
Il Patto: “Riuniamo tutte le civiche della provincia”
L’iniziativa del Patto Belluno Dolomiti: “Vogliamo dare voce a centinaia di consiglieri comunali, puntando anche alle elezioni provinciali e regionali”. Sulle amministrative di Belluno le
L’iniziativa del Patto Belluno Dolomiti: “Vogliamo dare voce a centinaia di consiglieri comunali, puntando anche alle elezioni provinciali e regionali”. Sulle amministrative di Belluno le
L’otto marzo anche a Belluno manifestazione in occasione dello sciopero indetto dalla rete “Non una di meno”
La storia e le attrattive di una delle più belle vette della dorsale trevigiana e bellunese.
A perdere la vita nello scontro frontale avvenuto mercoledì sera intorno alle 19.00 a Ospitale un 45enne di nazionalità marocchina residente con la famiglia a
La Regione garantirà la prosecuzione del servizio sanitario dell’ospedale. Tutele anche per tutti i 150 lavoratori della struttura, sino all’individuazione della nuova società privata che
Zaia annuncia anche l’aumento delle tasse, con la reintroduzione dell’irpef regionale, per far proseguire i lavori della Pedemontana. Insorgono le opposizioni. Colle (movimento Fare): “Uno schiaffo
Il locale ha trovato posto negli spazi presso il nuovo ingresso.
Dopo lo sciopero della scorsa settimana e il subentro di un nuovo Fondo nella proprietà, lavoratori e sindacati chiedono certezze sugli investimenti nello stabilimento trichianese.
Stamane a Feltre l’incontro fra le imprenditrici bellunesi e gli studenti, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Belluno Dolomiti.
Oggi Provincia e categorie a confronto. La presidente Larese Filon: “Contiamo nel giro di qualche giorno di trovare una soluzione, dopo il venir meno del
Vedere una donna alla guida di un Municipio non è più, fortunatamente anche in provincia di Belluno, un caso. Domani la festa dell’8 marzo.
I casi seguiti nel 2016 sono saliti del 55% rispetto all’anno precedente.
L’erede di “Unico Studenti”, l’abbonamento a prezzo calmierato, ha riscontrato il gradimento di studenti e famiglie: 600 in più le tessere per il trasporto scolastico
I due medici bellunesi Giuseppe e Roberto Tormen, pronti a partire per una nuova missione in Tanzania presso il Consolata Hospital Ikonda.
Il drammatico incidente questa mattina poco prima delle 8 a Castellavazzo. La donna era diretta al lavoro alla Safilo di Longarone. La vittima è Lorena
Le immagini dal comprensorio del Civetta https://youtu.be/XPnNtycmfDs
Mister Bianchini: “Bene la reazione nel secondo tempo”
Questa la lettura del trend da parte dell’amministratrice delegata di Safilo, presente alla Mido. https://youtu.be/cKojzGw9cCE
Parteciperanno a Lillehammer alla mitica “Birkenbeiner Rennet”.
Albergatori preoccupati per le sperimentazioni in atto. L’intervista a Silvia De Dorigo (albergatrice, passo Campolongo) e Oscar Finazzer (albergatore, passo Pordoi).
Continua il dibattito in vista del “test” sulla chiusura del passo. Anche Dorfmann favorevole al pedaggio
Il comitato Aurora annuncia la prossime aperture.
A Belluno una mattinata di riflessione sul ruolo dello sport da un lato come strumento di inclusione delle marginalità sociali, dall’altro come obiettivo delle organizzazioni criminali.
Lo Spiquy Team ha accolto così la campionessa di scialpinismo. E dopo l’annullamento della Pitturina Festini annuncia: “Forse novità importanti per il 2018…”
I suoni e i colori delle sfilate https://youtu.be/768zogNyL0Q
Il Feltre basket sconfitto nel finale dal San Giorgio Quinto.
La scuola di arte e scultura “Augusto Murer” di Sedico, ha esposto al Centro Commerciale Incon di Trichiana, le maschere realizzate dai quaranta corsisti. Tema
Ancora un arresto per droga. Un giovane di nazionalità albanese spacciava cocaina nei bar, arrivando in alcuni casi a consegnare addirittura “a domicilio”.
Molte le iniziative promosse in provincia in occasione delle “Giornate dello sport”. Venerdì a Belluno 2 mila ragazzi a piedi per le vie della città.
La formazione bellunese cerca l’aggancio al primo posto in classifica.
“Ora pensare all’emergenza, ma anche in seguito il punto di primo intervento e il poliambulatorio restino pubblici”.
Continua il dibattito in provincia di Belluno, ma anche a Bolzano, sul miglior tracciato. https://youtu.be/YLSK2hmgsXg
Il 2016 anno nero per le morti sul lavoro. I dati complessivi degli infortuni sono però in diminuzione.
Personale ridotto da 6 a 2 unità. “Siamo costretti a sosprendere il servizio”, annuncia Palazzo Piloni.
Inaugurata oggi la struttura, costata circa 300 mila euro. Servirà tutti i comuni della zona. “Ora però occorre anche un cambio nell’approccio al tema dei
Presentato un progetto che interessa i Comuni di Cortina, Livinallongo e Colle Santa Lucia
Associazioni animaliste soddisfatte dopo il voto del Consiglio Comunale di Belluno.
Presentato a Mido 2017 il “Distretto culturale delle Dolomiti Bellunesi”: un modello di sviluppo locale per la promozione della crescita economica e culturale della provincia
Fiocco (Cgil): “La politica è arrivata in ritardo”. Il prof. Centofanti: “Tenere aperto il Codivilla è interesse nazionale”.
“Normative permettendo si cercherà di gestire la situazione del personale” https://youtu.be/s6BgyI-ErXo
Prendono il via domani i “Giorni dello Spirito”. Iniziative nelle parrocchie il 2, 3 e 4 marzo.