Ora la musica con i concerti della rassegna “Arte e Musica tra Pelmo e Civetta” che si è svolta in queste settimane in Val di
Alcuni accorgimenti per evitare assembramenti di tifosi
Il premio nazionale è confermato nonostante le restrizioni
Durante l’emergenza coronavirus, le giacche fluo hanno speso migliaia di ore del proprio tempo
Precauzioni dopo la scoperta su un partecipante alla Cortina Summer Fest
I carabinieri forestali e il punto informativo sotto lo stesso tetto grazie a una compravendita immobiliare
La Regione in cabina di regia, e tutti i progetti in un faldone
L’esponente di sinistra pone l’accento sulle politiche di investimento
La celebrazione in piazza, per i 42 anni della fumata bianca
Le banche non hanno risposto alla richiesta di finanziamento per il rilancio. Castro: “Va fatto un nuovo tentativo”
Base HEMS di Pieve di Cadore: entrano nel vivo i lavori per l’ammodernamento. Prevista la possibilità di ospitare due elicotteri in contemporanea. Sentiamo
Calcio. Il Cadore è pronto ad ospitare la terza squadra professionistica in questo e strano e breve periodo dedicato alla preparazione estiva. Dopo la Lazio
Prenderà il via domenica e proseguirà sino a metà ottobre Rad Camp, l’iniziativa internazionale di cicloturismo e che raccoglie l’eredità del Tour de Friends. Fulcro
Il 20-21 settembre, sulle schede elettorali ci saranno 17 liste
Continua la collaborazione tra il CAI e il Comando delle Truppe Alpine di Bolzano, che permetterà la sistemazione della rete sentieristica della Provincia di Belluno.
Sono 36 nel complesso i casi attuali in provincia. In dieci giorni, circa 1500 sono stati i tamponi eseguiti a Feltre in modalità drive-in per
Sono circa 400 i docenti – secondo i dati diffusi dalla FLC -CGIL di Belluno, che mancano attualmente all’appello in provincia.
I ragazzi biancocelesti sono scesi in campo per una doppia seduta di allenamento. Tanto l’affetto dei tifosi nonostante le limitazioni anti-covid, incertezza invece sul programma
In questa estate molti hanno riscoperto il fascino della montagna con le sue cime, percorsi, vallate e rifugi. Tra questi il rifugio Flora Alpina, in
Un passaggio che serve per preparare il terreno per la gestione in-house dei rifiuti a livello provinciale
Il maltempo di ieri sera non ha risparmiato Cortina D’Ampezzo: dalle 19 un temporale ha allagato strade e scantinati.
La Diocesi di Belluno – Feltre ha presentato gli ordinamenti pastorali per il prossimo anno: secondo il Vescovo Marangoni, ai giovani si prospetta l’occasione per
Il Forum della gelateria porterà per due giorni a Longarone prodotti, idee e strategie di settore
Acc, alla vigilia della scadenza del 25 agosto data agli Istituti bancari affinchè palesino la disponibilità a sostenere finanziariamente il piano di rilancio dell’azienda, i
S’intitola “Ogni suo desiderio – Venticinque Racconti”, il nuovo libro di Marino D’Isep; un operaio con la passione della lettura e della scrittura che ha
Sabato a Cortina è stata celebrata una funzione in ricordo di Dario, Fabrizio, Marco e Stefano, deceduti nell’incidente di Falco nel 2009.
Niente tradizionale Festa della Patata a Cesiomaggiore, ma gli organizzatori non si sono certo persi d’animo. Vediamo a quale soluzione hanno pensato nel servizio.
Elezioni amministrative: nel servizio i comuni al voto e i candidati che si presentano alla sfida del 20 e 21 settembre.
In un caso, tre persone si erano fatte pagare… per comprare un macchinario
Solo alcuni medici di famiglia hanno dato la propria disponibilità
La frana di Acquabona blocca di nuovo la viabilità, e il vento torna a fare paura
A fare l’importante scoperta lo scrittore Bepi Pellegrinon, accademico del Cai, considerato una sorta di memoria storica delle Dolomiti. Il primo documentario s’intitola “Turismo intimo”
Ricorre oggi l’1° anniversario della tragedia di Falco, l’elicottero del Soccorso Alpino e del Suem 118. Tutti e quattro i componenti dell’equipaggio persero la vita
Si comincia l’11 settembre, ad un anno esatto dall’inaugurazione del Politecnico Internazionale dell’Occhiale, con il corso “Innovazione Sostenibile per l’Industria dell’Occhiale, del Sistema Moda e
A Danta di Cadore, è stato protagonista ieri sera il professore ed ex ministro Giulio Tremonti, la cui famiglia era originaria di Lorenzago di Cadore,
Nel prossimo servizio un ricordo di don Francesco Cassol: il parroco 52enne fu ucciso esattamente 10 anni fa nelle campagne baresi, lasciando un grande vuoto
La riqualificazione del Parco della Rimembranza di Feltre è stata al centro di un’assemblea pubblica: avviato anche uno studio per la valorizzazione dell’area sul piano
Le liste Veneta, Lega e Zaia hanno presentato questa mattina i propri candidati alle regionali.