
Sindacati uniti contro le morti sul lavoro: Cgil, Cisl e Uil chiedono interventi urgenti
Sindacati uniti per dire basta alle morti sul lavoro; dopo l’ennesima tragedia costata la vita all’operaio bellunese di 51 anni morto ieri dopo una caduta
Sindacati uniti per dire basta alle morti sul lavoro; dopo l’ennesima tragedia costata la vita all’operaio bellunese di 51 anni morto ieri dopo una caduta
Novità nel processo a carico di Angelika Hutter, che il 6 luglio del 2023 travolse e uccise una famiglia in vacanza a Santo Stefano di
Il Tar del Veneto boccia il ricorso contro il cantiere all’ex stazione di Cortina: la riqualificazione dell’area può continuare. Intanto avanzano i lavori della pista
E’ ancora scontro politico sul progetto della diga del Vanoi. Il consigliere regionale Arturo Lorenzoni parla di possibile scontro istituzionale tra Trento e il Veneto.
Si è svolta sabato all’auditorium canossiano di Feltre la festa per i cinquant’anni del coro ANA di Feltre, presenti tanti altri cori feltrini per una
D’ora in poi Pieve di Cadore avrà il suo sportello dedicato alle malattie rare.Un luogo di sostegno e ascolto sociale, che vuole essere non solo
Una struttura vetusta, che necessiterebbe di una ristrutturazione generale: questo quanto hanno ribadito la presidente del Gruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera Luana
Il ghiacciaio della Marmolada è ormai morente. Nel 2024 è sceso sotto la soglia simbolica dei 100 ettari. I dati sulla riduzione presentati a Punta
Iniziati stamattina i lavori di demolizione di una porzione dell’Iti Segato di Belluno. Dureranno 3-4 settimane. Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria d
E’ morto sabato sera l’alpinista e fotografo limanese Loris De Barba. il settantenne, premio Pelmo d’oro nel 2022, è scivolato dalla cima della seconda Torre
Penne nere in sfilata a Feltre: protagonisti il locale Battaglione e il gruppo Agordo di artiglieria da montagna.
Nel servizio le immagini della due giorni che ha visto impegnati gli alpini cadorini in Comelico, ricordando gli eventi del Passo della Sentinella.
Non l’inizio di campionato auspicato dalla Dolomiti Bellunesi, che incassa tre reti contro la Luparense ed è costretta a cedere 3-2. Intanto domenica c’è la
Si è conclusa a Cortina d’Ampezzo l’ottava edizione di “The Queen of Taste”, festival gourmet che, portando l’eccellenza della cucina italiana nel cuore delle Dolomiti,
La festa del Miele e dello Zafferano svoltasi al Museo Etnografico della Provincia a Seravella di Cesiomaggiore ha posto ancora una volta l’attenzione sulle api
Folta platea presente oggi a Cesiomaggiore in occasione dei festeggiamenti per il 70 esimo anniversario di fondazione di Lattebusche, Realtà che, partita con 36 soci
Il mese di ottobre è dietro l’angolo ormai e così anche dunque l’attivazione del nuovo CRAS della Provincia di Belluno ossia il Centro di recupero
La ripartenza del mondo del lavoro dopo la pausa ferragostana è caratterizzata da luci e ombre; non mancano infatti le aziende in cassa integrazione, in
Si è tenuta nella mattinata sabato 07 settembre, l’inaugurazione della nuova scuola media a Puos d’Alpago. L’opera, del valore complessivo di circa € 4.500.000 è
L’Istituto agrario A. Della Lucia di Vellai, grazie ad un bando della Regione Veneto, ha attivato un nuovo corso Ifts post diploma per tecnico esperto
E’ stato denunciato ai carabinieri di Feltre il furto a Rasai di Seren del Grappa di un quintale di fagioli di Lamon per un valore
È stata inaugurata a Trichiana, presso la sede dell’Associazione Civicamente, la mostra itinerante “Gemellaggi patti di amicizia in provincia di Belluno”, visitabile fino al 29
Inaugurato a Mugnai di Feltre il terzo campo da calcio sintetico dei sei finanziati in provincia dal Fondo comuni confinanti. In quest’opera sono state comprese
Ancora lavori per garantire la sicurezza idrogeologica del territorio: la macchina regionale opera a pieno regime, questa volta a Voltago agordino.
Longarone Fiere ospiterà per la prima volta l’evento “Sport business forum”, voluto da Confindustria Belluno Dolomiti
Il microbiologo e deputato Pd Andrea Crisanti, ospite ieri sera del Comitato Feltrino per il diritto alla salute, ha radiografato lo stato di salute della
Zero termico costantemente sopra i 4.000 metri e temperature notturne di molto sopra la media. Il mese di agosto appena andato in archivio è il
Non solo critiche: la Provincia di Belluno avanza alcune proposte alternative alla costruzione del bacino del Vanoi.
Si apre il dibattito pubblico intorno al progetto della diga del Vanoi: la Provincia di Belluno, però, si dice tutt’altro che soddisfatta.
Problemi a causa di un fulmine a Santa Giustina, mentre a Limana bruciano alcuni mezzi fuori da una autofficina
L’intervento è inserito in un piano da 40 milioni per la sanità feltrina
A partire da novembre il Comune di Alpago godrà di una propria stagione teatrale grazie alla Collaborazione tra l’amministrazione comunale ed il Circolo Cultura e
Incidente nella mattinata di venerdì 6 settembre al campeggio Masarè di Alleghe per una probabile fuga di gas che ha provocato un’esplosione. Tre i feriti,
Le presenze registrate dallo Iat di piazza Duomo, relative ai mesi estivi, restituiscono la fotografia di una Belluno che conferma il trend in crescita degli
Continua l’impegno dell’Associazione Pollicino a favore dei bambini che soffrono situazioni di grave disagio sociale ed economico in Romania. Con il mese di settembre riprendono
Al contempo, secondo i dati Eurostat, è il territorio con la più bassa incidenza di rapine
Le ciclabili “leggere”, con il testo in discussione in Parlamento, non sarebbero più a norma
La formula è quella consolidata del doppio show serale, e arriveranno musicisti di spessore