
Covid e scuola, 4 le classi attualmente in isolamento
IL DIRETTORE DELL’ULSS DOLOMITI CARRARO: «SITUAZIONE CHE SEGUIAMO CON MOLTA ATTENZIONE, MA IN QUESTO MOMENTO ABBASTANZA TRANQUILLA». SOSPESI INTANTO ALTRI 4 OPERATORI SANITARI NON VACCINATI.

IL DIRETTORE DELL’ULSS DOLOMITI CARRARO: «SITUAZIONE CHE SEGUIAMO CON MOLTA ATTENZIONE, MA IN QUESTO MOMENTO ABBASTANZA TRANQUILLA». SOSPESI INTANTO ALTRI 4 OPERATORI SANITARI NON VACCINATI.

AL VIA IL CAMPIONATO DI CALCIO SERIE D: DOMANI A FELTRE IL DEBUTTO UFFICIALE PER LA DOLOMITI BELLUNESI CONTRO IL LEVICO TERME. 700 GLI SPETTATORI

Si è concluso in Valle di Seren, nel Comune di Seren del Grappa, il terzo dei tre brillamenti previsti, nel giro di venti giorni, per

Organizzazioni sindacali e rappresentanze datoriali hanno firmato il “Patto territoriale per l’occhialeria”, definendo le priorità e le attività strategiche per stare al passo con gli

I lavori si aggirano attorno ai 125 mila euro.

Sport, inclusione sociale, solidarietà, amicizia: tutto questo rappresenta la 24ore di San Martino, la più antica manifestazione sull’ora in pista in Italia, a cui è

Il fattore pandemia si ripercuote sulle prime donazioni di sangue, che risultano essere in calo in Provincia, secondo i dati registrati dall’ABVS, di oltre il

Il CAI Sezione Val Comelico compie 50anni di storia e festeggia regalando agli appassionati di escursioni tra le Dolomiti, un’edizione speciale della carta topografica, realizzata

Professionisti a disposizione della Pubblica Amministrazione per agganciare le sfide più attuali della società, in primis quella della ripartenza economica: ieri vi è stato un

Luci e ombre per l’export bellunese nei primi sei mesi del 2021: il confronto su base annua evidenzia un aumento nelle vendite a doppia cifra,

Al fine di pianificare al meglio i bandi in uscita nel periodo autunnale, il Gal Prealpi e Dolomiti ha promosso un sondaggio online per la

Anche in provincia di Belluno aumentano i casi di truffe da parte di sedicenti operatori intenzionati a stipulare contratti della luce o telefonici. A segnalarlo,

NULLA DI FATTO DALL’INCONTRO DI IERI AL MISE. NUOVO VERTICE PREVISTO PER LA PROSSIMA SETTIMANA. SI ACCENDONO INTANTO GLI ANIMI INTORNO ALLA FIGURA DEL COMMISSARIO

Nessuna persona è rimasta ferita. In corso le indagini a cura dei Carabinieri.

In municipio è stata posta una targa a ricordo dei sangregoriesi deceduti sul lavoro e in emigrazione.

WEEK END ALL’INSEGNA DEI SAPORI DOLOMITICI A CORTINA D’AMPEZZO: CHEF STELLATI E MAESTRI PASTICCERI DANNO SFOGO ALLA PROPRIA ARTE TRASFORMANDO LA PIAZZA “DELLA CONCHIGLIA” IN

Nel primo giorno di scuola hanno viaggiato per il trasporto degli studenti bellunesi 160 autobus della Dolomitibus, 17 in più rispetto al periodo pre pandemia

APICOLTORI COSTRETTI A SEGNALARE LO STATO DI CRISI. IL PRESIDENTE STEFANI«STAGIONE DISASTROSA». TUTTAVIA L’ASSOCIAZIONE ANNOVERA UNA COSTANTE CRESCITA DEGLI ASSOCIATI.

L’11 settembre 1683, si tiene la battaglia di Vienna: l’Occidente cristiano si compatta per respingere gli ottomani. In Cadore, è conservato un oggetto dall’alto valore

NEL VENTENNALE DEL DISASTRO DELLE TORRI GEMELLE, COSEGNATO AL BELLUNESE NICOLA ROSSANO, AFFETTO DA SCLEROSI MULTIPLA, IL TITOLO DI COMANDANTE ONARIO DELL’FRDP, PROGRAMMA DI SVILUPPO

UN QUESTIONARIO SOTTOPOSTO DA CONFARTIGIANATO BELLUNO ALLE PROPRIE AZIENDE EVIDENZA LE NECESSITA’ DEL FARE IMPRESA OGGI IN MONTAGNA.

Traguardo importante per il Premio promosso dalla società calcistica Juventina di Mugnai. Nell’edizione 2021 esso è stato assegnato ad Andrea Pilotti. Venerdì sera si è

PREVISTI INCONTRI CON GLI STUDENTI DEI LICEI SCIENTIFICI PER DISCUTERE DI GREEN DEAL E TRANSIZIONE DIGITALE.

OPERATIVA LA NUOVA CENTRALE DEDICATA ALLA VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO. IN STRADA OPERATORI DOTATI DI TABLET E SMARTPHONE PER GLI ACCERTAMENTI.

I piccoli pazienti ricoverati al San Martino potranno d’ora in poi, quando possibile, spostarsi all’interno del reaorto a bordo di colorate automobiline elettriche. Ciò grazie

A 25 anni dalla sua apertura, il Museo civico archeologico di Mel festeggia ospitando sino al 9 gennaio la mostra “Tra Preistoria e Medioevo –