sport e solidarietà

Un centinaio circa i rappresentanti delle diverse comunità etniche cattoliche presenti alla celebrazione, in molti casi abbigliati con I costumi tradizionali.

Una decina di autisti di ambulanza, che hanno conseguito la patente per condurre l’ambulanza, in emergenza, sono stati impegnati ieri in un corso di guida

Un match ricco di gol che lascia a bocca asciutta la nuova squadra di Serie D

I contagi rallentano, mentre la sindaca di Valle di Cadore Marianna Hofer promuove la campagna di immunizzazione: “Vaccinata in anticipo nonostante la guarigione, proteggersi è

Il 25 settembre 1927, nasce a Feltre Tancredi Parmeggiani, artista inquieto in grado di riscuotere notevoli successi a livello internazionale.

Un apposito portale consente persino di consultare i prezzi dei distributori che si trovano lungo il tragitto tra due località

Bortolo Sala precisa: “Votano come la maggioranza su questioni di cui sanno forse troppo poco”

L’evento si terrà a Roncade: “La memoria e il dolore riguardano tutti”