
La Provincia conta i dissesti
I tecnici visitano quasi 100 punti problematici dopo l’ultima ondata di maltempo

I tecnici visitano quasi 100 punti problematici dopo l’ultima ondata di maltempo

Duplice iniziativa oggi all’agrimercato di Belluno per gli agricoltori di Coldiretti e Campagna Amica per un Natale all’insegna dei prodotti del territorio, della genuinità e

Riaperto in giornata il Nordic Center di Fiames ed è già corsa agli abbonamenti stagionali.

Uno dei problemi per cui i giovani bellunesi abbandonano il territorio provinciale riguarda le difficoltà di trovare lavoro: lo rileva il questionario ideato dal Fondo

Zaia: “I dati assoluti non ci premiano, ma noi usiamo un metodo diverso da altre realtà”

Uno degli spacciatori identificati grazie a un’operazione della Polizia nel 2016 è stato arrestato in Germania: a tradirlo, alcune foto su Instagram

Un carico di bottiglie per brindare all’impegno civico

L’iniziativa viene promossa dall’Ente provincia e Fondo Welfare Dolomiti, in collaborazione con Telebellunodolomiti, il Tib Teatro e il Comitato d’Intesa.

E’ partito in via sperimentale, non senza difficoltà, il Programma Cashback che consente di ricevere rimborsi sui pagamenti elettronici effettuati nei negozi fisici. Il meccanismo

Il Soccorso Alpino Dolomiti Bellunesi lancia alla popolazione un appello alla massima prudenza sulla neve. Il presidente regionale CNSAS Veneto, Selenati: «Invito tutti a rimanere

L’iniziativa mira a promuovere il territorio e sostenere, allo stesso tempo, le imprese artigiane.

Tutte le aree sono state danneggiate dal maltempo, seppure in misura diversa e con problemi diversificati

E disagi e danni si sono verificati anche nel comune di Borgo Valbelluna, in particolare per quanto attiene alle frazioni di Ronchena e Villapiana a

La nuova rubrica “Bellunesi, una fotografia per cambiare il futuro” – andrà in onda, a partire dal 9 dicembre, il mercoledì alle 20.45 circa e

Frane, allagamenti, slavine: la macchina dell’emergenza lavora a pieno regime

L’emergenza non è ancora rientrata, e le statistiche sull’area critica non sono incoraggianti

Su iniziativa regionale, i turisti sono scoraggiati dal raggiungere le località a rischio

Prorogata anche la scadenza per le rendicontazioni

Sostituirà l’attuale sistema, che teme le basse temperature

Il concorso di idee “Two Calls” di Dolomiti Contemporanee rinasce in maniera tangibile

Gli organizzatori hanno fatto di necessità virtù

Forti precipitazioni e vento in quota potrebbero presentare rischi importanti

Il soggetto legato a 80 aziende venete e friulane parte dalle limitazioni legate al Natale

Il commissario per gli interventi sportivi Valerio Toniolo sottoscrive il documento