
Salva la bimba intossicata da un formaggio
Una bambina di Cortina ha riportato un’intossicazione alimentare con successive complicazioni di salute a causa di un formaggio contaminato che nel frattempo è stato ritirato
Una bambina di Cortina ha riportato un’intossicazione alimentare con successive complicazioni di salute a causa di un formaggio contaminato che nel frattempo è stato ritirato
Cgil e Uil Belluno invitano la popolazione a partecipare allo sciopero generale promosso per venerdì 29 novembre. Oggetto delle rivendicazioni la volontà di poter cambiare
Il percorso di oltre 2 chilometri e mezzo, realizzato da Dolomiti Hub e finanziato da Fondazione Cariverona, si sviluppa sulla piana di Fonzaso.
Filo conduttore dell’Assemblea generale di Confindustria Belluno Dolomiti il tema della parità di genere e l’inclusione; grade attenzione anche alle Olimpiadi.
Eì in corso di svolgimento a palazzo Crepadona il Workshop Open Innovazione per la creazione di un ecosistema dell’innovazione e della conoscenza sul territorio bellunese.
Ciascuna avrà un passaggio dall’alto valore simbolico a Cortina
Presidio ai cancelli della Edim Bosch di Setteville per chiedere alla multinazionale tedesca proprietaria dell’impianto il dietrofront dal progetto di vendita e licenziamento di 40
“Spazio mio, libera tutt*”, questo lo slogan che ha accompagnato la passeggiata promossa da Non una di Meno, La rete degli studenti, il collettivo queer
In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, e in adesione alla campagna delle Nazioni Unite “Orange the World”,
La struttura, realizzata grazie alla sinergia tra la Cooperativa del Lavoro, l’amministrazione comunale, i volontari e le diverse maestranze, è un riferimento importante per le
Il Belluno Volley conferma di trovarsi molto bene in Sardegna. Nella prima del nuovo coach Marco Marzola, i rinoceronti superano 3-1 in trasferta il Sarroch
Un manifesto in dieci lingue per aiutare le donne vittime di violenza: l’Ulss 1 Dolomiti scende così in campo
Con l’1-0 rifilato all’Este la Dolomiti Bellunesi conquista la vetta solitaria del girone C di serie D. Tra due settimane l’attesa sfida con il Treviso
A Villa Patt di Sedico è andato in scena un simpatico mercatino con protagoniste le donne artigiane
Firmata in questura un’intesa tra tre soggetti per la rieducazione degli autori, o autrici, di vioenze domestiche, stalking o revenge porn
Un autentico bagno di folla ha accolto, sabato pomeriggio a Seren del Grappa, Zerocalcare. Il noto fumettista di origini paterne bellunesi ha incontrato i fan
Scuola, diritti ed educazione: questo il filo conduttore degli incontri autunnali promossi dall’associazione “Cittadini per il recupero della scuola Gabelli”.
Sono gravissime le condizioni di un operaio 29enne, caduto questa mattina da un ponteggio durante i lavori di ristrutturazione di un capannone a Sedico
Il nuovo manufatto, finanziato dalla Regione veneto con circa 1 milione di euro, permetterà di andare a dismettere il vecchio ponte e raggiungere in sicurezza
Gli studenti delle scuole Nievo di Belluno hanno riflettuto sul tema della violenza contro le donne attraverso un percorso artistico che ha unito disegno, poesia
Nuovo capitolo dedicato alla natura morta per il Museo d’Arte Contemporanea di Via Mezzaterra a Belluno.
Nell’ambito della Mig di Longarone spazio anche allo sport e al turismo in vista delle Olimpiadi 2026. con il convegno promosso dalla Regione Veneto e
Una curiosità: non solo le radici sono serenesi, ma al nonno è dedicata anche la scuola del paese
Il parco della stazione come luogo di confronto sulle varie sfaccettature del tema
Il comune di Belluno ha adottato di recente la “Carta etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport” che è
Adottato un disciplinare più stringente del passato: ora il gelato deve essere privo di determinati ingredienti
Anche il sindaco di Setteville Bruno Zanolla sollecita interventi urgenti di miglioramento della strada Feltrina. Situazione che, il primo cittadino, ha posto all’attenzione anche del
Gli industriali bellunesi si preparano all’assemblea generale, in scena lunedì 25 novembre al Teatro Buzzati. Al centro dell’attenzione ed anche il titolo dell’evento “L’impresa di
Partita la stagione sciistica a Cortina d’Ampezzo: Col Gallina è il primo impianto del Dolomiti Superski a dare il via alle emozioni del circo bianco.
Operazione straordinaria nella giornata di ieri da parte dei carabinieri della Compagnia di Feltre volti a prevenire possibili furti sul territorio. Predisposti appositi posti di
Si è chiuso ieri sera a Belluno il ciclo di assemblee zonali per il rinnovo di delegati e coordinatori di Confedilizia Belluno. L’appello del presidente
Il Comandante Pigozzo: “Mettersi in ascolto degli altri e delle loro fragilità è parte dei nostri Valori”.
Diego Donazzolo è stato riconfermato alla guida di Confagricoltura Belluno per un ulteriore mandato. Sotto la lente, nell’assembla annuale, anche le esigenze dell’agricoltura di montagna
L’arte come strumento per rinascere dal buio della violenza, ma poi anche convegni e sport: il Comune di Belluno con l’assessorato Pari Opportunità, ha presentato
Ci occupiamo di turismo con il finanziamento del Fondo Comuni Confinanti che servirà per realizzare un percorso attorno al lago di Centro Cadore.
A Borca di Cadore per darvi conto della prossima conclusione dei lavori al depuratore che serve il comune.
La provincia di Belluno si conferma ancora una volta ai vertici regionali per la donazione di sangue, posizionandosi oltre la media regionale sia per quanto
Sono state consegnate questa mattina a Feltre 25 gift cards dedicate alle famiglie più bisognose nei territori di Pedavena, Seren Del Grappa, Fonzaso e Feltre.
Quest’oggi si è tenuto l’annunciato sciopero degli operai della Ceramica Dolomite: i sindacati si riservano di commentarne l’adesione nei prossimi giorni, nel servizio le dichiarazioni
E` stato presentato il documentario “Terremoto 150”. Il video racconta il tragico terremoto del 1873 che ha colpito la zona dell`Alpago, Belluno e l`alta trevigiana.
Prosegue il progetto del Gal Prealpi e Dolomiti per la creazione sul territorio bellunese di un ecosistema dell’innovazione e della conoscenza, volto a creare maggiore