
Terna, l’aria si fa elettrica
Dalla minoranza di Ponte nelle Alpi una dura critica alla società dell’alta tensione e all’amministrazione, che si è detta soddisfatta per l’interramento dei cavi dell’elettrodotto.

Dalla minoranza di Ponte nelle Alpi una dura critica alla società dell’alta tensione e all’amministrazione, che si è detta soddisfatta per l’interramento dei cavi dell’elettrodotto.

Nasce il marchio “Gelato Veneto”. Un’ulteriore pedina nel mosaico delle iniziative del Centro Consorzi per valorizzare le eccellenze venete in Europa.

Il mercato del lavoro nel Bellunese presenta alcune criticità: l’occupazione femminile nel turismo è spesso stagionale e part-time, e gli over 50 faticano sempre di

Con l’occasione, a Palazzo Fulcis, è stato esposto il “Ritratto di Gentiluomo”, di proprietà del museo.

I settori giovanili del Belluno calcio e dell’A.C. Ponte si uniscono. Obiettivo: collaborare per far emergere le eccellenze calcistiche.

Annullato lo “spostamento” di voti in Calabria che aveva tolto il seggio al sindaco cadorino di Fratelli d’Italia. Il rappresentante del centrodestra finirà comunque il

In piazza dei Martiri i ragazzi delle scuole bellunesi, radunati da Libera, hanno scandito a gran voce il loro impegno contro le mafie. Tra musica

Incoraggianti i dati emersi dalla campagna europea “Seatbelt” in merito alla sicurezza stradale e all’utilizzo delle cinture di sicurezza. Su 388 veicoli controllati in provincia,

Tra ricorsi e riconteggi, si è aperto uno spiraglio per la riassegnazione di un posto alla Camera a Luca De Carlo (Fratelli d’Italia), che lo

Il GS Castionese domina il campionato regionale CSI di corsa campestre. Una competizione sportiva, ma anche un modo per socializzare. Ora si pensa alla sfida

A Salisburgo un progetto Interreg mira a migliorare la sicurezza delle piste di downhill. Al centro dell’attenzione anche i tracciati del Nevegal.

In Acc Wanbao si valuta l’introduzione della giornata a 6 ore. Gli esuberi previsti dall’azienda sarebbero 130, ma si punta a portarli al massimo a

Al Teatro Comunale di Belluno, lo spettacolo di beneficenza con cui i bambini delle scuole di Quartier Cadore e Puos d’Alpago hanno contribuito a modo

Il percorso bellunese della XXIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle Mafie, ha fatto tappa a Feltre.

Anche i più giovani si sbizzarriscono fra auguri speciali sui social e qualche dono per l’occasione.

Nella cornice speciale del negozio “Capelli e Vanità” di via Zuppani a Belluno, rimarranno esposte fino all’8 aprile, le opere dell’artista Paola Pierobon. Una mostra

Anas ha pubblicato l’elenco dei prossimi lavori, per un valore totale di 6, 3 milioni: fa parte del pacchetto di interventi per Cortina 2021.

Samuele e Nemesio, i principali sospettati, sono stati sottoposti a tampone salivare. Spunta anche un nuovo interrogatorio, mentre si lavora anche su un’altra vicenda…

Non decolla l’edizione 2018 della festa della Madonna Addolorata. Tra le cause: il freddo, la pioggia e la scarsità di banchetti. Bene la processione.

“Web life. Ragazzi sempre più connessi, genitori sempre meno connessi: una sfida per la scuola e la famiglia” è stata questa la tematica al centro

Autorità giudiziarie e forze dell’ordine hanno risposto alle 140 domande poste dai ragazzi dell’ITI Segato di Belluno a tema legalità.

In Calabria vengono assegnati 4 mila voti aggiuntivi a Fratelli d’Italia, e il cambio di quote crea un effetto a catena che taglia fuori dai

Nel capoluogo la commemorazione degli eventi – legati al periodo della Resistenza – che fecero cambiare il nome alla piazza

A Feltre inaugurati i nuovi spazi della mensa solidale: in via Nassa il volontariato e le donazioni di diversi soggetti danno un appoggio importante ai

Il portavoce di Unicef Italia Andrea Iacomini ospite stamane all’assemblea studentesca dell’Itis Segato Brustolon per parlare di giovani ed emergenze nel mondo.

Anas ha appaltato i lavori di messa in sicurezza dell’Alemagna. È il primo tassello di un piano di riassetto della viabilità in Valle del Boite.

Alla Certosa di Vedana, ora abitata da 10 suore di Napoli, al momento non è possibile assistere alla Santa Messa. Vi si potrà prendere parte

Il nuovo club nasce all’interno di “Sportivamente Belluno” e apre le prote agli appassionati delle gare che combinano corsa, nuoto e ciclismo.

Attraverso un gemellaggio con l’Istituto comprensivo di Camerino, i bambini della scuola primaria “Dal Pont” di Quartier Cadore potranno dare una mano ai coetanei che

Una delibera ha sancito un taglio della compartecipazione regionale alle rette per la permanenza negli istituti dedicati.

In Via Matteotti a Belluno chiude il negozio temporaneo dedicato al Cantiere della Provvidenza. Dopo il successo di questi tre mesi, ora la Cooperativa sbarca

Oggi si celebra la giornata del fiocchetto lilla. Anche Belluno aderisce con un flash mob promosso dall’Associazione Margherita Fenice, per sensibilizzare la popolazione sul tema

A trainare il commercio estero bellunese è l’occhialeria; ma bene anche il settore dei macchinari le cui vendite all’estero crescono del 5.6%. lo rivela la

Un incidente provocato dalle cattive condizioni del tempo, causò la morte di quattro dei cinque passeggeri nel volo di linea Venezia- Cortina d’Ampezzo.

Una signora è stata raggirata da due malviventi ieri in centro a Belluno. I Carabinieri stanno cercando i responsabili che, attraverso un sofisticato inganno, hanno

Nel Bellunese, le “Giornate di Primavera” del Fondo Ambiente Italiano saranno dedicate alla riscoperta di tre luoghi di culto tra Lentiai e Mel.

Nel cellulare di un 27 enne nordafricano già colpito da un decreto di espulsione c’erano alcune immagini sospette. A scoprirle, gli uomini delle Volanti.

Un’iniziativa del Gruppo Giovani di Confcommercio prepara i giovani d’oggi a essere gli imprenditori di domani. Protagonisti gli studenti del Calvi che hanno imparato i

La troupe della Rai ha fatto visita quest’oggi anche alla “Distilleria Le Crode” e allo stabilimento della Lattebusche. La puntata verrà trasmessa, su Rai1, domenica

A Palazzo Piloni l’incontro tra i parlamentari bellunesi neo-eletti e l’amministrazione Provinciale. Molti i temi sul tavolo tra cui l’autonomia, la legge Del Rio e