Mercoledì, in piazza Duomo a Belluno si chiederà una ripartenza del servizio attualmente “congelato”
In alcuni territori, i cantieri per la posa sono terminati, in altri occorrerà attendere
Firmata quest’oggi dal presidente regionale Zaia una nuova ordinanza: al centro alcune linee guida per l’accesso alle case di riposo. Sentiamo.
Vi diamo conto di alcuni incidenti avvenuti nel fine settimana: in primo piano uno scontro a Cortina d’Ampezzo costato la vita a un giovane trentino.
Sentiamo i dettagli di una curiosa iniziativa organizzata in comune di Ponte nelle Alpi: un progetto seguito dai Servizi Sociali che mette in contatto vecchie
Nel 2018, la brutta notizia: “Fate parte degli esuberi”. Ora, si sogna la rinascita dello stabilimento
Un’immersione nella natura, a caccia di bellezza
L’amministratore unico lascia dopo 7 anni
Il partito va avanti con i tesseramenti
Lino De Pra raccoglie l’eredità di Angelo Dal Borgo
Giro del mondo, senza voli aerei, cercando la felicità delle persone.
Il maestro Cioccolatiere Mirco della Vecchia, presidente Nazionale Cna Agroalimentare ha preso parte ieri agli Stati Generali dell’Economia, nella giornata dedicata ai rappresentati del settore
«Le previsioni sono abbastanza ottimistiche» afferma la presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina Roberta Alverà.
Da un gruppo nato sul social network facebook partito da 7 persone di Belluno, le “Tose de Zaia” hanno raggiunto quota 140 mila iscritti e
Preziosa sorpresa dopo il lockdown: una signora di Vignui ritrova un “tesoro” di famiglia e lo dona al Museo Etnografico di Seravella.
Niente Sagra di Melere quest’anno, la pro loco Trichiana a malincuore ha infatti deciso di annullare la tradizionale manifestazione capace di coinvolgere, nei quindici giorni
Prenderanno avvio lunedì i lavori del Cantiere dell’Ex Chiesa dei Gesutiti facente parte del progetto di Rigenerazione urbana della città di Belluno. L’immobile, un tempo
Presentato questa mattina il nuovo punto informativo per i turisti che frequentano il Colle del Nevegàl: l’ufficio sarà gestito dal Consorzio Dolomiti Prealpi.
De Menech: “Il coordinamento sulle fonti di finanziamento è indispensabile”
Il mondo dell’imprenditoria rurale bellunese prosegue le sue attività, anche in questo periodo particolarmente difficile. Il Gal Prealpi e Dolomiti ha raccolto diverse storie di
Gli ordinativi scarseggiano e per le aziende del territorio si prospettano mesi difficili: questa l’analisi della situazione attuale post Covid-19 per le imprese bellunesi secondo
Il settore della moda è uno di quelli che maggiormente è stato colpito dalla pandemia. Dopo il boom iniziale degli acquisti, la situazione ora è
Da ieri è consentita in Veneto la riapertura dei centri estivi e grest per bambini e adolescenti. Siamo stati a Castion, dove alla scuola dell’Infanzia
Dedicato a chi, a causa del lockdown, è stato colpito più duramente a livello economico
Torniamo a parlare di Nevegàl con due novità che interessano l’area di Pian Longhi e il punto informativo collocato nel piazzale.
A Feltre sono iniziati i lavori per l’adeguamento e il risanamento del bocciodromo “Casarin”. Vediamo queste immagini.
La Caserma Fantuzzi verrà presto sottoposta ad alcuni interventi di restauro: è stato aperto in questi giorni il bando di gara per le imprese.
Da venerdì si potranno tornare ad organizzare sagre e feste di paese, ma anche fiere ed eventi similari, nel rispetto degli indirizzi operativi dettati dalla
Con oggi si sono insediate le commissioni d’esame in vista della maturità 2020. Intanto l’Ente provincia, per garantire la sicurezza, lavora alla riorganizzazione degli spazi
Per fermare il ladro, che ha precedenti in diversi Paesi europei, sono serviti pedinamenti e un pericoloso inseguimento
Dopo alcuni rinvii, i partecipanti hanno potuto mostrare ciò che hanno creato
Vi diamo conto di alcuni interventi del Soccorso Alpino avvenuti durante questo fine settimana.
Ulteriore passo verso la normalità post coronavirus: da oggi è entrata in vigore la nuova ordinanza della Regione Veneto che prevede riaperture aggiuntive per le
PERSI 176 MILIONI NEI PRIMI TRE MESI DELL’ANNO. L’OCCHIALERIA, IL SETTORE MAGGIORMENTE COLPITO. POZZA: «CI ASPETTIAMO UN ULTERIORE PEGGIORAMENTO
Esibizione speciale oggi all’esterno dell’area Covid dell’ospedale San Martino di Belluno per la corale di Limana che ha voluto dimostrare, con il linguaggio della musica,
Da lunedì riapre il Cinema Italia di Belluno. Siamo stati in sala per raccogliere le impressioni del gestore Manuele Sangalli per questo momento fortemente auspicato
Si è concluso questa mattina a Sedico il tour italiano solidale del pilota Alvaro Dal Farra, del titolare di Giesse Risarcimento Danni Nicola Barchet e
La Sportivi Ghiaccio Cortina ufficializza il nuovo allenatore. A guidare gli Scoiattoli nella prossima incerta stagione sarà il coach dell’under 19 Ivo Machacka. Andrà a
Tra le tante manifestazioni estive annullate per covid, spunta un’eccezione: il Comitato Organizzatore della Pedalonga ha infatti deciso di confermare l’edizione 2020, nel pieno rispetto
Oggi il Presidente Zaia ha emanato una nuova ordinanza che riguarda il mondo dello spettacolo. A Belluno, numerosi esponenti di arte e sport si sono