
50 nazioni presenti ad Auronzo di Cadore per il Mondiale MTB Marathon 2018
Si lavora inoltre per la candidatura ai mondiali assoluti MTB 2021 e per la Coppa del Mondo cross country 2019-2020

Si lavora inoltre per la candidatura ai mondiali assoluti MTB 2021 e per la Coppa del Mondo cross country 2019-2020

Un progetto Interreg mira a stabilire parametri comuni per i percorsi di downhill sul Nevegal al fine di aumentare la sicurezza dei piloti.

I sindacati sono scesi a Roma per discutere il piano industriale di Ideal Standard al Ministero dello Sviluppo economico. Ma l’accordo ancora non c’è.

Con la cessione di quote da parte della Provincia si prepara l’ingresso di Anas in società, ma intanto vanno sciolti due nodi di carattere economico…

68 anni, ex insegnante, corre a Canale d’Agordo con la lista “Progetto per la comunità e il territorio”

Vi è un interesse della prestigiosa Università ad aprire una sede distaccata sul territorio bellunese. Si sta già lavorando alla costituzione di un Comitato d’indirizzo

Un -10% di disoccupazione e +32% degli avviamenti nel settore alberghi e ristorazione: sono questi alcuni dei dati relativi al mercato del lavoro in Provincia

Sciopero di 4 ore all’Ideal Standard di Trichiana contro il piano industriale aziendale che non convince operai e sindacati.

Dall’autunno si ricomincerà ad operare dopo mesi di stop, ma i casi urgenti verranno gestiti a Treviso.

Siglato un accordo tra Questura di Belluno e Ufficio Scolastico Provinciale per portare i ragazzi dell’alternanza scuola lavoro anche nel commissariato di Belluno.

49 anni, sindaco uscente di Sospirolo, si ricandida con la lista “Progetto Sospirolo”

A Forno di Zoldo Saverio De Rocco ha trasformato un suo hobby in attività imprenditoriale: alleva, allo stato ruspante, 600 galline.

In tutto il mondo si celebra oggi la Giornata dell’Ambiente dedicata quest’anno in particolar modo all’emergenza inquinamento. Anche l’associazione Insieme si può è impegnata su

Si è svolta oggi la solenne cerimonia del 204° Anno di Fondazione dell’Arma durante la quale sono state consegnate anche le ricompense ai militari che

Folla in piazza per onorare il sindaco morto venerdì. In una chiesa gremita, molti gli alpini presenti: il legame tra l’amministratore e le penne nere

Il Gruppo Sportivo Nicia, società trichianese fondata da Dario Bernard, compie 25 anni di attività.

Perito industriale, 57 anni, è già stato sindaco tra il 2007 e il 2012: sfiderà il quorum con la lista “Cencenighe Civica”

Monitoraggio robotizzato e rimozione dei carichi superficiali: così si lavora per la sicurezza idrogeologica del versante.

33 anni, avvocato, aspira al ruolo di sindaco di Pieve di Cadore con la lista “Ripartiamo”.

Dopo il secondo posto in campionato, i playoff regalano alla squadra una promozione.

I diversi compiti che i Carabinieri ricoprirono durante la Grande Guerra raccontati da una mostra al 14° Nucleo Elicotteri di Belluno.

Al vaglio della conferenza dei servizi 3 progetti di rigenerazione urbana per il Comune di Belluno. Per i lavori all’ex locanda si dovrà attendere.

«Consumare quotidianamente il latte è importante, perchè» è questo lo slogan della prima Giornata mondiale del latte.

Inaugurata al Vittorino da Feltre una delle prime aule inclusione d’Italia. La stanza è progettata per agevolare i ragazzi diversamente abili.

Da Agordo a Londra: la storia di Stefano Dall’Armi, ingegnere che ha fatto carriera all’estero e l’ha raccontata ai ragazzi dell’ITI Segato di Belluno.

63 anni, commerciante, tenta la scalata al Comune di Sospirolo con la lista “Sospirolo Futura”

Percorsi ciclopedonali, impiantistica sportiva, edilizia scolastica, viabilità: sono alcuni dei settori interessati da questi interventi nel comune di Feltre.

Non due, ma tre comuni. Questa la proposta di fusione per i comuni di Mel, Lentiai e Trichiana.

Durante l’incontro sono stati presentati il Corso gratuito sulla Digital transformation per le occhialerie e l’Executive Master in Digital Transformation.

A breve nuovi cantieri legati ai Mondiali di sci del 2021, con consegna prevista per l’autunno

Una serie di iniziative durante tutta l’estate ricorderà il Papa del sorriso.

La proposta di Piano sociosanitario regionale per il 2019-2023 presenta alcune novità che coinvolgono anche l’ospedale di Belluno

68 anni, già sindaco di Canale d’Agordo tra il 1998 e il 2008, ci riprova con la lista “Un Progetto per Canale”.

Ex giornalista Rai, si presenta a Pieve di Cadore con la lista “Progetto Cadore”

Skyup Academy organizza corsi per ragazzi dagli 8 ai 14 anni per imparare l’uso della tecnologia audio e video.

Un convegno di Cgil Belluno si focalizza sull’inserimento dei portatori di handicap nelle aziende e negli enti pubblici.

Firmata nelle sale dell’ospedale di Feltre la convenzione tra ULSS 1 Dolomiti e Provincia di Belluno con cui sarà dato corso a due importanti progetti

Va in archivio anche l’ottava edizione dell’Alpago Eco Trail: tre manifestazioni in una, con percorsi da 50, 21 e 8 km.