
Coronavirus: calano i positivi, cresce la conoscenza
I positivi scendono sotto quota 200, i guariti veleggiano verso le 900 unità, all’ospedale di Belluno ci sono solo 7 ricoverati e complessivamente, rispetto a
I positivi scendono sotto quota 200, i guariti veleggiano verso le 900 unità, all’ospedale di Belluno ci sono solo 7 ricoverati e complessivamente, rispetto a
Hanno riaperto oggi alcune piscine della Provincia. Molte le regole severe da rispettare, tanta la voglia di ripartire con diverse persone che hanno approfittato per
A conti fatti, qualche differenza rispetto a prima si vede, ma c’è anche una grande sensazione di normalità: ripartono i mercati cittadini, con alcune modifiche
Se si fermano turismo e ristoranti, gli effetti si sentono anche altrove
Nel giugno del 2011 il formaggio Piave di Lattebusche ottiene la qualifica di Denominazione d’Origine Controllata. Un successo per l’agroalimentare provinciale
In questo momento in cui alcune realtà, a causa del coronavirus sono state costrette a non rialzare più le saracinesche, ci sono anche nuovi esercizi
Bilancio positivo per l’avvio di questa fase due per parrucchieri ed estetiste secondo Confartigianato Belluno e Appia CNA. A molti operatori è stato consentito un
La Consulta provinciale degli Studenti di Belluno propone ai giovani un questionario per aiutare gli alunni e il mondo della scuola a riflettere sulle problematiche
La liberazione di una poiana curata dalla Polizia Provinciale è un simbolo del rapporto uomo-natura
Alessandro Votta, titolare di una nota locanda in Val di Zoldo, ci spiega la sua scelta di non riaprire il suo locale subito per far
Un pacchetto complessivo di interventi del valore di 6 milioni e 400 mila euro a sostegno delle imprese per l’accesso al credito.
Anche lo Spi Cgil riapre le proprie sedi: dopo il periodo di chiusura forzata a causa del Covid 19, il sindacato torna al fianco di
Prima nomina per Federico Farris: “Ci sarà un potenziamento della pianta organica”
Naso che gocciola, occhi che lacrimano, sono solo alcuni dei sintomi delle cosiddette allergie primaverili. Significativa è infatti la concentrazione di pollini in questo periodo.
Un 51 enne veronese ha perso la vita a Candaten: l’animale è sbucato dal prato, e l’uomo non è riuscito a evitare l’impatto
Il settore del teatro è in ginocchio: l’emergenza coronavirus, nonostante i numeri del contagio siano in netto calo rispetto a qualche settimana fa, ha lasciato
DOGLIONI: «UNA NUOVA PANDEMIA SAREBBE UNA IATTURA PER TUTTI».
Continua il progetto “Lollino for future”: fra le iniziative anche una video-inchiesta svolta dagli studenti al termine del corso di Tecniche dell’informazione e raccolte prima
Via libera della Giunta al primo lotto del piano di manutenzione straordinaria della viabilità comunale per l’anno 2020. In alcune vie della città e nelle
Si è svolta in modo ordinato la celebrazione liturgica tenutasi ieri sera in Cattedrale a Belluno. «Comportamento virtuoso da elogiare» ha riferito l’arciprete Mons. Attilio
ANCHE A CORTINA D’AMPEZZO – LA REGINA DELLE DOLOMITI – HA PRESO AVVIO LA FASE DUE, MA MOLTI SONO ANCORA I LOCALI CHIUSI CHE SI
Ci si prepara al post-emergenza con la cautela del caso
Siamo andati in Val di Zoldo e abbiamo incontrato il Sindaco Camillo De Pellegrin per parlare dell’emergenza Coronavirus e di come la valle si prepara
Evitare gli assembramenti e utilizzare le mascherine: il governatore Zaia richiama i Veneti a comportamenti rigorosi delle norme vigenti in questo periodo di Fase2 per
Con l’avvio della Fase 2, la DMO Dolomiti analizza le strategie per rilanciare il turismo del territorio puntando sulla valorizzazione mediatica della provincia ma anche
Uscirà a fine mese, in libreria, “Il mondo che rinasce – la nostra vita dopo la pandemia” – il nuovo libro a cura di Andrea
Un’indagine goriziana ha tracciato movimenti sospetti tra il Bellunese, la Slovenia e il Friuli
La Scuola per mediatori linguistici porta avanti una lunga collaborazione
Ecco Belluno e Feltre ricreate con i mattoncini virtuali del popolare gioco dei Lego. Iniziata quasi per caso due anni fa con l’acquisto del videogame
Una cerimonia in ricordo di Wojtyla. Lorenzago ha ricordato ieri San Giovanni Paolo II nel centenario dalla sua nascita. Una piccola ma intensa commemorazione, carica
Dopo la “protesta silenziosa” di due settimane fa, con l’avvio della Fase 2 i commercianti di Belluno hanno potuto riaprire le serrande. Mascherine indossate e
Prende il via “United for Luiss Learning”, il nuovo progetto solidale dell’università Luiss che mette in palio oltre 300 borse di studio per incentivare l’alata
La riapertura per il settore della ristorazione.
Innovativa e generosa donazione della De Rigo SpA all’ULS Dolomiti. 2.500 Kit per tamponi e 100 kit per il sequenziamento dei genomi del Covid-19.
Qualcuno attende ancora, ma molti hanno riaperto i negozi dopo due mesi di chiusura forzata. Prossime riaperture il 25 maggio, 3 giugno e 15 giugno.
INTESA NELLA NOTTE FRA GOVERNO E REGIONI CHE POTRANNO ADOTTARE DELLE PROPRIE LINEE GUIDA PER LA FASE 2. IN VENETO ATTESA A BREVE LA NUOVA
Da lunedì i fedeli potranno ritornare a messa. Sulle porte di tutte le chiese della diocesi sarà affisso un manifesto contenente l’indicazione sulla capienza dell’edificio