
Stazione? Vince il comasco Emanuele Colombo
Il progetto dell’architetto Colombo è risultato, all’unanimità, il vincitore del concorso di progettazione per la riqualificazione del piazzale della stazione. Il 15 dicembre prevista la
Il progetto dell’architetto Colombo è risultato, all’unanimità, il vincitore del concorso di progettazione per la riqualificazione del piazzale della stazione. Il 15 dicembre prevista la
IDEE: il network che propone l’efficentamento dei sistemi energetici nelle aree urbane. Un progetto di ricerca e progettazione per una corretta pianificazione delle politiche ambientali.
Dal 1° novembre 2016 al 31 ottobre 2017 portati a termine dal Comando Provinciale 4364 interventi di varia natura fra cui incidenti stradali, soccorso a
Da 133 anni è punto di riferimento per la collettività locale. Lavorati, giornalmente, 30 quintali di latte.
Molto partecipata la festa del Coni.
Il complesso della “22 Marzo 1848” diventerà un polo commerciale e residenziale. Sarebbe imminente la firma dell’accordo con la “Turinvest”, società del sindaco di Padova
Ripartire dal territorio per favorire la competitività delle imprese, e quindi la crescita economica e sociale: è questa la convinzione di Confindustria Belluno Dolomiti.
Continuano gli incontri promossi da Confindustria Belluno Dolomiti per favorire una cultura dell’innovazione. Questa volta si è parlato di strategia omnicanale.
L’iniziativa di “Medici con l’Africa – Cuamm” arriva a Belluno per illustrare le corrette abitudini di vita e spiegare i problemi sanitari del Terzo mondo.
Investiti quest’anno 30 mila euro per le luminarie. Previste attrazioni per grandi e piccini.
Il Centro internazionale del libro parlato di Feltre raccoglie i frutti di un emendamento al Bilancio previsionale dello Stato per il triennio 2018-2020, presentato dalla
La tradizione americana è giunta anche a Belluno. I commercianti bellunesi ne tracciano un bilancio in linea generale positivo.
Un’iniziativa del Soroptimist Club cittadino spinge la sensibilizzazione su temi come la violenza di genere e la dignità di vita delle persone
L’Antitrust boccia l’applicazione della cedolare secca al 21% per gli affitti brevi con AirBnb e altre piattaforme simili. Il presidente bellunese degli albergatori Walter De
La neve a novembre e le temperature rigide e piuttosto costanti stanno dando una mano ai gestori delle piste. Quest’anno molti comprensori potranno offrire diverse
Ospite d’eccezione il segretario nazionale del Cicap Massimo Polidoro ha insegnato agli studenti come riconoscere le notizie inventate che infestano i social.
I due Comuni stanno preparando la strada verso il referendum per il Comune unico. Intanto, si lavora sulle scuole dell’Istituto comprensivo, che si estende già
Premiate le tre migliori tesi di ambito scientifico e umanistico. Ai vincitori è stata attribuita, nel complesso, una borsa di studio del valore di 6
A Rasai di Seren del Grappa in molti hanno risposto alla “Chiamata a raccolto” del Gruppo Coltivare Condividendo, che ha dato vita alla più grande
Il presidente della Fondazione Alessandro Benetton punta in alto: “Possiamo essere ambiziosi, il lavoro di squadra funziona”.
Il nuovo servizio arriverà grazie all’impegno di Suem, Dolomiti Emergency e Soccorso alpino: gli esperti forniranno agli utenti tutte le informazioni salienti per pianificare gli
Sabato mobilitazione nazionale a Torino. Nel Bellunese, intanto, decine di lavoratori sono in attesa di una risposta sulla domanda di pensionamento anticipato o Ape sociale.
Progettazione particolarmente partecipata per il nuovo piazzale della stazione di Belluno. Giovedì 30 novembre, alle ore 18.15, si terrà il dibattito pubblico e presentazione dei
Il giorno tanto atteso è arrivato! Il giovane feltrino e libero e sta bene.
Secondo un’indagine del “Sole 24 Ore”, il livello è più alto rispetto a Bolzano e Trento, che nella classifica di “Italia Oggi” occupano i primi
L’archeologo d’origine bellunese ma padovano d’adozione ha “dato vita” a una lezione speciale con gli studenti dell’Istituto Calvi di Belluno parlando loro di genocidio culturale,
L’azienda dei fratelli De Bettin, che si occupa di ingegneria, architettura e tecnologia, affronta una nuova avventura
I bellunesi del calcio a 5 perdono in casa 3-4 contro i penultimi in classifica a causa di alcune disattenzioni difensive.
In provincia di Belluno sono in aumento gli episodi che vedono come vittime le donne sopra i 65 anni. Le nuove generazioni sono più sensibili?
Presentato il piano di marketing territoriale per sette Comuni: secondo i professionisti che hanno analizzato le dinamiche dell’area, puntare anche su altre nicchie di pubblico
La Corte di Cassazione tedesca ha concesso la libertà al giovane feltrino. Un centinaio i partecipanti al presidio davanti alla Prefettura. Ed è subito grande
Un terzo delle famiglie coinvolte aderisce ai Gruppi di Auto Mutuo Aiuto che rivestono un ruolo fondamentale per la lotta a questo grave fenomeno.
La segnalazione di alcuni cittadini: un esemplare maschio di un privato è inanellato e non può lasciare il lago Mosigo, trattenendo anche il resto del
Il segretario bellunese del sindacato Rudy Roffarè: “Zaia ha guardato altrove, ecco il risultato”. Dalla Regione la replica: “Noi abbiamo investito, mentre lo Stato ha
E’ stato dato alle stampe un opuscolo che riassume la storia del borgo fluviale della città di Belluno. Una storia di secoli che è la
Le scuole Gabelli ospitano un affresco del designer e grafico Eronda (Mario De Donà) realizzato nel1954. Un secondo è stato distrutto nel corso dei lavori
L’a.s.d. Nevegallika ha finanziato un progetto che riproduce la sentieristica del colle bellunese in 3D con informazioni di vario tipo abbinate ao luoghi delle passeggiate
Il Centro Provinciale per l’istruzione degli Adulti ha aderito ieri alla Giornata Nazionale della Sicurezza nelle Scuole promuovendo, nella propria sede di Borgo Ruga, una
I verdegranata sognano ora un posto nei playoff.
Un migliaio i volontari bellunesi impegnati nell’iniziativa. Più di 130 i punti di raccolta sparsi nel territorio.
Non si escludono ricorsi per trattenere il paese in Veneto. Il presidente della Provincia Roberto Padrin: “Il percorso per l’autogoverno bellunese andrà avanti autonomamente”.
Due “open day” per spiegare il progetto alla popolazione. I cavi correranno sotto terra per gran parte del loro percorso.