
Sport e sociale nel quarto Torneo Alpago di regolarità per storiche e moderne
Riparte il Trofeo Alpago di auto storiche e moderne: appuntamento il 19 ottobre con una novità che riguarda il settore del sociale.
Riparte il Trofeo Alpago di auto storiche e moderne: appuntamento il 19 ottobre con una novità che riguarda il settore del sociale.
Via libera dal Consiglio europeo all’abbassamento dello status di protezione del lupo. Per l’europarlamentare Herbert Dorfmann si tratta di “Un passaggio importantissimo verso una tutela
Incontro in Provincia con i bacini di pesca per tutelare la fauna ittica e l’ambiente naturale. La presenza dei cormorani e lo svuotamento dei laghi
Si terrà sabato a Mel di Borgo Valbelluna, presso l’ex chiesa di San Pietro, il forum territoriale aperto alla cittadinanza promosso dall’amministrazione comunale e Istituto
Buone notizie per il palaghiaccio “Drio le rive” di Feltre: la giunta regionale ha stanziato 250mila euro per completare i lavori di riqualificazione della struttura.
2 milioni di euro di ricavi con una crescita della produzione, rispetto al 2023, del 10%. Bilancio positivo, dopo tre anni, per Longarone Fiere Dolomiti
Ieri sera l’ultimo incontro del dibattito pubblico sul progetto della diga del Vanoi. La provincia di Belluno, presente con il consigliere Massimo Bortoluzzi, ribadisce il
Un bosco nuovo e diverso, con maggiore diversità. Sono gli effetti del rimboschimento post – Vaia, raccolti nel documento finale del comitato di monitoraggio, pubblicato
Nel mirino dell’esponente della sinistra, l’assenza di un meccanismo tecnico di controllo
Fiab e Italia Nostra stanno promuovendo una raccolta firme per sensibilizzare l’amministrazione comunale sulla corretta gestione del verde in città.
Nel basso feltrino, nei giorni scorsi, si è svolta una particolare competizione sportiva.
A Belluno mercoledì 25 settembre alle ore 20:30 presso la Sala Bianchi in viale Fantuzzi la dott.ssa Susanna Negrin ,docente presso l’Università degli studi di
Si è conclusa ieri l’attività estiva di Falco 2, il secondo elicottero di elisoccorso della provincia di Belluno; l’occasione per l’Ulss 1 Dolomiti per il
Ritrovata sana e salva la sessantenne di Pordenone della quale si erano perse le tracce domenica.
Una buona notizia: a Rasai di Seren del Grappa è stato inaugurata la nuova scuola dell’infanzia pubblica.
Superare lo spezzettamento dei progetti sul tema degli elettrodotti. La Provincia di Belluno chiede la convocazione dei territori.
Attraverso alcuni corsi gratuiti per gli adolescenti, si vuole creare una “casa comune” che sia anche un laboratorio di idee
Il pescaturismo è diventato parte integrante dell’offerta turistica del territorio provinciale. Sono sempre più numerosi, infatti, i permessi rilasciati dai bacini di pesca non solo
Nell’ambito della rassegna 2024 di Oltre le Vette, presso il rifugio VII Alpini è stato presentato il progetto “Gli archivi di montagna raccontano il Parco”,
Nel servizio le spettacolari immagini della Transcavallo Equinox Run, che si è tenuta ieri tra le montagne dell’Alpago.
Ci occupiamo di cultura: si avvicina la maratona di lettura di Limana. Come assaggio, alla Sala Nocivelli della locale biblioteca si è tenuto un incontro
La musica con il concerto, in programma domani sera al Teatro Comunale di Belluno, dello storico cantautore del rock and roll Bobby Solo.
Dopo l’esordio a Malga Ciapela, nel pomeriggio di sabato 21 settembre, alla Certosa di Vedana, nei prati di San Gottardo, lungo il Cordevole, è andato
In centro a Belluno oggi è andata in scena la manifestazione “Sport in piazza”: come sempre l’iniziativa ha attirato moltissime famiglie con bambini.
Nel servizio le immagini dell’incontro sul tema dei flussi migratori tenutosi al Giovanni XXIII in occasione della 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
In occasione della 28esima edizione di Oltre le Vette, celebre rassegna bellunese dedicata alla montagna, Palazzo Fulcis accoglie la collezione del medico statunitense Roger Hartl
Oltre 2700 le richieste dei cittadini per l’ammodernamento dei vecchi impianti di calore, un dato che riflette la sensibilità della popolazione verso l’ambiente
Molto spesso il consumatore non ha gli strumenti necessari per esercitare con consapevolezza i propri diritti: per questo si è tenuto in Sala Bianchi un
18 anni, Pontalpino, Marco Da Rold è uno dei talenti del motociclismo bellunese.ViceCampione 2024 nel CIV Junior Aprilia 250 SP ci racconta la sua stagione.
A Busche inaugurato il tratto di percorso ciclabile del comune di Cesiomaggiore inserito nell’anello della Valbelluna. L’occasione è stata anche utile a fare il punto
Taglio del nastro ieri pomeriggio a Servo di Sovramonte per il MUVAR, Museo del cacciatore preistorico ritrovato in Val Rosna. La struttura, realizzata grazie al
Il primo abbraccio con il pubblico: in un’atmosfera di entusiasmo e partecipazione, è andata in scena la presentazione ufficiale del Belluno Volley. Giocata anche una
Presentato oggi a Palazzo Piloni un progetto per riqualificare i pascoli montani, salvandoli dall’abbandono. Del valore di 360mila euro, finanziati quasi interamente da Fondazione Cariverona,
è stata ospitata questa mattina negli spazi di Longarone Fiere la seconda edizione di “Carriera 360°: da studente a professionista”, evento promosso dal Consiglio giovanile
Nel bellunese una badante su due potrebbe essere irregolare. Questo uno dei temi emersi dal convegno sull’assistenza agli anziani organizzato dai Pensionati della Cisl Belluno-Treviso
Truffava gli anziani vulnerabili, facendosi consegnare denaro e gioielli. La Guardia di finanza di Belluno ha arrestato un venditore ambulante 46enne marocchino.
Presentato ieri a Feltre il nuovo progetto per un centro per gli archivi della provincia, nel frattempo continuano i lavori di Villapaiera.
Nella notte, è scomparso all`età di 88 anni, don Sergio Sacco. Plurilaureato, poliglotta, intenditore di arte e di musica, è stato il fondatore nel 1975