
Buona la prima per i “Giovedì di sera” a Belluno
Molta gente in centro, soprattutto giovani, ma la Questura non ha rilevato episodi di irregolarità. “Buona la prima” dunque per l’avvio dei Giovedì di sera

Molta gente in centro, soprattutto giovani, ma la Questura non ha rilevato episodi di irregolarità. “Buona la prima” dunque per l’avvio dei Giovedì di sera

A Vigo di Cadore la scuola primaria “Vittime del Vajont” è risultata la vincitrice di un concorso molto particolare.

Per tentare di sbloccare la questione relativa alla demolizione della ex base NATO di Cima Grappa e della successiva riqualificazione dell’area, l’onorevole Renzo Tondo, membro

Nella sede del Genio Civile di Belluno l’assessore alla Difesa del Suolo della Regione Veneto Gianpaolo Bottacin ha illustrato alla stampa i punti salienti e

Entra nella fase due il progetto pilota “Family Audit, un cambiamento culturale per il territorio bellunese”, di cui è capofila il Consorzio BIM Piave, che

Ados Belluno, l’associazione donne operate al seno, si appresta a riprendere i servizi offerti alle proprie assistite, interrotti a causa delle disposizioni legate al coronavirus.

A inizio anno il movimento turistico in provincia di Belluno era molto positivo con arrivi e presenze in crescita rispetto allo stesso periodo del 2019;

Da Venezia il Governatore Zaia ha invitato i giovani a fare le “vacanze intelligenti”: a Belluno intanto continuano le donazioni in favore dell’Ulss Dolomiti.

È stata inaugurata questa mattina la nuova sede della Rianimazione e del gruppo operatorio dell’ospedale di Feltre. La sua costruzione aveva preso inizio nel 2010.

Nuova puntata di “Incontri in Pedemontana”, in collaborazione con Valdo TV che permetterà di conoscere l’oasi naturalistica situata nel comune di Sernaglia della Battaglia.

VENETO VERSO LA SANITA’ DEL FUTURO: LA REGIONE APPROVA UNA MANOVRA DI POTENZIAMENTO DELL’ASSISTENZA SANITARIA, OSPEDALIERA E TERRITORIALE PER 100 MILIONI DI EURO. ZAIA: «STRATEGIA

Chiesto il ritorno al 100% dell’operatività, anche per il valore sociale del servizio

Le difficoltà ci sono, si punta non peggiorare. Serve gradualità dopo il momento peggiore dell’emergenza coronavirus

E i sindacati hanno chiesto oggi anche maggiori sicurezze per i lavoratori del settore delle mense scolastiche e aziendali: sentiamo il servizio.

E’ una stagione turistica dalle grandi incognite, ma anche con speranze fondate, quella che si è aperta in questi giorni sulle nostre montagne. Come nella

Calo dei consumi a maggio in Italia del 30%, lo rileva un’indagine nazionale di Confcommercio

Attività con le scuole, progetti di comunicazione e marketing sempre più importanti anche per incentivare la ripresa: il Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Belluno guarda

Nonostante le difficoltà e le stringenti normative anti Covid-19, il Consorzio Belluno Centro Storico ripropone “Belluno di sera” a partire da giovedi 25 per nove

L’elicottero del SUEM era impegnato e una mamma, alla quale si era staccata la placenta all’ottavo mese di gravidaza, è stata trasportata in ospedale a

Risvolti immediati per i territori in cui hanno sede gli impianti di produzione idroelettrica

Sovramonte e Alpago: due morti a brevissima distanza temporale

Gli organizzatori hanno deciso di onorare in forma ristretta la storia della manifestazione

La prevenzione come arma contro il contagio: questo in sintesi il messaggio lanciato quest’oggi dall’epidemiologo Vincenzo Baldo, membro del comitato tecnico scientifico del Veneto, dalla

S’intitola “Diversi” la nuova mostra ospitata al Museo d’arte contemporanea “Burel” di via Mezzaterra a Belluno, inaugurata sabato, che con quest’esposizione riapre al pubblico dopo

RIUNITO IL TAVOLO DELLE POLITICHE ATTIVE DELLA PROVINCIA: DUE LE PRIORITA’: AFFRONTARE IL POST COVID E INDIVIDUARE LE AZIONI STRATEGICHE PER RILANCIARE IL TERRITORIO. PADRIN:

Mercoledì, in piazza Duomo a Belluno si chiederà una ripartenza del servizio attualmente “congelato”

In alcuni territori, i cantieri per la posa sono terminati, in altri occorrerà attendere

Firmata quest’oggi dal presidente regionale Zaia una nuova ordinanza: al centro alcune linee guida per l’accesso alle case di riposo. Sentiamo.

Vi diamo conto di alcuni incidenti avvenuti nel fine settimana: in primo piano uno scontro a Cortina d’Ampezzo costato la vita a un giovane trentino.

Sentiamo i dettagli di una curiosa iniziativa organizzata in comune di Ponte nelle Alpi: un progetto seguito dai Servizi Sociali che mette in contatto vecchie

Nel 2018, la brutta notizia: “Fate parte degli esuberi”. Ora, si sogna la rinascita dello stabilimento

Un’immersione nella natura, a caccia di bellezza

L’amministratore unico lascia dopo 7 anni

Il partito va avanti con i tesseramenti

Lino De Pra raccoglie l’eredità di Angelo Dal Borgo

Giro del mondo, senza voli aerei, cercando la felicità delle persone.

Il maestro Cioccolatiere Mirco della Vecchia, presidente Nazionale Cna Agroalimentare ha preso parte ieri agli Stati Generali dell’Economia, nella giornata dedicata ai rappresentati del settore

«Le previsioni sono abbastanza ottimistiche» afferma la presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina Roberta Alverà.

Da un gruppo nato sul social network facebook partito da 7 persone di Belluno, le “Tose de Zaia” hanno raggiunto quota 140 mila iscritti e

Preziosa sorpresa dopo il lockdown: una signora di Vignui ritrova un “tesoro” di famiglia e lo dona al Museo Etnografico di Seravella.