
Approvato il bilancio del Comune di Alpago, al via le attività per il 2025
È stato approvato il 30 dicembre scorso il bilancio del Comune di Alpago, che apre dunque la possibilità di pianificare attività e ininizative per il

È stato approvato il 30 dicembre scorso il bilancio del Comune di Alpago, che apre dunque la possibilità di pianificare attività e ininizative per il

Il “villaggio di Natale” di Belluno ha sicuramente animato il centro per l’intero periodo natalizio, ma ha creato anche più di un disagio a residenti

Gli interventi attuali per la difesa dell’abitato e per la sicurezza idrogeologica valgono 7,5 milioni

E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo defibrillatore di Tai di Cadore, un presidio salvavita, volto a rafforzare al contempo il concetto stesso di “cultura

L’incertezza economica attuale coinvolge anche il territorio bellunese: La Uil di Belluno accende i riflettori sul mondo dell’artigianato dove si contano, al momento, una 50ina

Il gioiello in oro è un investimento, garante di proventi immediati: questo quanto ribadito dalla categoria Orafi-Gioiellieri di Confcommercio Belluno in questo particolare momento caratterizzato

Lo scoperto nell’organico amministrativo del Tribunale e della Procura della Repubblica di Belluno è ancora del 50%, mentre la percentuale sale vertiginosamente all’80% per quanto

L’associazione “Giro delle Mura città di Feltre” sta già guardando alla programmazione degli eventi per il 2025: fissate nei giorni scorsi le date degli appuntamenti

Nel 2022 la partenza da Belluno, nel 2023 quella da Longarone con arrivo in Zoldo e sulle Tre Cime, nel 2024 la partenza dall’Alpago, ma

Sarà un 2025 intenso per la comunità di Seren del Grappa, che si prepara quest’anno a festeggiare una doppia ricorrenza, nel segno dello spirito di

La Regione ha diffuso un opuscolo informativo ricco di consigli e indicazioni su come limitare l’interazione con il lupo e su come comportarsi se si

Lo studioso ha animato l’incontro pubblico promosso dalla Diocesi di Belluno Feltre nell’ambito del percorso di formazione “Pensa che fede”.

Le settimane bianche, clou della stagione invernale, sono ormai all’orizzonte. Il mese di febbraio porterà, secondo la tradizione, sempre più turisti a godere della magia

Anche quest’anno torna, grazie all’organizzazione dell’assessorato allo sport del Comune di Belluno, la partita del sorriso, un match di calcio a 5, ad ingresso libero,

A seguito della rottura del tavolo di trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Federmeccanica-Assistal avvenuta il 12 novembre 2024, le segreterie provinciali di

Volley, serie A3. Dopo la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia, tris del Belluno al Cus Cagliari nell’anticipo e secondo posto in classifica assieme a

Calcio, serie D. Scappa sul 2-0, poi incassa il gol del Brusaporto e soffre ma alla fine esulta. Torna dunque a vincere dopo due partite

Adelmo Cervi, figlio di Aldo uno dei 7 fratelli Cervi ucciso in una rappresaglia fascista nel 1943, è stato ospite ieri sera di un incontro

Un 2025 che si apre all’insegna delle grandi emozioni per il giovane pianista bellunese Giacomo Menegardi in partenza per una tournèe musicale in Russia. Lunedì

In scena oggi a Belluno il Forum delle Mascherate Dolomitiche, promosso dall’Associazione Borgo Piave ETC APS

In 6mila ai pronto soccorso e 4200 chiamate al 118: i numeri dell’attività “natalizia” dell’Ulss 1 Dolomiti

Lo Spi Cgil di Belluno lancia l’allarme in merito alla situazione di difficoltà che attanaglia molti anziani bellunesi a causa delle pensioni basse. A darne

Oltre che per l’attività legale era noto per essere stato uno dei candidati a sindaco nelle amministrative feltrine del 2022

In scena n l’esilarante commedia “IL COLPO GOBBO DEL DOTTOR FRANKENSTIN” a cura della compagnia Cantiere Teatrale Nautilus. L’appuntamento è alle ore 16.30

Il comando provinciale della Guardia di Finanza ribadisce l’impegno nei confronti della scuola così da far maturare sempre più nei giovani la consapevolezza del valore

Inaugurato “Accadde a Cortina”, il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti. Un’idea firmata “Una montagna di libri” che ha messo insieme pubblico e privato.

Inaugurati questa mattina a Longarone i lavori di riqualificazione dell’ex distretto sanitario. Nei locali, completamente rinnovati, troveranno posto l’infopoint del Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi

300 avvisi di saldo dell’Imu non recapitati e riportati in municipio. Un disservizio di Poste italiane rende la vita difficile ai cittadini e all’amministrazione del

Lo sciopero di lunedì si inserisce in un quadro economico non semplice. Il 2025, per le aziende metalmeccaniche del Bellunese non sarà un anno semplice

La Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi riconosce 5 macroaree di destinazione turistica supportando iniziative dedicate allo sviluppo dei singoli contesti sotto il brand comune “Dolomiti Bellunesi”.

In arrivo 14 milioni di euro dal ministero dell’agricoltura per il distretto lattiero caseario veneto, realtà della quale fa parte anche Lattebusche.

Sciopero dei metalmeccanici lunedì prossimo, con presidio davanti a Confindustria Belluno. Sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale di lavoro.

Circa 300 studenti delle scuole superiori della provincia di Belluno hanno avuto l’opportunità di scoprire e riscoprire la ricchezza dell’industria italiana, partendo dall’esperienza stessa delle

Procede il Piano città degli immobili pubblici del comune di Belluno, l’iniziativa che grazie all’accordo siglato fra l’amministrazione comunale, la Soprintendenza e il Demanio porterà

La Legge di Bilancio non convince del tutto APPIA CNA Belluno:

Anno nuovo, tempo di programmazioni: sentiamo i progetti del movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti, illustratici dal presidente Andrea Bona.

Rispetto al pre-pandemia, c’è stato un rapido peggioramento nei risultati dei test di valutazione Invalsi. I più colpiti? Stranieri, ragazzi che vengono da famiglie modeste

Volley, serie A3. Il Belluno Volley si qualifica alle semifinali di Coppa Italia di categoria. 3-1 contro Acqui Terme alla VHV Arena e adesso si

Ha preso servizio il primo gennaio il nuovo primario di neurologia dell’ospedale di Feltre, Ernesto Gastaldo; il reparto si prepara ad affrontare le novità e

Si è parlato di donne e opportunità di lavoro, ma non solo, questa mattina in Sala Luciani a Belluno: l’incontro è stato organizzato da Fem

Rendere il Teatro de La Sena fruibile per gli spettacoli, questo uno degli obiettivi per il 2025 dell’amministrazione comunale di Feltre che, tramite il sindaco