
La ricetta di Messner per la montagna bellunese
Ospite sul monte Rite per l’inaugurazione della biennale d’arte, Reinhold Messner ci parla di montagna Bellunese.

Ospite sul monte Rite per l’inaugurazione della biennale d’arte, Reinhold Messner ci parla di montagna Bellunese.

La rettifica dell’Alemagna eliminerà curve e strettoie: è uno dei progetti del Piano Anas per i Mondiali di sci di Cortina 2021.

Gli studenti bellunesi conosceranno una pagina importante della storia locale del Novecento grazie a una collaborazione tra enti e associazioni

Terza edizione de “La lunga notte delle chiese” curata da Bellunolanotte.

I sindacati puntano a strappare diritti aggiuntivi per interinali e dipendenti assunti con contratto a termine.

In occasione del 204° Annuale della Fondazione dell’Arma, all’elinucleo di Belluno è stata allestita una mostra dedicata alle divise storiche dei carabinieri. Un omaggio al

Sul lago di Santa Caterina, i migliori talenti giovanili di specialità. Diversi di loro sono potenziali speranze olimpiche.

Non solo auto ammaccate e tombini intasati: brutto colpo per alcune aziende a causa della grandine caduta nel Feltrino.

Una casa per tutti i gruppi e le associazioni feltrine. E’ l’idea lanciata dall’Amministrazione di Colle delle Capre che ha presentato il progetto Casa dei

La Città di Feltre mette in rete le sue attrazioni culturali e inaugura “Totem”, una card che consentirà di visitare Musei e siti storici a

Presentato il piano viario per la Val del Boite in vista dei mondiali di Cortina 2021.

Un’operazione della Polizia di Belluno ha portato all’arresto di un Forlivese e alla denuncia di due ragazzi di San Vito e Cortina.

In archivio la sesta edizione della Dolomiti Extreme Trail!

Pioggia e grandine hanno provocato diffusi disagi e danni a auto e coltivazioni.

Nella “partita da chiudere entro l’anno”, il trasferimento di 23 materie dallo Stato alla Regione

Tragedia a Canale d’Agordo, dove un pensionato ha perso la vita precipitando per una decina di metri

Nel paese agordino centrato il quorum nonostante i molti residenti all’estero e i primi esodi vacanzieri.

Vari i temi trattati nella programmazione della commissione per il 2018, con un accento particolare sui temi della salute, ma non solo…

Una passeggiata tra letture e musiche che, alla sua prima edizione, è riuscita a coinvolgere numeroso pubblico.

Ritrovato morto il pilota dell’aliante disperso. Si era schiantato sul Serva. Altri incidenti a Codissago e Croce d’Aune.

Una sconfitta spegne il sogno serie B, al termine di un campionato ad alto ritmo.

A un anno dall’insediamento della nuova Amministrazione di Cortina, il sindaco fa il punto su quanto è stato fatto.

La prima corsa della nuova stagione del trasporto bici ha dato l’occasione per riflettere sull’utilità del servizio.

la Diocesi di Belluno Feltre ha accolto le Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento, che abiteranno in clausura la Certosa di Vedana.

Si è votato a Cencenighe, Canale d’Agordo, Pieve di Cadore e Sospirolo.

Aiuto economico alle famiglie, contribuzione all’acquisto dei macchinari per le strutture ospedaliere, trasporto dei malati ai vari centri di cura, molte sono le attività compiute

La nuova struttura sarà intitolata a Vigilio De Silvestro. Il progetto sarà realizzato da iSenior.

Probabile il rinvio a giudizio a carico degli ex amministratori: entro una decina di giorni verrà formulato il capo d’imputazione definitivo.

Il presidente di Confcommercio chiede alla politica una sterzata decisa per tutelare le attività in montagna

Sollevato dall’incarico di presidente del Comitato paritetico del Fondo Comuni Confinanti, il deputato Pd rivendica il lavoro svolto.

Alle scuole Gabelli di Belluno i bambini sono stati coinvolti in un progetto che stimola la conoscenza della natura

Affidata la gestione del punto informativo e dell’area camper di Prà del Moro a Feltre.

La bandiera dell’Alpina insignito del riconoscimento assegnato a chi rappresenta i valori fondamentali dello sport

Il Forte di Pieve di Cadore ospiterà un’iniziativa di Dolomiti Contemporanee, ovvero la mostra collettiva “Brain Tooling”

Il primario di Gastroenterologia nel Consiglio Direttivo della SIED

Sesta edizione della Dolomiti Extreme Trail ai blocchi di partenza. Oltre 1000 atleti da 39 nazioni.

Sarà il gioco il tema dell’edizione 2018 del tradizionale evento che avrà luogo quest’anno dal 29 giugno al 1° luglio 2018

Grande partecipazione in piazza dei Martiri a Belluno, per la sfilata “Guerriere fiorite” che ha portato in passerella le pazienti dell’ospedale San Martino con tutta

Due milioni e mezzo per la valorizzazione del patrimonio. La Rai dedicò uno speciale solo al Trentino-Alto Adige, ma anche Belluno reclama visibilità.

Alcuni privati e associazioni hanno donato 2 defibrillatori al Comune di Belluno che verranno posizionati in centro città.