
Maltempo, nelle sale dei telefoni bollenti
A coordinare le operazioni per fronteggiare l’emergenza, diversi livelli gestionali per la Protezione civile
A coordinare le operazioni per fronteggiare l’emergenza, diversi livelli gestionali per la Protezione civile
In Canada è caos sui finanziamenti per la candidatura, mentre Stoccolma paga l’incertezza politica: la proposta italiana prende quota?
Scelto per l’occasione un campione di 1500 operatori italiani e stranieri operanti nel settore dell’occhialeria. L’indagine è stata realizzata da GRS Ricerca e Strategia e
La nuova LIM – lavagna interattiva multimediale – è stata donata alla scuola dell’infanzia “Guido Rossa” di Pez, dai genitori degli alunni frequentanti l’istituto in
Nell’ambito della 114° Fiera Fraca del Rosario di Segusino si è svolta la seconda edizione di “Cuochi di Contrada”: un simpatico concorso culinario che attraverso
Una domenica di passione come prologo per un lunedì in cui le precipitazioni potrebbero essere ancora più abbondanti.
I dirigenti della Cassa Rurale Dolomiti annunciano: “potrebbe essere solo il primo passo”.
Strade riaperte: – S.P. 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” al km 107+000 (località Igne) al km 119+000 (località Fagarè); – S.R. 203
Chiusi al transito i seguenti tratti stradali: – S.P. 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” al km 107+000 (località Igne) al km 119+000
Si prevedono precipitazioni molto abbondanti: il Prefetto blocca le manifestazioni del weekend e ordina la chiusura delle scuole per lunedì
Domato il grande incendio anche grazie alla pioggia, che però potrebbe creare altri problemi…
Soluzioni d’arredo in mostra a Longarone. L’inaugurazione diventa un momento per riflettere su passato, presente e futuro.
Le istituzioni locali si confronteranno per trovare al massimo tre nomi da proporre a Regione e Ministero dell’Ambiente
Il progetto regionale “Scuola Sicura” ha fatto tappa a Pieve di Cadore con un’esercitazione antincendio
L’iniziativa “L’orto al Museo” ha coinvolto i ragazzi delle scuole medie
Un’esposizione itinerante della Figc fa tappa a Belluno e rispolvera gioie e dolori degli Azzurri.
La storica competizione triestina ha visto trionfare, nella categoria Classe Zero Crociera, l’imprenditore Aldo Cafiero
Il sottosegretario al Ministero dell’Ambiente Vannia Gava ha incontrato l’assessore regionale alla protezione civile Gianpaolo Bottacin per un sopralluogo sui luoghi del vasto incendio che
Nella serata di sabato verrà consegnato un premio a Telebelluno per la trasmissione “Quaderni dell’Alpago”
Intanto si teme per i possibili rovesci del weekend.
Il progetto europeo toccherà in 8 tappe tutte le città gemellate.
La Commissione Trasporti di Camera e Senato ammettono l’anello delle Dolomiti nella programmazione infrastrutturale.
Il welfare aziendale può contribuire allo sviluppo del territorio? Esistono forme di welfare costruite sulle reali esigenze dei lavoratori? Sono alcune delle domande affrontate durante
Presente per l’occasione era presente l’arciduca Giorgio d’Asburgo Lorena, l’ultimo discendente della casata.
Il modello didattico adottato dalla struttura bellunese rientra nel progetto “Studenti-Atleti” promosso dal Miur in collaborazione con il Coni.
Con una solenne cerimonia, gli Alpini di Salce consegnano le medaglie ricordo agli eredi dei Caduti della Grande Guerra e rinsaldano il patto di amicizia
Tariffe sulla raccolta dei rifiuti: bollette 2018 ancora in calo.
Positivo il primo anno di sperimentazione.
Stamane si è ripetuto “il rito” dell’apertura, con tanto di benedizione, della prima botte della nuova birra, quella destinata alla mescita durante le feste di
Notte dura per chi abita a breve distanza dal versante arso nel rogo di Taibon
Il fronte è lungo chilometri, mezzi aerei in volo per arginare l’espansione.
Fiamme in valle di San Lucano: alla base del rogo, ci sarebbe la caduta di piante sulle linee dell’alta tensione.
Mentre il governatore Zaia spinge per una firma dell’accordo con lo Stato in tempi brevi, al Sud crescono i numeri di una petizione anti-autonomista
I materiali dello studioso (noto anche ai nostri telespettatori) sono stati messi a disposizione del Museo naturalistico del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Partenza a Santa Giustina, quattro prove speciali, 75 equipaggi in gara: la sfida in Valbelluna è ormai un classico
La Fondazione “Maria Laura Bocchetti Protti” è pronta ad offrire nuovamente un premio di incoraggiamento a favore degli studenti della provincia con una borsa di
Il Comitato olimpico internazionale in visita nella Conca per valutare impianti e progetti, intanto la Regione prepara mezzo milione per la candidatura
Dal 27 al 4 novembre a Longarone Fiere si terrà la 41° edizione di “Arredamont”: la mostra dell’arredare in Montagna che vedrà protagonisti quest’anno espositori
A Emmenbrucke, in Svizzera, una piazza rende omaggio ai molti lavoratori bellunesi che, nel dopoguerra, lavorarono alla Viscosuisse, nota azienda del settore tessile.
All’Associazione Sociale Sportivi Invalidi e alla Cooperativa Valcarne sono stati consegnati, nell’ambito della cerimonia autunnale svoltasi nella Sala degli Stemmi del Municipio di Feltre i
A un anno dal referendum per l’autogoverno regionale e provinciale, mancano ancora scadenze certe. In Lombardia, intanto, c’è ottimismo.