
Pallavolo, la Da Rold Logistics guarda tutti dall’alto
La squadra di Belluno è capolista in Serie C dopo cinque giornate
La squadra di Belluno è capolista in Serie C dopo cinque giornate
Il Belluno Calcio festeggia il primo successo stagionale.
Taglio del nastro sabato per l’immobile dell’ex latteria di Farra di Mel risalente al 1912 che è stato ristrutturato e restituito alla comunità locale e
Una necessità temporanea legata al Piano Anas per Cortina 2021, ma alcuni sindaci chiedono una chiusura definitiva
L’opportunità, illustrata da Cna Veneto, coinvolge anche per i dipendenti
Secondo la classifica di Legambiente dei comuni ricicloni, San Gregorio nelle Alpi è il paese più virtuoso della provincia di Belluno.
Il Nuovo Basket Feltre vince ancora e si conferma in testa alla classifica del girone blu di serie D.
Post-emergenza maltempo, primo atto da commissario per il presidente della Regione
Alte percentuali di differenziata e costi contenuti rispetto alla media nazionali
L’ente prepara nuovi alloggi e un aumento degli affitti per gli inquilini nel 2019
Un migliaio i volontari distribuiti nei punti vendita della provincia per raccogliere cibo per i bisognosi
Lo spazio verde, flagellato dal maltempo, ha un significato importante per le penne nere
A Palazzo Crepadona, foto e testimonianze del grande conflitto in città
La legge sul riconoscimento della silicosi come malattia professionale compie 50 anni. L’idea dell’Abm per celebrare la ricorrenza.
Alle porte di Santo Stefano di Cadore, un sinistro con tre mezzi ha consegnato un bilancio di un morto e due feriti gravi
Il comune agordino si conferma uno dei più colpiti, con problemi alle infrastrutture e danni nelle case
Cambio della guardia al vertice degli alpini di Belluno
Si tratterebbe di una prima stima, la cifra finale potrebbe essere più alta.
Sono stati 110 da gennaio i casi di violenza di genere rilevati dall’Arma dei Carabinieri di Belluno. Un fenomeno, quello sulla violenza contro le donne,
Dopo il debutto al 70° Festival Shakespeariano di Verona, tutto è pronto per la prima tappa della tournée invernale di Misura per misura di Shakespeare
Per tutto il week-end, anche in provincia di Belluno, ritorna l’appuntamento con il Black Friday
Belluno. Una riunione a Palazzo Rosso ha posto le basi operative per la sistemazione dei sentieri sul Monte Schiara.
Bando per la rottamazione delle vecchie stufe: aperta una nuova finestra fino a febbraio.
Donati nelle mani del Governatore Zaia 20.000 euro da parte della società DBHOLDING. Serviranno per la rinascita dopo il maltempo.
Le stime consegnano un conto da 6 milioni di euro, ma l’ammontare esatto sarebbe di molto maggiore
La proposta del Centro Consorzi di Sedico: recuperare gli alberi abbattuti dal vento e impiegarli per ridare una casa agli sfollati del Centro Italia
Facilitare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro: è questo l’obiettivo che sta alla base dell “Osservatorio Provinciale delle competenze”.
E’ questo il titolo della conferenza organizzata dal Centro Montessori di Cortina con ospite il docente e co-fondatore del Centro Studi Erickson Dario Ianes.
Il detentore aveva già provato a piazzarli in Svizzera, ma era stato arrestato. I carabinieri hanno bloccato il tentativo messo in atto in Italia.
Il Sindaco Mauro Soppelsa ringrazia quanti stanno contribuendo alla rinascita del Comune dopo il maltempo.
Quarta edizione del progetto Rizomi, che si occupa di inclusione lavorativa dei soggetti più svantaggiati.
L’europarlamentare dell’Svp propone una collaborazione tra Belluno, Trento e Bolzano per il recupero del legname
Nuova predazione questa volta verificatasi in orario giornaliero, ossia fra le 12 e le 13.30, nella frazione di Canai nel comune di Lentiai, dove un
La Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – che ricorre proprio quest’oggi – ha fatto da “cornice ideale” al seminario “Genitori per sempre” durante
Povertà relazionale, povertà educativa, culturale: sono queste alcune nuove forme di difficoltà. Se n’è parlato al convegno “Ascoltare il grido del povero” promosso dalla Caritas
Verranno mantenuti sul territorio durante l’inverno i quasi 300 generatori usati nell’emergenza maltempo.
Il primo bando per l’ingresso dei privati non è andato a buon fine. Parte una seconda gara: concessione più lunga e minori oneri per i
L’azienda ridurrà il proprio organico con l’uscita di 29 dipendenti (e non più 35): 20 mila euro per chi se ne va.
Sabato si chiuderà la stagione dell’omonimo programma Rai: c’è un finalista per Regione, si vota online fino a giovedì