
La variante camerunense e le vaccinazioni: il punto sul Covid nel Bellunese
L’Ulss Dolomiti approfondirà la posizione dei sanitari che non si sono immunizzati

L’Ulss Dolomiti approfondirà la posizione dei sanitari che non si sono immunizzati

Si è celebrata ieri, 2 giugno, la Festa della Repubblica. Nel capoluogo di provincia, due i momenti caratterizzanti tale ricorrenza: al mattino l’alzabandiera sulle note

Formare giovani tecnici e filmmaker da inserire nel mondo dl cinema: questo l’obiettivo con cui è nato il nuovo film del regista feltrino Marco Recalchi,

A fine intervento, ci saranno posti letto aggiuntivi. Tre anni di cantieri per un valore di 5 milioni di euro.

Prenderà il via il 3 giugno il laboratorio “Conoscere le amministrazioni locali”, promosso dal sindacato dei pensionati della Cgil di Belluno per incontrare i giovani

Estate 2021 ricca di proposte: fra le iniziative in programma, la seconda edizione di Discovery Valbelluna.

Incendio stamani poco dopo le 5 in via Feltre a Quero Vas. Sul posto Vigili del Fuoco e carabinieri.

Un incontro con il Prefetto per illustrare le difficoltà della categoria

Momenti di aggregazione e di conoscenza della città nei due progetti per utenti di diverse età

OLTRE 1300 GLI ALLOGGI POTENZIALMENTE INTERESSATI DA INTERVENTI DI EFFICENTAMENTO ENERGETICO. IL VIA CON UN PROGETTO PILOTA A LEVEGO.

MAGGIO MESE DEI NARCISI: COMPLICE LA BELLA GIORNATA, CENTINAIA DOMENICA LE PRESENZE REGISTRATE A LENTIAI DI BORGO VALBELLUNA PER AMMIRARE LA FIORITURA DEL PRINCIPE BIANCO.

Ce n’è per tutti i gusti e tutte le gambe: 12, 24 o 45 chilometri di percorso

Documentari e idee in Agordino, per una rassegna che si è dovuta confrontare con le limitazioni della pandemia

Obiettivi e stimoli diversi per le tre bellunesi

In occasione della Giornata mondiale del latte, uno sguardo alla realtà bellunese

Un motociclista di 49 anni ha perso la vita in un incidente stradale venerdì, attorno alle 23.30. Incidente domestico fatale questa mattina a Lamon per

Belluno è sempre più “città delle rondini”. La conferma arriva dall’ultimo censimento dei nidi effettuato congiuntamente da Provincia, Comune capoluogo, riserve alpine di caccia e

Il comitato di cittadini Respira Feltre riporta l’attenzione sulle emissioni nell’aria prealpina da parte della multinazionale Hydro Extrusion con l’annunciata eliminazione del campionamento in continuo.

Oggi e domani le 11 aderenti al coordinamento delle associazioni di volontariato di protezione civile della Comunità montana feltrina sono impegnate in un’esercitazione multirischio tra

Il corso ha coinvolto giovani dai 14 ai 18 anni con lo scopo di istruirli sul corretto uso della moto, sulla sicurezza personale e stradale.

Ieri nuovo incontro fra i sindacati e le Rsu di stabilimento dopo le mobilitazioni svolte a inizio settimana. Le sigle sindacali chiedono di ripristinare il

Coronavirus, andamento maggiormente confortante della pandemia in provincia. Oggi vi è stata la riattivazione dei posti letto delle malattie infettive no Covid. Nel frattempo, l’azienda

Si è concluso in settimana il 14° corso di formazione per nuovi volontari. Grazie anche alle nuove risorse a disposizione, il sodalizio punta ad estendere

Una convenzione fra il Comune di Feltre e l’Unità di Protezione Civile della sezione Ana di Feltre consentirà la creazione, presso I locali dell’ex Caserma

Oggi, alla Toigo, sono stati accolti 8 nuovi Vigili del Fuoco che hanno concluso l’89° corso di formazione. Sono dunque 260 le unità operative sul