
Walter Vecellio: da 30 anni in volo libero
Presentati durante una serata i video spettacolari dei voli a vela di Walter Vecellio.

Presentati durante una serata i video spettacolari dei voli a vela di Walter Vecellio.

Soccorritori sulle tracce di un 58 enne sparito durante una corsa in mezzo alla natura

Torna il Fondo Brancher: anche chi confina con il Friuli potrà presentare progetti

La Regione ha erogato le risorse per la copertura delle spese sostenute dagli enti locali durante il disastro

Accantonate due soluzioni progettuali su tre: troppi investimenti per i flussi di passeggeri previsti

I fatti risalgono ad aprile: la donna aveva chiamato i carabinieri durante una lezione turbolenta, i ragazzi dovranno rispondere di interruzione di pubblico servizio

Presentato il comitato provinciale a sostegno di Maurizio Martina

L’impegno dei bambini per rallegrare il Natale del borgo di Rocca Pietore

Nel 2018, calo drastico degli sforamenti delle Pm10. Alla base del risultato, fattori ambientali e azioni mirate.

Il vicepremier, in visita nell’Agordino, non parla soltanto della trattativa per l’autogoverno veneto…

Quando una brigata partigiana incontrò un capitano statunitense paracadutato tra i boschi: il racconto del partigiano “Fischio”

Le fiamme hanno avvolto due abitazioni. Paura in paese per la possibile propagazione a causa del vento.

6^ edizione per la sfilata di auto storiche in centro a Belluno all’insegna della solidarietà.

A Ponte nelle Alpi è nata un’applicazione che consentirà al Comune di comunicare rapidamente con la cittadinanza.

Sabato 5 gennaio anche in Veneto prenderanno avvio i saldi invernali 2019. A prendere piede è sempre più, anche in provincia di Belluno, il commercio

Nel municipio di San Pietro di Cadore, un’esposizione dedicata ai cercatori di cimeli

Rocca Pietore visitata oggi dal vice premier. Donati anche 8 mila euro all’Istituto Comprensivo di Alleghe.

Secondo il Presidente di Confagricoltura Belluno Donazzolo il 2018 è stato un “anno da dimenticare” dal punto di vista agricolo.

Verranno collocate nella Lambioi beach ricostruita in un percorso storico.

2 incidenti e la scomparsa di un ragazzo con lieto fine: questo l’inizio del 2019 per gli operatori di soccorso.

A Santo Stefano si discute degli alberi abbattuti dal maltempo: non c’è l’intesa fra le regole.

Gli ospedali di Belluno, Feltre e Pieve di Cadore assistono sempre meno mamme. In pochi anni, la riduzione rapida e progressiva del numero di parti.

A gennaio, la presentazione del masterplan per la candidatura di Milano e Cortina, in attesa del voto decisivo di giugno

Grande partecipazione infatti riscuote la rassegna “Una montagna di libri” – capace di far incontrare scrittori e lettori – nella suggestiva cornice della Regina delle

In largo Castaldi il Comune di Feltre ha ringraziato i volontari che nel post maltempo hanno aiutato la città a ripartire.

Nonostante il clima relativamente mite, la Ski Area San Pellegrino è pronta a ospitare gli sciatori.

“Buon natale e felice anno nuovo” così si conclude la letterina verde scritta a mano e inviata a Telebelluno da Dilan, un giovane che la

Dopo molto tempo, per la prima volta, la 19° edizione del premio “Gli Indimenticabili” di Trichiana è stata vinta da una donna: l’ex campionessa di pattinaggio

Bilanci e progetti futuri del comune di Feltre nel servizio.

La signora 88enne Giusy De Pra, commossa nel vedere i boschi di Zoppè distrutti dal maltempo, ha raccolto 5mila euro per il comune.

Nel 2019 i comuni che utilizzano il sistema di smaltimento di rifiuti dell’Unione Montana Feltrina potrebbero vedersi alzare le tariffe.

“Non c’è miglior fotografo dei loro occhi” questo il titolo della mostra realizzata dagli studenti della scuola primaria di Alleghe.

L’intervista alla presidente dell’Associazione Albergatori Cortina Roberta Alverà.

Valorizzare il patrimonio naturale, storico e paesaggistico che ha per fulcro il Nevegal: è questo l’intento del “Progetto Nevegal Loch” avviato dall’associazione Nevegallika che ora

A fine anno, si tracciano i consueti bilanci, ma soprattutto si guarda al futuro

La Cgil manifesta preoccupazione per la sicurezza degli operai che in questi giorni lavorano nei boschi dopo il maltempo.

Sono circa 2200 i giovani della provincia di Belluno che dal 2014 hanno trovato un impiego grazie al programma regionale contro la disoccupazione giovanile denominato

Viabilità veloce e un turismo qualificato che garantisca una maggiore attrattività per la provincia di Belluno: sono questi gli elementi sui quali si dovrebbe maggiormente

“Basta fare cassa con le pensioni”: è questo lo slogan scelto dai sindacati dei pensionati dello Spi Cgil – Fnp Cisl e Uil pensionati del

Il sociologo Cason evidenzia alcuni dati, rispondendo a Zaia sulla presunta mancanza di risorse per l’autogoverno provinciale.