
Inaugurata alla piscina di Belluno la mostra “Water is life”
Una serie di pannelli con immagini, grafici, dati, citazioni e testimonianze hanno dato vita alla mostra itinerante “Water is life” – acqua è vita per
Una serie di pannelli con immagini, grafici, dati, citazioni e testimonianze hanno dato vita alla mostra itinerante “Water is life” – acqua è vita per
Un tunnel di foto, video, opere d’arte e approfondimenti sul dramma dei migranti costituisce la doppia mostra “Dentro l’Esodo. Migranti sulla via Europea” e “Back
Obiettivo: far diventare il Nevegal la capitale turistica della valbelluna.
I ladri colpiscono tre volte a Agordo, mentre a Feltre un furto è solo tentato: i malviventi avevano puntato i farmaci oncologici conservati in ospedale
La Cgil di Belluno, attraverso una lettera aperta, manifesta le sue preoccupazioni per il territorio colpito duramente dal maltempo.
L’Ulss 1 Dolomiti promuove le vaccinazioni antinfluenzali e si prepara a servire 34.000 utenze.
L’europarlamentare Dorfmann (Svp). “l’Europa attivi il fondi di solidarietà”. Delrio: “Lo Stato garantisca un sostegno”
L’Unione Montana Agordina ha aperto un conto corrente per aiutare gli alluvionati dell’Agordino.
L’ammontare dei danni a Feltre, secondo una prima stima, è di 5 milioni di euro per il patrimonio comunale e 3 per gli edifici pubblici.
Una strategia di avvicinamento allo sport messa in atto dal Csi ha portato al coinvolgimento delle scuole della Sinistra Piave.
Al Boscherai la partita tra l’Union Feltre e il Cjarlins Muzane è finita 2 a 2.
La locale sezione dei donatori di sangue ha regalato un defibrillatore alla società sportiva
Teatro comunale gremito ieri, nel giorno del Santo Patrono della Città di Belluno San Martino, per la cerimonia di consegna del Premio San Martino 2018
La presidente del Senato in visita nelle zone colpite dal maltempo: “Stato e Europa non abbandonino questi territori”
Le Commissioni Agricoltura di Camera e Senato in Prefettura per discutere delle azioni di rilancio
A Tambre il maltempo ha colpito anche la foresta del Cansiglio, cambiandone l’aspetto.
L’infrastruttura è stata danneggiata dal maltempo. È solo uno dei progetti da completare in paese.
Sopralluogo del Comune per decine di alberi caduti. Ora si lavora per ripulire tutto.
Nel museo di Belluno sono esposte due “nuove” opere dell’artista bellunese
Momenti di riflessione al Centro Giovanni XXIII di Belluno
Con lui il ministro ai Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro
Mentre il bellunese tenta di rialzarsi, da Roma arrivano varie cariche dello Stato
Un evento in paese per ripercorrere i 5 decenni di storia
L’hangar della caserma Bianchin è diventato una sala polifunzionale grazie al restauro ad opera di Veneto Agricoltura.
L’attività svolta dai ragazzi del Comune di Sospirolo che hanno aderito al progetto “Noi nella Realtà” si è rivelata essere particolarmente utile e preziosa per
Il Bellunese entra nella fase post-emergenziale. Inizia la conta dei danni, intanto a Rocca Pietore arriverà Di Maio.
Il comandante della Legione Veneto, ospite nella sede dell’Elinucleo, ha annunciato una novità per il Bellunese
L’ente nazionale, oltre che del miglioramento dell’Alemagna, si occuperà anche di alcune opere di viabilità interna a Cortina
La frazione di Alverà, in Comune di Cortina d’Ampezzo, teme per la situazione precaria del torrente Bigontina.
Zaia, Anef e Federalberghi si dicono fiduciosi nei confronti della prossima stagione invernale.
Sono ancora 16 le persone sfollate nel comune di San Tomaso Agordino a seguito dei danni provocati dall’alluvione abbattutasi in provincia. Il sindaco Moreno De
Un’albo dell’accoglienza in famiglia, nonché l’istituzione di un numero verde comunale per le emergenze, sono alcune delle proposte fatte pervenire all’amministrazione comunale di Belluno dai
Auronzo: la strada provinciale 49 che porta a Dobbiaco è inagibile per una voragine apertasi in seguito alla caduta di una frana.
A Livinallongo il bosco è stato totalmente trasformato dalla furia del vento.
L’assessore regionale al Turismo Federico Caner: “Senza sciatori, l’effetto sarà quello di una seconda alluvione”
Cresce il numero di cittadini che regalano terreni e case. Non sempre, però, l’ente pubblico è in condizioni di accettare.
Oggi, anche al Centro per l’impiego del capoluogo, si è svolta la prima edizione di “IncontraLavoro” – iniziativa a carattere regionale finalizzata al reclutamento di
Molti sono stati i volontari che si sono attivati in provincia per far fronte all’esigenza provocata dal maltempo. Fra questi anche il comitato croce rossa
Fra le attività alle quali anche lo Spi Cgil di Belluno si è da subito attivato aderendo al “Fondo Welfare e Identità Territoriale” vi è
Il Castello di Alboino e le scuderie Napoleoniche sono stati gli edifici più colpiti.