
“Qual è il problema più urgente da affrontare e risolvere in Veneto?” Il sondaggio della UIL Veneto
Qual è il problema più urgente da affrontare e risolvere in Veneto? È questa la domanda alla quale hanno risposto quasi 17mila veneti, contenuta nel
Qual è il problema più urgente da affrontare e risolvere in Veneto? È questa la domanda alla quale hanno risposto quasi 17mila veneti, contenuta nel
Entriamo nello spirito natalizio con le iniziative, presentate questa mattina, del Natale feltrino. Un cartellone ricco di appuntamenti per le famiglie ma non solo.
La Pallamano Belluno è diventata Centro Coni, un riconoscimento importante non solo per i risultati della prima squadra ma anche per l’intensa attività del settore
L’amministrazione comunale di Belluno si prepara a conferire la cittadinanza onoraria al Corpo Nazionale del Soccorso alpino e speleologico in una cerimonia che avrà luogo
Al Taulà dei Bos di Cibiana di Cadore, in collaborazione con DAFE & DAFE Servizi e Formazione, lo Studio MF Service di Caorle, ha presentato
Innovazione in agricoltura al centro del convegno organizzato in Camera di Commercio a Belluno dal Centro Europe Direct Montagna Veneta.
La Corte costituzionale chiede 14 modifiche alla legge sull’Autonomia differenziata, cancellando 8 materie dall’elenco di quelle che possono essere devolute alle Regioni. Per il Centrosinistra
Profili tecnici e operativi, quindi ingegneri, tecnici di cantiere, operai idraulici sono le figure più ricercate da BIM Gestione servizi pubblici, società che guarda ormai
Dagli archivi di Telebelluno riemerge un’intervista del 1997: le previsioni su internet del manager limanese appaiono, con lo sguardo di oggi, quasi profetiche
In concomitanza con la festa di San Nicolò prendono il via anche le tante iniziative dedicate al Natale promosse dal comune di Longarone.
È stato consegnato un riconoscimento anche a chi non c’è più
La Consulta di Bioetica Onlus di Belluno, sodalizio attivo sul territorio bellunese con il fine di alimentare una crescita culturale collettiva, grazie alla presenza della
Preoccupa della situazione della Ceramica Dolomite di Borgo Valbelluna, alle prese con una pesante crisi finanziaria e organizzativa. Il 19 dicembre riunione del tavolo di
Complice la crisi che sta attraversando il nostro territorio, Belluno è la provincia italiana con il maggior numero di ore di cassa integrazione richieste dalle
Oggi è Santa Barbara: la patrona dei minatori è stata festeggiata questa mattina all’interno dello scavo della galleria Pala Rossa di Lamon.
I blucerchiati scelsero Belluno per preparare la stagione: qualche mese dopo vinsero la Coppa Italia, primo trofeo in bacheca.
Niente più licenziamenti. Arrivano notizie positive per i lavoratori della Edim di Quero. A Felre, nell’incontro tra gruppo Bosch e sindacati, la multinazionale tedesca ha
La terribile condizione di esclusione e violazione dei diritti umani, ma anche le storie di rinascita e di coraggio – questo quanto testimoniato da Shakiba,
Intitolata a Bartolomeo Zanenga una sala della nuova biblioteca di Belluno
Anche l’artigianato bellunese vive un periodo di incertezza legato alla crisi di domanda internazionale, aggravata dalle tensioni geopolitiche e dalla crisi dell’automotive: a lanciare l’allarme
Via libera della Convenzione di Berna all’abbassamento del grado di protezione del lupo. Reazioni contrastanti nel mondo politico.
Diecimila brochure con i consigli anti-truffa da distribuire agli anziani di tutta la provincia in vista delle prossime festività natalizie: Arma dei Carabinieri e Provincia
A Palazzo Fulcis di Belluno la presentazione del volume storico / fotografico “Belluno com’era e com’è”: una panoramica di come è cresciuto il comune capoluogo
Assosport, associazione nazionale fra i produttori di articoli sportivi, ha un nuovo presidente: è l’amministratore delegato di Mvc Group Alessio Cremonese.
Le prime immagini dal nostro viaggio nel passato: non solo gli studi in via del Cansiglio, ma anche l’emozione dei bellunesi di fronte a una
Al centro la sicurezza alimentare in vista delle Olimpiadi Invernali, ma non solo.
La solidarietà con la grande donazione ai Vigili del Fuoco di Chies d’Alpago: 300 euro frutto del ricavato del torneo Greenball del luglio scorso.
Nel feltrino con le immagini della 15esima edizione della partecipatissima “Corsa di Babbo Natale”.
Presentato il calendario di gare dello storico Grand Prix Lattebusche: si inizia il 29 dicembre per terminare con le finali a metà marzo.
Dal 5 dicembre al via con gli eventi per celebrare le festività natalizie in quel di Pozzale. Dall’accensione dell’albero alla tombolata in piazza, alla musica
Volley, serie A3. C’è decisamente tutt’altro entusiasmo in casa Belluno, sia dentro sia fuori dal campo. Alla guida del nuovo coach Marco Marzola i rinoceronti
Calcio, serie D. L’eurogol di Marangon nell’anticipo contro il Chions e i risultati di ieri con il pari del Treviso e la sconfitta del Campodarsego
A Belluno la tradizionale consegna delle borse di studio della Fondazione Marialaura Bocchetti Protti: 54 gli studenti a cui è stato consegnato il prestigioso riconoscimento.
Nel pomeriggio di lunedì 2 dicembre nella sede degli Alpini di Belluno si è tenuto un corso di protezione civile, organizzato dalla Regione Veneto, dedicato
Sono tre i macroprogetti che BIM GSP ha in corso sul territorio dolomitico, in sinergia con il Consiglio di Bacino Dolomiti Bellunesi, finanziati grazie ad
In Prefettura la consegna delle tessere di maestro del lavoro: 17 le persone insignite del prestigioso riconoscimento.
“Tutto inizia da un pasto, insieme nutriamo il futuro” è il progetto promosso da Rotary e Rotaract Feltre in collaborazione con la Scuola Media “Gino
Sentiamo i temi principali affrontati dal mensile “Il Veses” in edicola in questi giorni: a parlarcene il duo comico/musicale Mario e Bruno.
A Villa Miari di Modolo la cena di gala della Croce Rossa Italiana, sezione di Belluno: 120 gli invitati che hanno contribuito alla realizzazione di
Combattere lo stigma e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di informarsi, prevenire e curare le malattie sessualmente trasmissibili. Questo lo scopo di Comitato C.i.a.o. e Ulss
Dopo quarantadue anni, ha terminato oggi il suo servizio all’Istituto Carenzoni di Feltre la direttrice Paola Biesuz. Nel prossimos ervizio le immagini dei festeggiamenti e