
Feltre, nel fine settimana la città murata è teatro del Concorso di Forgiatura
la storica tradizione del ferro battuto feltrino non ammaina bandiera bianca, nemmeno in questo periodo estremamente complicato. Da ieri sera e fino a domenica la

la storica tradizione del ferro battuto feltrino non ammaina bandiera bianca, nemmeno in questo periodo estremamente complicato. Da ieri sera e fino a domenica la

Beneficiari e sede sono però cambiati.

Sette gli assessori riconfermati; fra questi il bellunese Gianpaolo Bottacin. La novità è data dall’assessore Francesco Calzavara, jesolano con una lunga esperienza amministrativa.

Il governatore Zaia rinnova l’appello ai Veneti ad utilizzare la mascherina.

A promuovere l’evento il Comitato dei genitori della scuola primaria di Mel. Con l’occasione si è parlato anche del progetto “Ice Memory”, un programma estensivo

Presentato questa mattina da parte dell’amministrazione comunale il piano delle opere pubbliche per il triennio 2021-2023. Si tratta di lavori che andranno a riguardare settori

La Diocesi di Belluno Feltre ha organizzato una serie di incontri sul tema dell’educazione. Novità di quest’anno: gli appuntamenti sono rivolti a tutti i dirigenti

Presentato il progetto, con Veneto Acque nel ruolo di soggetto attuatore

Il pianeta rosso sarà più visibile del solito grazie a condizioni che non si apprezzavano da molto tempo

L’Ulss Dolomiti, intanto, prepara anche un importante intervento al “San Martino”

Fra le positività riscontrate nelle ultime ore anche quella del parroco-decano di Cortina Don Ivano Brambilla. In isolamento, il parroco rassicura: «Sto abbastanza bene». Nella

Nicola Del Din, amministratore delegato di Pramaor e fondatore di Blackfin è stato il primo ospite di “AperiCeo”, la nuova iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori

E ora parliamo dell’Associazione Bellunese Volontari di Sangue – sezione di Belluno: sono 91 da inizio anno i nuovi donatori che sono entrati a far

Le indagini dei carabinieri forestali sono durate un anno

Alcune operazioni saranno dirottate su Feltre, mentre gli interventi programmati sono congelati.

I dubbi del sindacalista sul progetto del polo industriale in tandem con Embraco

Il lavoro non manca, ma non si conoscono ancora i dettagli della programmazione per il prossimo anno

La Parrocchia rilancia con un’iniziativa per il completamento

Dopo alcuni anni di sospensione, con oggi è ripreso il servizio di screening per la prevenzione al melanoma, il più aggressivo dei tumori della pelle,

Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita in gravidanza o dopo la nascita. In vista di tale ricorrenza, il Gruppo

Indagati anche altri 4 dipendenti. Rasi Caldogno: “Garantita la massima collaborazione con la Procura”

In Piazza dei Martiri, arriverà una clinica mobile

Scultura, ambiente e storia del Nevegal: le proposte del Consorzio Belluno Centro Storico

Nel servizio i dettagli di un nuovo progetto a cura della Camera di Commercio di Treviso e Belluno rivolto ai giovani inoccupati.

Presenze altalenanti e incognite sul futuro: gli albergatori bellunesi, come molte altre categorie, stanno soffrendo la pandemia e le regole che ne derivano.

Giornata ecologica sabato per una trentina di volontari che si sono adoperati per ripulire la sp1 bis in zona Molinello a Borgo Valbelluna dalle spazzature.

L’associazione, nata nel 1997, riflette sul proprio operato e pensa al futuro

A Longarone si è tenuto il “Dolomiti Show”, giornata dedicata al turismo di montagna. Grande attenzione, in quest’anno molto particolare, è stata riposta nei grandi

Consegnato il premio “Piave d’Argento”, dedicato a chi promuove la montagna attraverso la stampa.

I feltrini hanno la meglio sugli avversari, rimasti in dieci per due terzi della partita