
I cantieri regionali in Val di Zoldo
17 interventi di difesa del territorio: è l’attività della Regione Veneto in Val di Zoldo. Nel servizio un sopralluogo in località Pianaz per controllare lo

17 interventi di difesa del territorio: è l’attività della Regione Veneto in Val di Zoldo. Nel servizio un sopralluogo in località Pianaz per controllare lo

Trasformare il modo di lavorare, di fare azienda per far fronte al cambiamento imposto dal covid-19: il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Belluno Dolomiti, sulla

A Belluno e Limana sono state installate due arnie didattiche, monitorate in tempo reale con sensori che rilevano i principali parametri vitali dell’alveare. Sono dotate

Una parte consistente andrà agli enti locali
In attesa della firma del presidente del consiglio, un dialogo con i sindaci

A Vigo di Cadore, si va verso la realizzazione di un progetto inseguito a lungo

Anche la Transpelmo, tradizionale gara di trail running in Val di Zoldo, ha dovuto adeguarsi al delicato momento che stiamo vivendo.

Il Giro del Lago di Santa Croce, storica manifestazione sportiva che l’anno scorso ha coinvolto oltre 5000 partecipanti, si deve fermare a causa del Covid:

Per Alessandro Belliere, l’età non è un ostacolo alle ambizioni

Intanto, il 70% dei positivi è asintomatico, e l’età media si è abbassata

Nel plico per il voto all’estero, non c’è la scheda per le Regionali

L’ormai classica rassegna sarà caratterizzata da appositi protocolli di sicurezza sanitaria

Sei secoli fa la dedizione del Cadore alla Serenissima Repubblica di Venezia: a Cibiana un’opera murale ricorda questo avvenimento fondamentale per la storia bellunese.

Un fine settimana a base di sport, fatica e soddisfazioni quello appena trascorso in Alpago: al lago di Santa Croce si è tenuta una due

Conosceva già la realtà cortinese per un incarico assunto qualche mese fa…

Operazione di promozione di un sapere antico, sviluppatosi con le nuove tecnologie

La promozione del Parco e del turismo nell’Agordino passa anche di qui

Riaperto l’antico luogo di detenzione: le installazioni audiovisive guidano lo spettatore tra gli intrighi del passato

L’autonomia rientra anche nello slogan della coalizione, i grandi eventi valutati come moltiplicatore di opportunità

Il comitato diventa riferimento regionale per i volontari specializzati

Un’aggiunta importante per la squadra femminile e la speranza di buoni piazzamenti

Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha paventato la possibilità di uno sciopero in settembre. «Se lo sciopero verrà convalidato, sicuramente

Nel saggio, l’autore bellunese indaga sul sottile confine che esiste tra politica e cinema; un viaggio identitario all’interno del Ventesimo secolo.

Con il coronavirus ad essere aumentate sono invece le liti fra vicini.

L’Ulss Dolomiti e il Soccorso Alpino Dolomiti Bellunesi protagoniste di un’azione transfrontaliera che consente la sperimentazione di innovazioni per ottimizzare la catena di soccorso nell’ambiente

In un incontro istituzionale, proposte per una provincia che invecchia sempre di più

Il Comitato paritetico assegna 16 milioni e mezzo alla ripartenza dei territori

Un weekend dedicato alla pratica orientale nella nuova spiaggia del paese

Nuova azione divulgativa per il Consorzio di Tutela, nata da un’idea di Tiziana Penco e Giuliano Candeago, con testi di Guido Tiziani e illustrazioni di

Sarà un Palio “informatico” quello che si svolgerà sabato 1 agosto, alle ore 15:00.“Palio di Feltre Minecraft”, è questa la nuova scelta strategica che virtualmente

L’edizione 2020 di Mele a Mel cambia volto in virtù delle esigenze dettate dal coronavirus. Nono piu’ tre giorni di festa, con animazioni in centro

La sindaca Becher: «Riportato la spiaggia Bucintoro agli antichi fasti degli anni ’50»

In nove anni, attivati investimenti per 87 milioni

Nove concerti che valorizzano il patrimonio musicale, materiale e artistico della Val di Zoldo

Sarebbe legato al mancato rispetto di alcune prescrizioni

Ammonta a oltre 30 milioni di euro il valore delle opere in via di completamento o da poco ultimate e di quelle che sono in

Nelle ultime 24 ore non sono emerse nuove positività al virus Sars-CoV2. 219 sono le persone in sorveglianza attiva, di cui 100 sottoposte a quarantena

Il festival letterario animerà la Regina delle Dolomiti fino al 20 settembre proponendo incontri con autori di fama nazionale e mondiale, letture, dibattiti ed eventi.

L’assemblea della pro loco di Busche ha confermato Daniele Cecchin alla guida dell’associazione per i prossimi quattro anni. Il cesiolino ricopre questo ruolo ormai dal

E’ pronta per lo start iniziale l’edizione 2020 della Coppa d’Oro delle Dolomti: una gara di regolarità classica dedicata agli amanti delle auto storiche che

Borse di studio e test preliminari per gli studenti