
“Nuovo disordine mondiale”, la rassegna per capire la geopolitica
Parte il 17 ottobre “Nuovo disordine mondiale”, la rassegna di geopolitica organizzata dal Partito democratico bellunese.
Parte il 17 ottobre “Nuovo disordine mondiale”, la rassegna di geopolitica organizzata dal Partito democratico bellunese.
Sarà il giornalista bellunese Dino Bridda il protagonista del Premio San Martino 2024. “La conferenza dei capigruppo si è trovata unanimemente d’accordo – ha commentato
Prosegue l’impegno di Alvaro Dal Farra e Marco Barzan nel mondo del sociale non solo in provincia di Belluno: con le loro moto elettriche i
Il dibattito sul possibile aumento delle accise sui carburanti fa discutere e mette in allarme tutte quelle categorie che utilizzano i veicoli non solo nella
Dopo l’ondata di maltempo dei giorni scorsi, nel comune di Seren del Grappa è tempo di fare la conta dei danni
Torna l’appuntamento con “Chies e le sue montagne”, la rassegna che per tutto il mese di ottobre affronta con sguardo verticale i temi legati al
La presenza alle manifestazioni di gruppi di volontari non inseriti nel sistema di Protezione civile regionale riporta alla ribalta il tema della sicurezza e della
Ci occupiamo di cultura con la nuova iniziativa che ha coinvolto l’amministrazione di Feltre: presentata una nuova pubblicazione che documenta le meraviglie artistiche della città.
Torniamo sul tema del taglio delle Unioni Montane ipotizzato dalla Regione: sull’argomento interviene Paolo Simonetti, sindaco di Zoppè di Cadore, uno dei comuni che risentirebbe
Il disegno di legge sulla montagna sarà in discussione al Senato il 25 ottobre prossimo. Per il Presidente del Fondo Comuni Confinanti Bond si tratta
Disservizi nell’ambito del trasporto pubblico locale: dopo la segnalazione del sindaco di Livinallongo Nagler, il consigliere provinciale Bortoluzzi interviene sul tema, invitando i sindaci a
Partita la campagna vaccinale antinfluenzale anche in provincia di Belluno; in calendario due open day dei centri vaccinali. Al lavoro anche medici di famiglia, pediatri
Si è tenuta questa mattina a Feltre la cerimonia di conclusione del master di primo livello in prevenzione ed emergenza in territorio montano e d’alta
Si è chiuso con l’installazione dei pannelli fotografici all’ingresso delle scale mobili di Lambioi il progetto DiverDente del Comune di Belluno, che ha portato centinaia
La Croce Rossa di Belluno è alla ricerca di nuovi aspiranti volontari che possano contribuire alle tante iniziative intraprese a favore della collettività. Giovedì 24
Un nucleo di Protezione civile non regolarizzato e facente parte della sedicente Repubblica Veneta. E’ intervenuto domenica scorsa a Santa Giustina, rischiando di mettere in
Parliamo della pista da bob di Cortina d’Ampezzo: mentre procedono i lavori di costruzione, già si pensa al futuro dell’impianto. Un tavolo tecnico ha cercato
Tra le novità, auto storiche, cicchetti e animazione musicale: la manifestazione mensile si arricchisce e cerca di ampliare il proprio pubblico.
Appuntamento sabato 19 ottobre con la Belluno school run, la pedonata non competitiva che raccoglie fondi per le scuole della città, arrivata alla decima edizione
A Venezia per darvi conto dell’incontro avvenuto tra le associazioni venete che si dedicano alle emigrazioni e l’assessore Corazzari.
Oggi è la giornata mondiale della salute mentale: nel servizio le iniziative organizzate dall’Ulss Dolomiti per sensibilizzare la cittadinanza.
Un aggiornamento sull’andamento delle vendemmie in provincia: c’è da essere soddisfatti, almeno secondo Confagricoltura Belluno.
Il nuovo responsabile del settimanale arriva da “Famiglia Cristiana”. Chi lascia, lo fa con un legame profondo nel cuore: “Sono stati 37 anni intensi e
L’assemblea regionale è diventata un tavolo di confronto su denatalità e invecchiamento: “Dobbiamo pensare al mondo del lavoro e alla tenuta dei servizi”
Bond: “Indispensabile affrontare il tema delle manutenzioni ordinarie e straordinarie, altrimenti gli investimenti fatti perdono di efficacia”
L’ex sindaco Buzzo: “Così non va, avevamo già la risposta pronta”
Serio problema nel Basso Feltrino: in valle di Schievenin l’erosione di una strada ha danneggiato l’acquedotto, con ripercussioni anche nell’Alto Trevigiano
Oggi a Longarone si è tenuta la 61esima cerimonia di commemorazione delle vittime del Vajont. Al cimitero monumentale di Fortogna anche alcuni riferimenti all’attualità.
Anffas Belluno, la sezione locale dell’associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e disturbi del neuro sviluppo lancia una raccolta fondi volta a sostenere
Il mondo della politica non resta indifferente nei confronti del disastro del Vajont avvenuto 61 anni fa. Il pensiero va alle vittime e lo sguardo
Il servizio ci porta a Setteville con le immagini della tradizionale Sagra della Zucca Santa di Caorera, andata in scena nel fine settimana.
Coldiretti in festa a Roma per gli 80 anni dalla sua fondazione; ospite speciale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Aggiudicati i lavori per il villaggio olimpico di Fiames. Tra le imprese vincitrici anche la bellunese Fratelli De Prà di Ponte nelle Alpi.
Tra gli obiettivi, anche un magtgiore coinvolgimento dei giovani nella vita politica del Paese.
Nell’udienza fissata martedì 8 ottobre al Tribunale di Belluno, l’avvocato difensore della donna, Giuseppe Triolo, ha accettato la richiesta di condanna a 4 anni e
Concluso a fine settembre il progetto Life wolfalps Eu, con numeri interessanti: grazie alle recinzioni elettrificate, all’interno del Parco nazionale si sono registrate solamente 16
De Zanet (Gal): “Pronti a una seconda apertura per le associazioni e le fondazioni”
Partita ufficialmente la campagna vaccinale contro influenza e covid-19. Ci si può prenotare dal sito dell’Ulss 1 Dolomiti. I consigli del presidente dell’ordine dei medici
Il 34% in più di passeggeri trasportati, con un risparmio di gasolio di quasi il 60%. Presentati da Dolomiti bus i dati dei primi 4