
Zaia: “Non credo che il Pio XII chiuderà”
Il governatore del Veneto: “Ci stiamo attivando per cercare di aumentare il numero di pazienti”
Il governatore del Veneto: “Ci stiamo attivando per cercare di aumentare il numero di pazienti”
Provincia e associazione vivaio Dolomiti interverranno insieme
Come l’anno scorso, ha vinto il Milan, ma molti ragazzi hanno potuto mettere in mostra le proprie capacità
Approvata in Commissione bilanci del Parlamento europeo la somma di 277 milioni di euro per i territori colpiti da Vaia.
E’ ufficialmente operativo dal pomeriggio di oggi il nuovo Pronto soccorso di Feltre situato al piano terra, nei locali della piastra servizi. Una struttura altamente
Ogni anno sono circa 16mila gli studenti coinvolti dalle varie iniziative delle Scuole in Rete. Al loro fianco opera l’associazione “Amici delle Scuole in rete”
Torna a Belluno (dove è cresciuta) dopo una carriera che l’ha portata in diverse città italiane
Produzione video, recupero di vecchi arredi, lavorazione della canapa: queste le idee sostenute da “Feltre Start Lab”
Diversi gli incidenti stradali, il bilancio è di due morti.
Il tempo clemente ha favorito la riuscita della 12 edizione della gara.
Il Questore Lucio Aprile lascia la provincia di Belluno per assumere, dal 2 settembre prossimo, il medesimo incarico nella provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fra
Weekend dedicato alla corsa su strada a Feltre per la 31° edizione del Giro delle Mura. In attesa di sapere chi avrà la meglio in
Il bosco della Regola di Dosoledo in Valgrande e della Regola di Casada in Val Visdende in Comelico saranno protagoniste da settembre 2019 e poi
Sono stati strutturati i gruppi di lavoro che all’interno del Fondo welfare e identità territoriale della provincia di Belluno si occuperanno di aspetti legati alla
Al fine di promuovere la polifunzionalità delle imprese commerciali bellunesi la provincia di Belluno, con il sostegno sostegno economico del Fondo Comuni Confinanti e della
“Le aziende bellunesi operanti nel settore dell’occhialeria hanno fame di nuove competenze”: lo afferma la presidente di Confindustria Belluno Dolomiti Lorraine Berton annunciando anche l’avvio
I pensieri ed il ricordo di 4 noti bellunesi, Tina Merlin, Dino Buzzati, Pierina Boranga e Ettore Castiglioni è riecheggiato recentemente nella Valle del Mis,
In autunno la comunità zumellese potrà riammirare lo splendore dell’ex chiesa di San Pietro a Mel, nel comune di Borgo Valbelluna, grazie alla conclusione dei
La sindaca di Auronzo: “La speculazione dopo la chiusura? La escluderei”
Incidente stamane vers le 7.00 a Mel nel comune di Borgo Valbelluna lungo la SP1. Coinvolto il conducente 48enne alpagoto, portato per accertamenti all’ospedale di
I dati di Ater Belluno: un inquilino aveva mezzo milione di euro in banca
Il “Pio XII” chiuderà a fine anno: i bilanci sono in sofferenza
Il comune di Feltre incentiva la mobilità sostenibile: a Prà del Moro sono state posizionate infatti 6 nuove biciclette a pedalata assistita, disponibili a noleggio
«Chi me lo fa fare?» è questo il titolo del convegno diocesano che si terrà il prossimo 14-15 settembre a Col Cumano di Santa Giustina
I rievocatori del Gruppo Storico “Battaglione Bassano 62^ Compagnia” hanno preso parte alla realizzazione del cortometraggio “Il caduto del Grappa” che narra le vicende storiche
Squadre provenienti da 12 nazioni differenti oltre che formazioni di varie regioni italiane saranno presenti a Belluno dal 5-8 settembre per il prestigioso evento.
Nella Val di Palù, a 1300 mt, sorge quest’area naturalistica con vicino una torbiera che gli esperti giudicano di grande interesse.
Oltre 500 mila euro è la cifra che è stata ridistribuita sul territorio dal fondo welfare e identità territoriale della provincia di Belluno ai cittadini
Il restauro di tali materiali si inserisce nel progetto “Nuovi Scenari”
Arriveranno i vivai di diverse società professionistiche e delle realtà locali
Incontro con lo sponsor Dba per la società cestistica, neopromossa in A
Fra i molti progetti solidali portati avanti dalla Onlus bellunese Insieme si può, vi è anche quello relativo alla costruzione di un dormitorio per i
Sono quasi 1.300 e rappresentano l’8,3% a livello provinciale
La vittima è un imprenditore romano, indagano i carabinieri, impegnati anche in due casi di aggressione in Valbelluna.
Il governatore del Veneto: “Non ci dicano che è impossibile: anche chi ne ha chieste meno è al punto di partenza”
Sorrisi e ricordi di gioventù per la festa delle penne nere