
Ingegno e creatività a prova di Lego
Famiglie intere alle prese con i Lego grazie a un’iniziativa svoltasi nel fine settimana all’Istituto Agosti di Belluno
Famiglie intere alle prese con i Lego grazie a un’iniziativa svoltasi nel fine settimana all’Istituto Agosti di Belluno
Sabato don Diego Puricelli è stato ordinato sacerdote dal vescovo Renato Marangoni. Domenica don Diego ha celebrato la prima messa nella sua Farra d’Alpago.
Presidio dei lavoratori della Npe Procond di Longarone contro l’azione dell’azienda ai danni di un collega che rientra nelle categorie protette.
Focus puntato su incentivi, finanziamenti, e buone pratiche dei cittadini.
La richiesta principale rimane quella di avere un piano industriale per il prossimo triennio.
Il Consiglio Comunale di Belluno effettua un cambio in corsa e accoglie Roberta Olivotto che entrerà in sostituzione di Giuliano Vantaggi, neoeletto direttore della DMO
Lanciano un allarme i comuni esclusi dai contributi per il turismo della DMO.
L’accordo tra il colosso dell’occhialeria e la multinazionale delle lenti scatterà a breve: accantonati i dubbi dei vari organismi Antitrust.
L’associazione “I Mulini” di Levego Sagrogna organizza ogni anno un particolarissimo raduno di trattori. Ecco qualche immagine dall’edizione 2018 che si è svolta domenica 15
Grazie al principio rimarcato anche dalla legge 25 del 2014, a Belluno verranno attivati tre progetti di formazione professionale.
Un’esercitazione di Protezione Civile ha visto impegnati, dal 13 al 15 aprile scorsi, ben 150 volontari bellunesi nelle zone di Miane e Sàrmede nell’Alto Trevigiano.
Una platea di 300 studenti dell’Istituto Catullo di Belluno ha potuto ascoltare stamane la testimonianza diretta di Giuseppe Cazzato, finito sulla sedia a rotelle a
Il mondo della politica veneta e bellunese in subbuglio dopo la pubblicazione di una graduatoria di finanziamento che premia diversi Comuni con i bilanci in
Il senatore leghista Paolo Saviane è primo firmatario di una richiesta di chiarimenti siglata anche dai “big” del partito
Il restauro della Torre dell’Orologio di Feltre apre nuove possibilità, anche grazie all’aiuto della tecnologia…
Turismo e arte si fondono per la valorizzazione del territorio, grazie all’iniziativa ideata dall’associazione Feudo.
Un parco acquatico al lago del Corlo e un ostello sotto Cima campo per invogliare i turisti a fermarsi qualche giorno in più.
Quarta puntata di Music a stroz in onda venerdì alle 18.55 e 21.55! Questa settimana di scena il Metal cadorino dei Full Leather Jackets!
L’iniziativa rivolta agli studenti dell’Istituto Negrelli, rientra nelle attività del Digital Innovation Hub di Belluno.
Una convenzione consegna a Palazzo Piloni lo svolgimento delle procedure per l’assegnazione dei cantieri sportivi.
In un incontro a Palazzo Piloni, la concertazione sul piano di razionalizzazione del gigante dell’energia. Che non teme i ricorsi.
Il nuovo amministratore delegato al debutto al timone della Fondazione Cortina 2021: “Il 2018 è un anno molto importante sotto il punto di vista delle
Una mostra fotografica ospitata in prefettura illustra condizioni e stili di vita della popolazione veneta negli anni del dopoguerra. Aperta fino al 24 aprile.
Le pro loco bellunesi riunitesi in assemblea a Pieve di Cadore hanno manifestato la propria preoccupazione in merito al tema della sicurezza nelle manifestazione all’aperto
L’amministratore delegato fresco di nomina frequenta il municipio e ha comprovata esperienza dirigenziale nel campo dell’occhialeria
Con il restauro dell’ala ovest del palazzo vescovile di Feltre, il Museo Diocesano di Arte Sacra ora annovera 27 aree espositive. L’inaugurazione l’11 maggio con
Il processo ripartirà praticamente da zero a causa dell’assenza per maternità del magistrato che segue il procedimento.
Una mozione di Fratelli d’Italia in consiglio regionale chiede le vaccinazioni a costo zero per i bellunesi, che vivono in un territorio a rischio. E
Un concorso di idee per Cortina 2021 ha coinvolto oltre 60 studenti da 5 scuole. Sono stati premiati 5 elaborati frutto della creatività dei ragazzi.
Rappresentative e raduni per i più piccoli: molti i prossimi impegni.
“Comprendere e sostenere l’ipovisione” è il titolo del convegno proposto in occasione dell’assemblea. L’associazione conta attualmente oltre 300 donatori di voce e 1700 utenti
La giornata ha rappresentato anche l’occasione per fare il punto sulle numerose attività che hanno caratterizzato il 2017.
Un sopralluogo dei tecnici regionali oggi ha tastato il polso della frana di Perarolo per pianificare gli interventi. Si inizia dal taglio delle piante.
Veneto Strade verso l’ingresso di Anas in società. Inviate le proposte d’acquisto delle quote ai soci per l’imminente aumento di capitale.
Oltre 1600 iscritti alla corsa di altri tempi a Mugnai di Feltre. Un record storico per una manifestazione ormai consolidata.
Una delle iniziative proposte dall’Ulss1 Dolomiti contro il fumo.
Presente oggi a Longarone Fiere anche l’assessore regionale del Veneto all’agricoltura, caccia e pesca, Giuseppe Pan.
Dopo quasi 10 mesi dalla frana che si riversò sulla statale 51 in Fadalto, la strada resta inagibile di notte.
I nuovi prodotti sono stati presentati ieri sera durante l’assemblea generale.
Non è solo la questione della Transumanza Unesco a scuotere gli animi della Coldiretti locale, ma a destare preoccupazione vi è la sempre più massiccia
Viabilità per Cortina 2021: il presidente dell’Anas Ennio Cascetta ha annunciato il via di 17 cantieri entro settembre. Un progetto di sistema che va oltre
Inaugurata a Mugnai la ciclopedonale del rio Musil che collega il lembo occidentale del territorio feltrino con quello del comune di Pedavena.