
Post-Vaia, ecco il nuovo piano commissariale
Cantieri per oltre 200 milioni di euro e rimborsi per i privati

Cantieri per oltre 200 milioni di euro e rimborsi per i privati

Sospensione di Irpef, Ires e Imu sui capannoni solo per la quota statale e solo per le imprese sotto il milione di fatturato (che in

Il sindaco Massaro: “È una prova, se gli utenti non rispettano le regole li chiudiamo di nuovo”

Approvato il consuntivo 2019, con un utile di un milione. L’anno in corso, però, è costellato di sfide operative

I volontari si sono impegnati non solo per l’igiene pubblica, ma anche per dare una mano alla popolazione nelle settimane più dure

Mercato e negozi attivi, e in giro c’è un uso corretto della mascherina

Ma in giornata si è registrato un altro decesso in ospedale; ha perso la vita un’anziana di 99 anni covid positiva.

30 mila euro è la cifra finora raggiunta da Insieme si può di Belluno per far fronte alle esigenze economiche delle famiglie bellunesi colpite dalle

Ammonta a oltre 184 mila Euro il valore complessivo dei buoni spesa erogati dal Comune di Belluno alle persone cadute in difficoltà economica a causa

Ma, ha fatto sapere il vescovo Marangoni, non è escluso che sia necessario prenotarsi.

Cantieri per la protezione dei centri abitati e il mantenimento degli equilibri idraulici

Il classico appuntamento culturale feltrino sceglie una nuova formula, che potrebbe tornare in parte anche nelle prossime edizioni

3 cartoni animati dei Mini Cuccioli dell’iniziativa “Raccontiamo la Salute”, promossa dalla regione veneto, che invita i bambini a restare a casa, suggerendo modi creativi

Mercati, da sabato tornano a Cavarzano e al Palasport. Parcheggi, da lunedì parcometri riaccesi. Restano invece ancora gratuiti fino al 31 maggio compreso i parcheggi

Oggi il nuovo punto vendita Prix a Sedico porta 300 spese a Caritas, scuola materna di Bribano e al Centro Servizi alla persona anziana.

WANBAO-ACC: IL 19 MAGGIO, IN VIDEO CONFERENZA, NUOVO INCONTRO AL MISE. PER I SINDACATI E’ NECESSARIO FARE CHIAREZZA SULLA STRATEGIA DI RILANCIO DELL’AZIENDA. NON CONVINCE

248 AZIENDE BELLUNESI CONTROLLATE DALLO SPISAL. INTANTO ZAIA PUNTA A CREARE UNA BANCA SANGUE DEI PAZIENTI GUARITI.

A fine 2018 l’uragano Vaia aveva provocato lo schianto di innumerevoli alberi al bosco “drio le Rive” di Feltre, danneggiando anche manufatti, percorsi e camminamenti

La ritrovata libertà, che va gustata sempre nei limiti del consentito e con un’attenzione ancora maggiore alle norme igieniche, ha portato una ventata di aria

Con più di 200 contributi video giunti da ragazzi disabili di tutt’Italia, la prima Mototerapia covid friendly del Team Daboot e Crossabili è stata un

L’emergenza sanitaria non ferma l’entusiasmo della cooperativa sociale Il Cantiere della Provvidenza che, dopo aver inaugurato circa cinque mesi fa i nuovi locali del Cantiere

L’emergenza coronavirus non ferma il progetto della piattaforma It-for, per l’approvvigionamento del legno, la lavorazione e la vendita del legname in provincia di Belluno. Con

Secondo quanto annunciato dal Governo, nella Fase due, si dovrà attendere fino al 1° giungo per poter andare nuovamente nei bar e nei ristoranti. Tuttavia,

Il numero di positivi continua a scendere, mentre sulle strade torna il traffico

La giunta comunale di Belluno ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del cavaliere d’argine a Borgo Piave, che verrà

È stata disegnata a Lorenzago di Cadore la nuova avventura di PK (evoluzione di Paperinik) che esce oggi in 11 lingue

A distanza di un anno e mezzo continuano gli interventi per la sistemazione del territorio in seguito alla tempesta Vaia dell’ottobre 2018. A Feltre, oltre

Il regista 22enne bellunese Lorenzo Cassol si è aggiudicato la vittoria di “Passaggio a Nord-Est – Short Movie Challenge”, un branded contest organizzato da Eni

La Costan del gruppo Epta, da metà aprile, ha riavviato la produzione.

Non potendo scendere nelle piazze per evitare gli assembramenti come previsto dalle disposizioni anti contagio, Confartigianato ha scelto la protesta virtuale lanciando la campagna social #Dateciunfuturo,

In Camera di Commercio si monitorano le riaperture. “Nel turismo ancora troppi dubbi”

Le escursioni sono consentite, ma i rifugi sono chiusi e i bivacchi utilizzabili sono in caso di emergenza

Coronavirus: sono 588 i casi positivi in provincia di Belluno stando al bollettino odierno di Azienda Zero, 35 i ricoverati in area non critica al

Il comune di Belluno intende impugnare la sentenza emessa il 28 aprile dalla Corte d’Appello di Venezia che ha accolto il ricorso di alcune persone

Niente mezzi affollati: c’è un limite di servizio per il coronavirus

La Fase 2 è ufficialmente iniziata anche nel territorio Veneto: l’ordinanza regionale emanata domenica ha dunque sancito nuove regole e concesso nuovi permessi. Una delle

Gli esercenti del territorio hanno protestato idealmente contro le misure previste dal Governo per la Fase due consegnando le chiavi dei loro negozi ed attività

Il governatore Zaia richiama i cittadini a mantenere comportamenti adeguati e rispettosi delle misure previste per contenere il diffondersi del virus Covid-19, anche in vista

Persa gran parte della stagione primaverile, il Museo punta in particolare a coinvolgere la popolazione locale.

6 mila chilometri percorsi in ambulanza in poco più di un mese: questo un primo bilancio dell’attività svolta dalla Croce Rossa di Belluno per assistere

Nel primo giorno d’apertura in 150 si recano all’agrimercato a Belluno. Rispettate ovviamente tutte le misure di sicurezza ma, la risposta dei bellunesi alla ripartenza