
I numeri della Camera di Commercio sulle sedi d’impresa
Il lockdown non ha invertito la tendenza alla crescita
Il lockdown non ha invertito la tendenza alla crescita
I candidati a Pieve di Cadore per toccare un tema su cui negli anni si sono consumati scontri accesi
Sviluppo dell’agroalimentare, difesa degli agricoltori e gestione dell’idroelettrico: nel Bellunese arriva Centinaio
Due proposte contro lo spopolamento
La formula sarà leggermente diversa, ma i temi forti rimangono
Il legno recuperato è stato utilizzato per il rivestimento
Invito per 500 dopo la positività di un partecipante a un evento
vi diamo conto del prestigioso riconoscimento assegnato al giornale “Col Maor”, un periodico curato dal Gruppo Alpini di Salce.
Nuova ondata di maltempo in arrivo in Veneto: dichiarata allerta gialla e arancione fino a domenica pomeriggio.
Si avvicina la data di martedì 1 settembre che a Feltre segnerà l’inizio di una vera e propria rivoluzione riguardo il conferimento dei rifiuti nelle
Ora la musica con i concerti della rassegna “Arte e Musica tra Pelmo e Civetta” che si è svolta in queste settimane in Val di
Alcuni accorgimenti per evitare assembramenti di tifosi
Il premio nazionale è confermato nonostante le restrizioni
Durante l’emergenza coronavirus, le giacche fluo hanno speso migliaia di ore del proprio tempo
Precauzioni dopo la scoperta su un partecipante alla Cortina Summer Fest
I carabinieri forestali e il punto informativo sotto lo stesso tetto grazie a una compravendita immobiliare
La Regione in cabina di regia, e tutti i progetti in un faldone
L’esponente di sinistra pone l’accento sulle politiche di investimento
La celebrazione in piazza, per i 42 anni della fumata bianca
Le banche non hanno risposto alla richiesta di finanziamento per il rilancio. Castro: “Va fatto un nuovo tentativo”
Base HEMS di Pieve di Cadore: entrano nel vivo i lavori per l’ammodernamento. Prevista la possibilità di ospitare due elicotteri in contemporanea. Sentiamo
Calcio. Il Cadore è pronto ad ospitare la terza squadra professionistica in questo e strano e breve periodo dedicato alla preparazione estiva. Dopo la Lazio
Prenderà il via domenica e proseguirà sino a metà ottobre Rad Camp, l’iniziativa internazionale di cicloturismo e che raccoglie l’eredità del Tour de Friends. Fulcro
Il 20-21 settembre, sulle schede elettorali ci saranno 17 liste
Continua la collaborazione tra il CAI e il Comando delle Truppe Alpine di Bolzano, che permetterà la sistemazione della rete sentieristica della Provincia di Belluno.
Sono 36 nel complesso i casi attuali in provincia. In dieci giorni, circa 1500 sono stati i tamponi eseguiti a Feltre in modalità drive-in per
Sono circa 400 i docenti – secondo i dati diffusi dalla FLC -CGIL di Belluno, che mancano attualmente all’appello in provincia.
I ragazzi biancocelesti sono scesi in campo per una doppia seduta di allenamento. Tanto l’affetto dei tifosi nonostante le limitazioni anti-covid, incertezza invece sul programma
In questa estate molti hanno riscoperto il fascino della montagna con le sue cime, percorsi, vallate e rifugi. Tra questi il rifugio Flora Alpina, in
Un passaggio che serve per preparare il terreno per la gestione in-house dei rifiuti a livello provinciale
Il maltempo di ieri sera non ha risparmiato Cortina D’Ampezzo: dalle 19 un temporale ha allagato strade e scantinati.
La Diocesi di Belluno – Feltre ha presentato gli ordinamenti pastorali per il prossimo anno: secondo il Vescovo Marangoni, ai giovani si prospetta l’occasione per
Il Forum della gelateria porterà per due giorni a Longarone prodotti, idee e strategie di settore
Acc, alla vigilia della scadenza del 25 agosto data agli Istituti bancari affinchè palesino la disponibilità a sostenere finanziariamente il piano di rilancio dell’azienda, i
S’intitola “Ogni suo desiderio – Venticinque Racconti”, il nuovo libro di Marino D’Isep; un operaio con la passione della lettura e della scrittura che ha
Sabato a Cortina è stata celebrata una funzione in ricordo di Dario, Fabrizio, Marco e Stefano, deceduti nell’incidente di Falco nel 2009.