Il comune capoluogo celebra il volontariato locale e le tante associazioni presenti sul territorio. Sabato 28 settembre piazza dei Martiri ospiterà una vera e propria
2800 presenze solo nell’ultimo anno, oltre 8 mila dal 2022 anno della sua apertura: l’Urban Hub di Belluno, in pieno centro storico, è uno spazio
Dalle utenze domestiche di luce e gas, all’acqua e telefonia ma anche i contratti bancari e non solo: la tutela dei consumatori è il tema
2800 presenze solo nell’ultimo anno, quasi 10 mila dal 2022 anno della sua apertura: l’Urban Hub di Belluno, in pieno centro storico, è uno spazio
Prosegue il progetto di ricerca sui comportamenti del lupo, condotto dal Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi e l’università di Sassari: nei giorni scorsi radiocollarato un
Seconda affermazione consecutiva della Dolomiti Bellunesi. Nell’infrasettimanale contro l’Adriese decide un calcio di rigore trasformato da Giacomo Marangon.
Aumenta il numero di nati all’Ospedale di Feltre; quest’anno, già superate abbondantemente le 500 nascite. Lo sguardo è rivolto al futuro, per un parto sempre
Con la messa a dimora di oltre 25 mila piante, rinasce la foresta della Val Visdende devastata da Vaia. Un lavoro di squadra che ha
Spegnerà 100 candeline venerdì 20 settembre Maria Pollacci, che in oltre 70 anni di attività ha fatto nascere oltre 8mila bambini. Grande festa all’Ospedale di
Rette spesso insostenibili, posti letto insufficienti e politiche immutate da vent’anni. Il sistema di assistenza agli over 65 ha basi fragili. L’allarme lanciato dai pensionati
Gradite visite nella sede provinciale dei vigili del fuoco. All’ex caserma Toigo sono giutni oggi da Roma il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e il capo
Belluno resta una città sicura. Si piazza al 98esimo posto a livello nazionale per l’indice di criminalità. Ma è boom per quanto riguarda le truffe
Invecchiamento attivo, sana alimentazione, attività sportiva e valore del made in Italy – questi alcuni dei temi sui quali gli agricoltori Senior di Coldiretti Veneto
Un traguardo di assoluto prestigio che poche realtà sportive del bellunese possono vantare. Questo successo è il risultato di anni di passione, dedizione e sacrificio
Ieri sera si è tenuto l’ultimo degli appuntamenti pubblici dedicati al progetto della diga sul Vanoi: la Provincia di Belluno era presente.
Sono quasi 200 i profili ricercati nell’ambito del turismo in vista della prossima stagione invernale. Proprio per soddisfare le esigenze di un settore in continua
In corso di svolgimento la sesta edizione del “Festival del buon invecchiamento”
Si tratta del sindaco di Porto Viro, la 34enne Valeria Mantovan
Sarà una stagione teatrale che omaggerà in special modo la figura femminile quella che prenderà il via il 9 novembre al teatro Buzzati di Belluno
Venerdì 20 settembre si terrà la cerimonia di intitolazionedella via principale del “Quadrante Levego” a Luigino Ducapa, giovane vigile del fuoco ausiliario bellunese venuto a
Torna a Feltre Sport in Piazza, e la 23esima edizione sarà anche la cornice della tappa provinciale del primo Festival dello Sport Veneto.
Vi diamo conto della pedonata “4 passi sotto le stelle”, che ha animato le strade di Cavarzano lo scorso fine settimana.
Arriva in provincia di Bergamo la prima vittoria in campionato della Dolomiti Bellunesi. L’1-0 riscatta il ko dell’esordio contro il Luparense e consente di avvicinarsi
Tour guidati per beneficenza ieri a Ignan di Santa Giustina, che ha aperto cortili e edifici storici ripercorrendo storie e figure caratteristiche del passato della
Il pomodoro è stato al centro di una particolare iniziativa tenutasi domenica a Seren del Grappa, dedicata alla biodiversità e all’agricoltura locale.
Ammonta a poco più di 42mila euro il fondo messo a disposizione dal Ministero per le scuole di Feltre, Pedavena e Seren del Grappa per
Oltre 8.000 presenze nei cinque giorni di manifestazione. Si chiude con un bilancio positivo la prima edizione dello Sport business forum. E già si guarda