
Con l’apertura del portale Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, entra nel vivo l’operatività del Superbonus 110%. Abbiamo

La nuova Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Feltre ha presentato le proprie linee di indirizzo con le varie attività da intraprendere al
Colpito un deposito: i malviventi sono fuggiyti con le sigarette

Gli sforzi dell’Ulss Dolomiti per circoscrivere il contagio

La rassegna culturale sui temi legati alla morte si ricollega all’espereinza dell’emergenza sanitaria

Si celebreranno domenica e lunedì la festa di Tutti i Santi e la commemorazione dei fedeli defunti. Ricorrenza che dovrà tener conto delle disposizioni in

La mountain bike può proseguire, anche se con alcune prescrizioni

Grido di dolore dal Comelico: “Palestra sicura, ma a quanto pare al Governo non basta”

Paradossalmente nel “periodo Covid” i dati della demografia d’impresa evidenziano un saldo positivo apparente con +40 sedi d’impresa a Belluno. Ma a pesare è la

Conosceremo la triste storia di Bianca.

All’ultimo piano della Galleria Rizzarda, gli 800 pezzi d’autore donati al Comune

Nel contesto di difficoltà attuale che, a causa della pandemia, sta investendo anche la scuola, l’istituto Salesiano Agosti di Belluno ha introdotto una nuova progettualità

A livello regionale, è la situazione più critica insieme a quella di Treviso

Alcune azioni sarano legate alla sfera sociale: l’impatto dell’emergenza sanitaria si è fatto sentire

Il docente universitario su un eventuale secondo lockdown: “Gli equilibri sono troppo delicati”

Ll’associazione Fotoscriba la propone al Centro Piero Rossi

Da domani e fino al 24 novembre entra in vigore la nuova ordinanza del governatore Zaia che prevede, per gli istituti di istruzione secondaria di

Grande amarezza per gli stop forzati alle attività

La didattica a distanza invece ci sarà. La Prefettura convoca un tavolo in videochiamata.

Il nuovo Dpcm prevede significative restrizioni anche per il comparto della ristorazione. In particolare, la più rilevante, la chiusura per bar e ristoranti alle 18.00.

Grido d’allarme del presidente della Camera di Commercio di Treviso Belluno Dolomiti, sul futuro delle imprese alla luce delle nuove restrizioni. Intanto l’ente, anche per

Con 111 nuovi positivi in un giorno e la stagione turistica alle porte, sale l’incertezza

I dati della Cgia di Mestre dipingono uno scenario negativo. Per il futuro, l’incognita del credito.

Una donazione del Lions per un’esperienza al passo con i tempi

Il Comune di Belluno si impegna formalmente

Centrale il tema della sostenibilità, ambientale ed economica.

I protocolli per la sicurezza ci sono, ma si guarda con apprensione a possibili restrizioni territoriali