
Manifattura Valcismon: orari flessibili per gli operai
Sentiamo nel prossimo servizio alcune iniziative messe in atto dalla Manifattura Valcismon di Fonzaso.
Sentiamo nel prossimo servizio alcune iniziative messe in atto dalla Manifattura Valcismon di Fonzaso.
L’Unitalsi Belluno-Feltre, non potendo svolgere quest’anno il tradizionale pellegrinaggio a Lourdes a causa della pandemia, si è ritrovata oggi al santuario del Nevegal per ricordare
Il consigliere delegato al turismo: «Il miele Dop bellunese è uno dei prodotti da promuovere per far crescere il nostro territorio»
“Riaffermare il ruolo centrale dell’istruzione per la crescita economica e sociale del Paese e chiedere investimenti adeguati, a partire dal Recovery Fund”: questo l’obiettivo della
La società ha confermato che gli orari delle corse saranno gli stessi dello scorso anno.
Gli attualmente positivi in provincia salgono complessivamente, dunque, a 60. Il drive- in di Caprile si aggiunge dunque a quelli già attivi di Belluno, Feltre
Il capo frazione Paolo De Vettor è l’autore delle due pubblicazioni.
A Feltre, modifiche temporanee tra sensi unici e deviazioni. AGGIORNAMENTO: le modifiche avverranno da mercoledì, e non da martedì
Sostenibilità e sviluppo del territorio come priorità
Il Tar del Veneto riapre la caccia ai cervi. “Riconosciute – il commento della Regione – le buone ragioni del piano di gestione validato dall’Ispra”.
Si è concluso questo pomeriggio il ritiro della Lazio ad Auronzo. Gli organizzatori tracciano un bilancio positivo delle due settimane, nonostante le tante limitazioni legate
Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Belluno Salvador: «Le scuole in provincia di Belluno sono sostanzialmente pronte»
Auronzo di Cadore ospiterà dall’11 settembre il primo corso itinerante di Casacomune incentrato sul tema della montagna. Un’occasione per discutere anche di inquinamento atmosferico, riscaldamento
«C’è un disallineamento tra quello che si studia e quello di cui le imprese hanno bisogno» così il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria
Il corpo di un ottantenne è stato trovato nella zona del cimitero: quasi sicuro il malore letale
Autonomia, rappresentanza e servizi per la lista che ha stretto un patto con il Bard
Saliamo in agordino: a Taibon un progetto sperimentale darà modo agli studiosi dell’Università di Padova di approfondire le dinamiche di crescita di boschi e foreste.
Le Camere di Commercio del Veneto si sono unite e hanno formato una nuova società: tra gli obiettivi quello di favorire l’export e fornire supporto
Un’attenzione ai senzatetto ma anche a chi fatica ad arrivare a fine mese, magari proprio a causa delle conseguenze della pandemia. Nonostante il Covid, l’aiuto
Un abbassamento delle zanzare comuni e uno spostamento dall’arco alpino a Belluno della zanzara “Aedes Japonicus”, amante dei climi freddi: sono queste le principali evidenze
Un gesto per alzare l’attenzione sulle richieste per il rilancio
L’azienda ha commesse a sufficienza, ma manca la liquidità
I sindacati veneti dei pensionati pongono alcune questioni sul sistema sanitario regionale. Sotto la lente di Cgil, Cisl e Uil numerose problematiche: sentiamo il servizio.
Il mondo della cultura piange Philippe Daverio: scomparso a 70 anni il celebre critico d’arte e divulgatore televisivo, amante del territorio dolomitico.
Una doppia splendida notizia per il Veneta 21 Valbelluna basket. Il sodalizio del capoluogo ottiene la riammissione in serie D e firma un accordo di
Ad un mese dalla pubblicazione, Dolomiti Emergency sta iniziando a ricevere le prime proposte, da parte di laureati e ricercatori degli atenei italiani che vogliano
Al via oggi, con i corsi di recupero, il nuovo anno scolastico 2020/2021. Un banco di prova importante in vista dell’avvio generalizzato del 14 settembre.
Hanno preso il via quest’oggi i lavori relativi al progetto di ampliamento della Casa di Riposo “Soterìa” di Seren del Grappa. Il comune feltrino potrà
Inaugurata la palestra di roccia ad Auronzo di Cadore con il campione mondiale Adam Ondra
Si sono conclusi con la Santa Messa celebrata dal vescovo don Renato Marangoni i lavori di restauro della piccola chiesa di Roncoi, frazione del comune
Una notizia che arriva dal mondo naturale: è stata accertata la prima riproduzione di gatto selvatico nel Parco delle Dolomiti Bellunesi.
Per lo sport siamo andati a trovare la Da Rold Logistics Belluno di pallavolo maschile, che ha iniziato la preparazione in vista del secondo campionato
Strumento dedicato alle aree in cui si svolgeranno i grandi eventi
Se il livello si fosse alzato di altri 5 centimetri, l’acqua sarebbe andata ovunque
Grandine, vento e pioggia hanno colpito duramente
Con il 1 settembre, due realtà entrano in gioco
Le associazioni dei consumatori: “Si rischia di perdere tutto”
La squadra veronese ha scelto il Cadore come la Lazio e il Venezia
Vi diamo conto di alcune interessanti opportunità per i giovani. Si tratta delle attività del Servizio Civile Regionale, con 30 posti disponibili in provincia di
Ora un po’ di musica con un concerto giovanile tenutosi qualche giorno fa in Val di Zoldo.
L’analisi dei dati sullo scioglimento registra un’accelerazione negli ultimi 20 anni.
I dubbi sui nomi delle montagne che compongono il panorama? Finiti grazie a un accorgimento