
La partenza della “24 ore di San Martino”
35 squadre al via per la 46esima edizione dell’evento sportivo.

35 squadre al via per la 46esima edizione dell’evento sportivo.

Anche a Belluno l’Auser continua il suo impegno a sostegno delle donne.

Focus sui terremoti, sulla prevenzione e sulle buone pratiche.

L’idea è della Fondazione Dolomiti Unesco ed è finalizzata alla diffusione della cultura nel territorio.

I soccorritori si raccontano in un libro ora trasposto in opera teatrale.

E’ finalizzato a promuovere investimenti per l’ammodernamento delle strutture ricettive, commerciali e di ristorazione in vista delle prossime Olimpiadi del 2026, il nuovo prestito obbligazionario

Confindustria Belluno Dolomiti intende così stipulare una nuova sinergia anche con Confindustria Basilicata per ampliare la rete nazionale di Confindustria per la Montagna.

Dare ai farmacisti un ruolo significativo nella tutela e nel sostegno dell’allattamento materno, secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: è questo l’intento del progetto

Con l’obiettivo di innalzare la qualità della vita e accrescere la sicurezza dei propri cittadini, il Comune di Belluno ha dato il via all’ “assicurazione

999 montature e oltre mille coppie di lenti graduate, sono state donate dalla croce rossa comitato di Belluno al comitato di Padova per il progetto

I giovani riscattano l’Union Feltre.

Un centinaio i lavoratori che, da inizio anno, hanno aderito al progetto “Cisl Partita Iva”, appositamente messo appunto per queste figure professionali dal sindacato Cisl

Se ne è parlato a Feltre in occasione dell’obesity day.

Sarebbe coinvolta una giovane donna rientrata da un viaggio all’estero. L’Ulss 1 Dolomiti sta compiendo tutti gli opportuni accertamenti e intanto il sindaco Massaro ha

Parte da Belluno il progetto per giungere alla creazione di un sistema di catalogazione scientifica delle armi bianche.

Si tratta di una donazione che servirà per la diagnostica urologica

Bellunese probabilmente meno rappresentato, intanto spunta il doppio passaggio parlamentare sull’autogoverno

La biodiversità al centro di un approfondimento a Palazzo delle Contesse

Intanto, il Governo annuncia il sostegno al progetto a cinque cerchi

Nonostante il calo occupazionale, aumentano le assunzioni di figure formate

Una nuova campagna archeologica aggiunge elementi di conoscenza sul sito storico

Consegnate anche 4 borse di studio ad atleti meritevoli.

Donati tre assegni all’Airc, all’istituto Oncologico Veneto e all’Associazione Libero Pensiero.

In onda mercoledì 9 ottobre alle 20.00, giovedì alle 14.40 e venerdì alle 15.30.

40 i quintali di zucca raccolti quest’anno dalla Pro loco Caorera per la tradizionale festa.

Rilevate della non conformità nel 51.4% dei certificati di pensione analizzati.

Menzione speciale per Mirko Mezzacasa, direttore di Radio più.

Contestata la chiusura del punto di teleconduzione di Polpet

I gialloblù pareggiano contro un avversario ostico

Sequestrati 2000 euro di bottino da parte della Polizia di Belluno: denunciati due ragazzi.

A Feltre, un incontro su temi a cavallo tra ecologia e economia

“Investire in innovazione a scuola”: questo il titolo del convegno incentrato sul binomio innovazione- educazione, andato in scena stamane al Catullo di Belluno, promosso dall’associazione

A Longarone va in scena per tre giorni la fiera dedicata al turismo e all’ospitalità in montagna.

Domenica il clou della manifestazione.

L’investimento complessivo è stato di oltre 500 mila Euro.

Servirà per dare una mano con gli adempimenti burocratici e l’inserimento lavorativo

Un progetto per la continuità della memoria storica