Duplice azione nel fine settimana: un incontro con I parlamentari bellunesi e una lettera congiunta al mondo politico a firma dei sindaci coinvolti.
Conseguenze economiche e sociali della pandemia: sono cresciute di molto le richieste d’aiuto anche al servizio di farmacia dell’Immacolata, che distribuisce gratuitamente farmaci da banco
I numeri parlano di una sostanziale stabilità nell’ultimo periodo, nonostante alcuni saliscendi
Un percorso per diffondere una maggiore sensibilità ambientale
È accaduto a Seren del Grappa: liquidi industriali stoccati nei bidoni dal 2019
Continuano i controlli anti-assembramento. Sorvegliata speciale in provincia l’area del Cadore – Comelico e Cortina, dove il virus corre in particolar modo fra I giovani
IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO BELLUNO POZZA ANALIZZA LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL TERRITORIO. «IL NUOVO GOVERNO STA DANDO DELLE INIEZIONI DI FIDUCIA»
Dopo Treviso, Vicenza, Verona e Padova, anche Belluno dunque ha ospitato l’innovativa progettualità promossa dalla Regione Veneto e Università di Padova, nell’ottica di accrescere la
“Covid, fatti e dati al femminile” – in vista dell’8 marzo, la Cgil di Belluno con lo Spi invita ad un’analisi sulle difficoltà del mercato
PRESIDIO DEI LAVORATORI DI ACC LUNGO LA PROVINCIALE E OCCUPAZIONE PACIFICA DEL MUNICIPIO DI MEL PER CHIEDERE AL GOVERNO RISPOSTE SUL PROGETTO ITALCOMP. AL 31
Nelle interviste uno sguardo al capoluogo.
NONOSTANTE IL COVID, PEDALE FELTRINO E’ AL LAVORO PER REINVENTARE LA TRADIZIONALE MANIFESTAZIONE IN PROGRAMMA A GIUGNO NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE DI SICUREZZA.
Oltre 50 sono state le prime visite agli ambulatori specialistici dell’Ulss Dolomiti per disturbo del comportamento alimentare nel 2020. lo evidenzia l’Associazione Margherita Fenice di
Prende sempre più forma a Feltre la nuova area di servizio della stazione, in concomitanza con i lavori nella zona dell’Altanon.
Si è tenuto qualche giorno fa un incontro nel Municipio cadorino tra le due Amministrazioni comunali che condividono, tra le altre cose, il territorio delle
Le abbondanti nevicate degli scorsi mesi hanno messo a dura prova i sentieri di montagna. I volontari del Cai tornano dunque al lavoro per la
Cortina d’Ampezzo continua a portar avanti le numerose iniziative ed eventi che animano i weekend, sull’onda dell’entusiasmo post Mondiali, in un clima di fiducia verso
CORONAVIRUS, IL GOVERNATORE ZAIA AVVERTE: «A RISCHIO IL PASSAGGIO IN ZONA ARANCIONE DA VENERDì» ANNUNCIATO L’AVVIO IN REGIONE DI UN MONITORAGGIO DELL’INCIDENZA A LIVELLO COMUNALE.
I percorsi di scoperta del patrimonio etnografico bellunese entrano in classe.