
Oddera: “La mototerapia crea stimoli importanti”
Una pratica che si diffonde sempre più, nelle parole di chi l’ha introdotta

Una pratica che si diffonde sempre più, nelle parole di chi l’ha introdotta

Alcune novità caratterizzeranno la manifestazione di quest’anno

Acc, nessuna risposta ancora dagli Istituti bancari per il sostegno finanziario al piano di rilancio dell’azienda. Finanziamento che godrebbe della completa garanzia statale. I sindacati

La situazione delle imprese bellunesi a due mesi dalla fine del lockdown: da uno studio di Confartigianato Veneto emergono dati poco confortanti.

Le immagini della mostra di Roberto Bianchi “La mia natura incontra la natura”, tenutasi qualche giorno fa tra i boschi di Cibiana di Cadore.

La vita di malga è fatta di sacrifici, ma anche di tante soddisfazioni. La famiglia Zampol, ormai da 6 anni, sale a Malga Rinfreddo in

Nuovo bando della provincia di Belluno a favore della polifunzionalità delle imprese commerciali bellunesi. A disposizione oltre un milione e 400 mila euro.

Auronzo di Cadore si prepara ad accogliere la seconda edizione di “Dolomitike”, la rassegna tutta al femminile che animerà il paese delle Tre Cime fino

Nella frazione di Canal, una serra “casalinga” scoperta dalla Polizia

Il Pd propone un nuovo ruolo per la Provincia, mentre il centrodestra si compatta sui contenuti

Nell’agenda politica, la libertà di scelta terapeutica e la sorveglianza sull’espansione della tecnologia 5G

Da Feltre al borgo ligure di San Rocco di Camogli per ricevere il premio internazionale “Fedeltà del cane 2020”. La storia di Luigi, il cane

125 impianti di approvvigionamento idrico in provincia, per un importo complessivo di 5 milioni di euro: all’attenzione della Regione Veneto la sicurezza delle fonti degli

Vi proponiamo ora un estratto dell’intervista che abbiamo realizzato nei giorni scorsi alla biatleta Lisa Vittozzi, reduce da una stagione non troppo brillante, ma determinata

All’Alexander Girardi Hall, i tormenti di Violetta e Alfredo

Le persone in oltre il 90% dei casi, provenivano dalla Croazia. A seguire Spagna, Grecia e Malta. l’Ulss Dolomiti nelle ultime 24 ore non ha

Sono 58 le pro loco bellunesi attualmente presenti in provincia. Il sodalizio sta lavorando alla programmazione autunnale, che dovrà necessariamente tener conto delle difficoltà dettate

Il ministro D’Incà incontra la Provincia, la Regione incalza: “Nodi ancora da sciogliere”.

Il riconoscimento per le sue foto della natura nelle Dolomiti

Un Ferragosto segnato anche dalla ricerca dell’uomo caduto in acqua alle cascate di Fanes

Ci spostiamo nel comune di Cesiomaggiore e in particolare nella Val di Canzoi dove ieri si è svolta la festa del Miele organizzata dall’associazione Aperina.

A Lorenzago l’amore per il territorio passa anche attraverso la musica

Nelle ultime 24ore l’Uss Dolomiti ha riscontrato una nuova positività a carico di un ragazzo rientrato da alcuni giorni di vacanza in Croazia. Per gli

Volontari del Cai delle sezioni di Belluno e Agordo e alpini del 7° Reggimento di Belluno collaboreranno per realizzare due interventi di ripristino di sentieri

Il valore complessivo degli interventi ammonta a quasi 29 milioni di Euro.

Già al mattino, Corso Italia, la via dello shopping, si è popolata.

Il Comune di Ponte nelle Alpi ha riconosciuto l’operato di Diego Rizzo, titolare della Galleria Rizet, per l’impegno profuso a favore della valorizzazione artistica e

Forze dell’ordine in azione a scopo preventivo

Se il coronavirus non permetterà lo svolgimento dell’evento, alla Fisi arriveranno 1,4 milioni di euro.

Nuova ordinanza in Veneto in vigore fino al 6 settembre che prevede l’obbligatorietà del tampone, che verrà offerto gratuitamente, ad alcune categorie più a rischio

Con il caldo è inoltre possibile ammirare il fenomeno della Barba delle api.

L’imprenditore vittima di un incidente stradale in Valsugana

Da oggi sarà possibile transitare nuovamente lungo la Provinciale 5 in Alpago: la strada era stata chiusa in seguito alla colata detritica del 12 maggio

È stato approvato il progetto definitivo per lo smaltimento delle acque meteoriche a nord dell’abitato di Villabruna, in comune di Feltre.

La pulizia dell’alveo dei fiumi è al centro dell’attività della Regione: oggi c’è stato un sopralluogo sul torrente Ardo

A Pieve di Cadore una mostra di fotografie racconta la vita di montagna nei nostri territori

In questi mesi i mezzi di informazione hanno riportato, in più occasioni, la notizia di incontri ravvicinati con l’orso, finiti anche con aggressioni all’uomo. Giovanni

l’Ulss ha fatto sapere che l’uomo si era già autoisolato. Non è stato rilevato alcun contatto significativo in ambito extrafamiliare. I primi controlli relativi ai

La nuova clinica di Insieme si può nella regione di Nangarhar, nell’Est dell’Afghanistan, ha visto la luce. Servirà a offrire cure mediche essenziali ed educazione