
A Longarone gli Stati generali dell’occhialeria
Donazzan “Il denominatore comune e l’unico vero e grande marchio collettivo che si afferma nel mondo è il brand ‘Made in Italy’”.

Donazzan “Il denominatore comune e l’unico vero e grande marchio collettivo che si afferma nel mondo è il brand ‘Made in Italy’”.

Dall’Austria in cerca delle sue origini a Vigo di Cadore.

I cinesi rimarranno fino a marzo, rimane l’opzione del salvataggio in extremis

Aveva 6 anni quando raccolse i soldi per il primo pozzo in Africa, oggi ne ha 28 e guida un ente no-profit internazionale: a Belluno

Un 33 enne fermato dalla Polizia: l’auto non era assicurata né revisionata

Ha preso il via oggi in molte città italiane il progetto “A scuola di libertà”; a Belluno l’iniziativa viene attuata grazie all’attività dell’associazione Jabar.

Ammonta a 500 mila euro il costo per l’acquisto dei nuovi cassonetti, che saranno pari 300 unità ;

Allerta rossa per vento, pioggia e neve. In montagna aumenta il rischio valanghe.

Aria di collaborazione tra il Gal Prealpi e Dolomiti e le realtà sudamericane.

A Borgo Valbelluna nuova tappa del “VolONTour” per illustrare alla popolazione la macchina organizzativa dell’evento mondiale.

“Mirabilia Dolomiti”: è la nuova iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Belluno e Camera di Commercio di Treviso Belluno per la promozione strategica del territorio locale,

E’ in corso in questo periodo la nuova campagna vaccinale contro l’influenza promossa dall’Ulss 1 Dolomiti; 34.500 sono le dosi attualmetne messe a disposizione della

Gli imprenditori incontrano la scuola: al Centro Giovanni XXIII di Belluno si è svolto stamane l’evento promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Belluno Dolomiti

Un progetto dedicato ai disoccupati over 30 svantaggiati.

Due studiosi raccontano la storia del paese in comune di San Pietro.

Il nuovo calendario 2020, realizzato dai giovani diversamente abili del laboratorio “Il cartiere”, ha voluto ricordare la tempesta Vaia.

La provincia di Belluno ha il più alto tasso di invecchiamento della regione con una percentuale di over 65enni pari al 26% della popolazione, contro

Il forum è finalizzato all’elaborazione di una Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale, in linea con il piano Agenda 2030.

Il presidente Bona: “La nostra provincia ha bisogno di una governance potenziata”

Un contributo per sostenere il lavoro degli operatori

Parte la costruzione del complesso commerciale vicino alla stazione di Feltre

In programma lavori a Falcade, Cortina e Santo Stefano.

Alcune immagini da Santo Stefano un anno dopo Vaia.

I modelli “Pop” e “Rock” in funzione a Venezia: in futuro arriveranno in Valbelluna

Il ministro Boccia l’ha trasmessa ai governatori. Zaia: “Testo irricevibile”

La sconfitta in casa è per 1-0, dubbi sull’arbitraggio

18 scultori all’opera e 3 già premiati in attesa del voto popolare

Belluno festeggia con la cerimonia e la messa il santo patrono.

Corsa campestre protagonista a Ronchena nel campionato provinciale CSI.

Nell’occasione è stato siglato anche un nuovo patto d’amicizia fra il comune di Lamon e la città di Iomerè (Brasile).

La psicologia può rappresentare un supporto per la promozione del territorio e di alcuni settori specifici come quello del turismo e dello sport: se n’è

Una serata per parlare dell’evoluzione dell’industria videoludica.

Il 2021 si avvicina, incognita sulle tempistiche per la fine dei lavori

In vista delle Olimpiadi, continua il lavoro sui dettagli tecnici e organizzativi